Cnc & Orologi

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
CoNCorD
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 23:04
Località: Sardegna

Cnc & Orologi

Messaggio da CoNCorD » lunedì 19 ottobre 2009, 23:54

Salve a tutti... :D
E' da un bel po' di tempo che mi ronza un'idea per la testa ( mi piacciono le idee apparentemente impossibili...nel caso dovessi riuscirci sarebbe una grossa soddisfazione)...girovagando per la rete in cerca di informazioni mi sono imbattuto in questo video http://www.youtube.com/watch?v=7ZfdCvV6PZg .... che mi ha stuzzicato..
Ora qui nasce la mia domanda rivolta ai "guru" del forum e della Cnc.... Secondo voi, sarebbe possibile realizzare da zero un orologio da polso compreso di movimento e di ingranaggi con le "nostre" cnc amatoriali??? ..se si, qualcuno ci ha mai provato? :mrgreen: :badgrin:

velleca55

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da velleca55 » martedì 20 ottobre 2009, 1:10

Non lo so se è possibile ... penso di no ...

Ma in compenso ho visionato il video con la testa fra le nuvole ... molto bello ... fa sognare la meccanica di precisione ... :wink: ...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da Franco99 » martedì 20 ottobre 2009, 8:52

La Firenze Orologi Srl (Anonimo Firenze) fabbrica solo le casse dei propri orologi.
I movimenti sono fabbricati in Svizzera dalla Dubois Depraz SA. LINK

Saluti,

Franco

Gabry63
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 16:37
Località: Milano

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da Gabry63 » lunedì 25 gennaio 2010, 23:48

Che si possa costruire il movimento di un orologio da polso con le macchine trattate in questo forum lo escludo con sicurezza. Mentre possono essere realizzabili pendole di dimensioni ben diverse. Indubbiamente la soddisfazione sarebbe comunque molta.
È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che vagliono molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.
Giacomo Leopardi

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da user » martedì 26 gennaio 2010, 9:15

ciao apparte il fatto che al giorno d'oggi i movimeti di orologi diciamo commerciali son fatti quasi tutti dalla cittizen per le maggior parte delle case (le case commerciali non progettano piu orologi ma si affidano a fabbricanti che si opccupano di progerttare le casse ) , poi restano gli svizzeri con movimeti per orologi di un certo livello , per fare un movimeto meccanico purtroppo occorrono atrezzature partiolari che le nostre cnc fatichrranno a fare altrettanto lavoro , il mio consiglio aquista un movimeto gia fatto ne trovi di tutte le qualita a partire da una spesa irrisori in su
costruire un movimeto meccanico piccolo piccolo e metterlo appunto non e' cosa semplice ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da gglpla » martedì 26 gennaio 2010, 11:44

Come detto da gabry63, costruire un calibro da polso non è una passeggiata, occorono altri tipi di macchine rispetto alle nostre, basta che guardi come è fatto un bilancere per capire la difficoltà  realizzativa. Inoltre i materiali da utilizzare non sono facilmente reperibili in piccole quantità  per uso hobbistico.

Se ti vuoi "togliere lo sfizio" invece è più ipotizzabile la realizzazione di una pendola, dove le dimensioni sono maggiori.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

CoNCorD
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 23:04
Località: Sardegna

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da CoNCorD » giovedì 28 gennaio 2010, 11:01

ok :mrgreen: ...ho notato che con una attrezzatura "amatoriale" non riuscirei a fare il meccanismo...peccato...pero' mi sta stuzzicando tanto questo.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...che ne dite?...è realizzabile?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da gglpla » giovedì 28 gennaio 2010, 14:49

La cassa è in legno?

Peccato eventualmente per il movimento al quarzo.
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da user » giovedì 28 gennaio 2010, 15:29

ciao a me non sembra per me' e' un forto montaggi se quardate bene ha dei lucidi un pochino strani vedi in mezzo a quei attacchi tipo van cleef (tra cassa e cinturino) e nella fibia e la coroncina anche quella passata tipo legno mmm !!!!! e poi per esperienza parlando i fori delle anse ( perni porta cinturinio) si consumerebbero in un battibaleno si consumano anche quelli in metallo !!!!
comunque per fare una cassa del genere si la puoi fare anche con una cnc 3 assi ne feci una io anni fa a mano ricavata da un blocco di ag traforando e lavorando di lima non vedo perche' con la cnc non si possa fare ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

CoNCorD
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 23:04
Località: Sardegna

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da CoNCorD » giovedì 28 gennaio 2010, 15:39

..non so se sia un fotomontaggio.a me sta piacendo molto!
... se notate bene la ghiera è stata realizzata in tutt'uno con la cassa...ma è al contrario......il 30 al posto del 60..

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da user » giovedì 28 gennaio 2010, 15:43

ciao no no quella lunetta gira alto elemeto che fa capire il foto ritocco
dove non arriva la testa arriva il martello

CoNCorD
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 23:04
Località: Sardegna

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da CoNCorD » giovedì 28 gennaio 2010, 15:47

eheheheh...bhè...se è un fotomontaggio...meglio!... quando ho tempo voglio provare a farne uno simile...anche se non so dove reperire un buon meccanismo.. :D

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da user » giovedì 28 gennaio 2010, 15:49

un qualsiasi orologiaio o orafo l'importante e' stabilire bene il calibro poresti chiedere info se hai un riparatore di orologi
dove non arriva la testa arriva il martello

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da abracadabra » giovedì 28 gennaio 2010, 16:19

le casse ci sono certo non è come questo in foto :D

http://www.mastersintime.it/it/orologi/ ... wvV29vZA==

questo ha la cassa in legno ma il cinturino in pelle....penso che se volessero lo possano fare come quello in foto di questo topic, parlo di cassa non cinturino.
Che questo sia un fotomontaggio concordo anche io.

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Cnc & Orologi

Messaggio da gglpla » venerdì 29 gennaio 2010, 21:13

Forse mi sbagliavo a dire che era impossibile:
http://flashpages.prodigy.net/rpirtle/_ ... watch.html
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

Rispondi

Torna a “Lavori”