" Provo a combinare un combinato "

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 28 gennaio 2010, 19:58

visto che stò provando soluzioni più economiche per le mie guide lineari è possibile che solo i manicotti aperti a ricircolo di sfere su asse da 30mm per lo scorrimento del pontenon non si trovano a meno di € 54,00 escluso IVA.
per capirci voglio sostituire i binari con i pattini a ricircolo di sfere con asse poggiato perche ho la possibilità  di averlo a poco prezzo cioè compro la barra da trenta rettificata (ripeto solo per far scorrere il ponte sul piano) faccio i fori con dovuta precisione filetto e monto le barre sempre con le dovute precauzzioni di precisione e poi "quì il problema" mettevo i manicotti a ricircolo aperti tipo questi UB 30 OP commercializzati dalla HIWIN ma di concorrenza non si trova niente? spero in un aiuto :roll:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 28 gennaio 2010, 20:56

in oltre ho trovato nel web un listino prezzi che riportana il manicotto INA aperto KH 3050 a € 28,35 ma chi lo vende???? spero qualcuno lo sappia :mrgreen:

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » giovedì 28 gennaio 2010, 21:12

per una macchina con struttura tubolare è difficile mettere le guide parallele , anche perche il telaio con il tempo potrebbe muoversi ,calore ,spostamenti , e tranvate varie :?
guarda se ti piace questa soluzione , puoi sbagliare il parallelismo anche di molto.
non offenderti , non dico che non sei in grado di fare un buon lavoro , soltanto che sono 20 anni che litigo con il ferro e ti posso assicurare , che lui non fà  mai quello che dovrebbe.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 1:01

figurati, ripeto che ogni discussione è utile per aprire la mente a nuove soluzioni, ma analizzo un po quello che hai detto, il ferro si muove e si sa su questo sono daccordo anzi a volte sono costretto a prevedere il movimento che farà  e non da calcoli ma da esperienza, l'alluminio è ancora peggio e farla dal pieno rettificata :shock: non credo il mio progetto prevedeva binari con carrelli a ricircolo montati ai lati ma vorrei cambiare e mettere le barre tipo come nel disegno di sx che hai postato poi per il riscaldamento ci sarà  un altra struttura in lamiera pressopiegata dove alloggeranno le "lame" chiamiamole così che reggono il materiale da tagliare quindi il calore non toccherà  direttamente la struttura oltre a carter vari sempre di protezione.
ne disegno di dx non ho capito bene cosa volevi dire :?:
in fine mi sono convinto per le guide ad asse rettificate non solo per il prezzo ma perchè ho una macchina che uso dal 90 (doppia testa per taglio profilati in alluminio) che ha quide con asse rettificato da 60mm poggiate su di un telaio in ferro presso piegato e l'asse non è poggiato per tutti i 4m della struttura ma sorretto da viti e in oltre ho visto che è predisposta per un kit cnc e non ha mai perso un colpo allora mi sono detto perche no? una volta isolato il telaio dal calore?

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 8:22

non sono due disegni separati una e' la guida di sinistra
fissa ,l 'altra serve per far in modo che se la macchina si
dilata ,da la possibilita' alle guide di avere un po' di gioco
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 11:39

??????????? :?: :?: :?: ???????? io parto dal concetto che dovrei avere al massimo 0.01mm di gioco se voglio ottenere un minimo di precisione ma se ha un po di gioco allora non va bene non deve giocare e non deve riscaldarsi la struttura anche se è difficile e poi in conto c'è anche più in là  un lavoro fatto con i fiocchi tipo vasca con aqcua e accorgimenti vari ma in previsione non ci sono giochi? :? ho anche ipotizzato le dilatazioni ma non posso farla giocare il mio prevede anche un utensile e freserà  quel poco che farà  ma dovrà  stare ferma trà  il piano e la struttura, O NO?

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 11:55

quella che ti assicura la precisione e' la guida di destra
non hai gioco
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 13:43

devi perdonare la mia ottusità  e caparbietà  ma non ho bene afferrato il tuo schema e ti mando una foto per capire il punto dove non mi è chiaro! :roll:

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 13:48

si piu' tardi ti mando una foto , questo sistema e' usato su
una macchina lunga 6 metri
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 13:53

quelli ??? sono cuscinetti
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 14:00

si si, si intuiva ma volevo provocarti per farti dire di preciso la funzione del gioco che dici ma tranquillo aspetto quando avrai il tempo :wink:

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 18:34

questo è un esempio . per una macchina grande come la tua , e montando le guide lateralmente è difficile avere un parallelismo perfetto e le guide senza fresare le fiancate
parallele le guide partendo dallo zero e arrivando alla massima corsa senza questo parallelismo
tenderebbero ad incastrarsi .
guarda la foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 19:36

ora si che è tutto chiaro il disegno di prima era solo l'esempio di come le moto io e no di quelle della foto che hai postato, mmm.......!!!! non male :D , in tanto so le difficoltà  che incontro, vedremo quando avrò il materiale sotto mano se basterà  la mia esperienza di fabbro :D o chiederò consigli quì e altrove ma non penso di fermarmi solo perchè è difficile mettre in parallelo 2 assi :wink:

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da onorino » venerdì 29 gennaio 2010, 19:40

se fosse difficile mettere in parallelo due assi , non avresti neanche cominciato .
quella è una furbata che hanno usato su una macchina in ditta e non va male.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: " Provo a combinare un combinato "

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 29 gennaio 2010, 21:06

bellissima e non sembra tanto complicata lavora in 3D ma a misura XXL, visto che hai postato questa foto la domanda nasce spontanea "ma che riesce a fare?" o meglio "di solito che lavori sforna?" illustra illustra che mi interessa :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”