dubbio su 2 lavorazioni

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

dubbio su 2 lavorazioni

Messaggio da abracadabra » mercoledì 27 gennaio 2010, 23:02

arieccomi :oops: mi stò accingendo a fare due lavorazioni,io seguo i vostri lavori,e li metto in pratica con ritardo.
Mi sono letto tutti i post possibili di queste lavorazioni: foto sù legno....litofanie.
Ora per praticità  farò la prova con la stessa foto...per quanto riguarda la foto sul legno,ho seguito il video di hellas,e la cosa è risultata moto semplice per quanto riguarda la procedura...poi il risultato si vedrà  dopo #-o
Ora stavo facendo la lavorazione della litofania e mi sorge un dubbio....se nella foto le parti scure devono rimanere più profonde,in queste ultime lo scuro deve risultare a una profondità  minore.
Quindi ho preso la stessa foto è tramite il mio programma ho eseguito il "revers bianco nero" questo mi permette di ottenere il contrario...cioè scuro più alto e chiaro più basso. Vi chiedo è giusta la procedura??

intanto vi metto 3 foto originale e della foto lavorata con Art Cam così mi dite se secondo voi ho fatto tutto giusto grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: dubbio su 2 lavorazioni

Messaggio da velleca55 » mercoledì 27 gennaio 2010, 23:52

Giustissima ... :D ...

Ma si puo anche, dopo fatto il rilievo, soltanto invertire la "Z" ... l'effetto sarà  lo stesso della foto con l'inversione dei bianchi e neri, o chiari scuri come si voglia ...

PS: ... ho pulito il casino che avevo scritto ... :wink: ...

anonimo/2

Re: dubbio su 2 lavorazioni

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 28 gennaio 2010, 9:30

L'intervento che avevo scritto al posto di questo messaggio riguardava i rilievi sul legno... poi ho riletto ed ho scoperto che si parla di litofanie! #-o #-o
Sorry... però poter cancellare entro 5 minuti un intervento appena scritto sarebbe utile. Se non altro per evitare un "riempitivo" come questo :)

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: dubbio su 2 lavorazioni

Messaggio da abracadabra » giovedì 28 gennaio 2010, 11:26

perfetto grazie :wink: provo entrambe e poi posto i risultati per ricevere le migliorie da fare.

velleca55

Re: dubbio su 2 lavorazioni

Messaggio da velleca55 » giovedì 28 gennaio 2010, 11:32

Ieri anch'io avevo scritto qualcosa, e dopo mi sono accorto di aver confuso ...

Per le incisioni che dopo prendono una patina, maglio non fare l'inversione dei chiari/scuri, poichè si cambia la foto ...
Questo per quanto riguarda un'INCISIONE con la fine di ottenere la foto, come potrebbe esssere un ritratto ...

Invece per corregere qualche elemento di un rilievo fatto a partire da una foto, si potrà  invertire (o l'immagine, o il rilievo) solo alcune zone a piacimento, per dare piu realismo al RILIEVO ...

Per le LITOFANIE, vale lo stesso principio delle incisioni ... ossia fatta l'inversione, o della foto, o del rilievo ottenuto dalla foto, per dare ai chiari meno spessore, se si tratta di un ritrato, deve rimanere integro, pena il cambiamento delle fatezze del modello ritrattato ...

Di solito per ottenere buoni risultati con le incisioni, si rimane sui decimi di milimetro di altezza massima ...

Invece per le litofanie si puo aumentare a qualche milimetro per rinforzare l'effetto traslucido ...

Non bisogna dimenticare che in tutti i casi, sia incisione, rilievi o litofanie,
le prove pratiche e la creatività  dell'operatore sono i veri "manuali" ...

Rispondi

Torna a “Lavori”