Taglio tessuto.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Taglio tessuto.

Messaggio da titto » lunedì 25 gennaio 2010, 23:32

Con un dispositivo del genere si dovrebbe riuscire a tagliare del tessuto ma con che software cam gestire questo quarto asse? da come mi sembra di aver capito la lama dovrebbe essere sempre perpendicolare al raggio del cerchio o della polilinea. Un'atra cosa che non riesco a capire è che piano è utilizzato dove poggia il tessuto :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da titto » lunedì 25 gennaio 2010, 23:38

Saluti.
Tiziano.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da e.ferriani » martedì 26 gennaio 2010, 22:23

Assomiglia alle macchine che facevo io qualche mese fa nella vecchia azienda . Però con la nostra ci tagliavamo 8 cm di stoffa, 6 di jeans!

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da sub-xtx » martedì 26 gennaio 2010, 22:42

Con quello ci tagli uno spessore sottile di tessuto e sopratutto con raggio di curvatura molto molto ampio perchè quando il disco taglia in curva tende sicuramente ad arricciare il tessuto.
Gli fai fare un percorso lineare esattamente come se fosse un plotter o una biro.
Quello che dice e.ferriani per tagliare i "materassi" di tessuto ha la lama rotante motorizzata e anche lei deve fare curve ampie.
Ciao
Osvaldo

velleca55

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da velleca55 » martedì 26 gennaio 2010, 23:26

In Mach3 puoi fare la Z lavorare rotante ... non saprei come esattamente ma penso che sia roba semplice ...

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da titto » mercoledì 27 gennaio 2010, 0:09

Il tessuto che vorrei tagliare è tessuto da camiceria, insomma una cosa abastanza sottile, il problema rimane il cam e il piano d'appoggio.
Immaginavo che mach3 potesse gestire la Z rotante mi sembra che controlli fino a 6 assi ma il problema rimane il cam per il percorso utensile.
Saluti.
Tiziano.

velleca55

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da velleca55 » mercoledì 27 gennaio 2010, 0:38

Con un percorso a tre assi, normale ... e dopo devi dare l'angolo tangenziale in Diagnostic, e qualcos'altro che non ricordo alla Z che sarà  C se non erro ...

L'ho visto fare ma non ricordo ...

Avatar utente
maralb
Junior
Junior
Messaggi: 153
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 10:12
Località: provincia di Lecce

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da maralb » giovedì 28 gennaio 2010, 14:48

girovagando su Youtube ho visto una macchina laser Co2 che tagliava tessuto sottile
http://www.youtube.com/watch?v=IOs_rbKb ... re=related

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da robotmar » giovedì 28 gennaio 2010, 17:35

Ciao

Se puoi venire alla fiera di Novegro ti faccio vedere il "Sistema Quattro" che presenterò in anteprima (vedi nella sezione Fiere - Incontri - Eventi).

Quattro utensili in uno:

1. Inseguimento tangenziale con testine intercambiabili per...
-Cordonare.
-Tagliare carta, cartone, guarnizioni, ecc.
-Tagliare stoffa, feltro, moquettes, ecc.
-Tagliare vetro.

2. Quarto asse per...
-Lavorazioni tridimensionali

3. Mandrino lento per...
-Spianare, filettare,alesare, barenare, ecc.

4. Supporto lavorazione anelli per...
-Lavorazione facilitata da tre lati.

Naturalmente ti posso spiegare come impostare il post processor per farlo funzionare con Mach3.

Andrea

velleca55

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da velleca55 » giovedì 28 gennaio 2010, 18:35

Ciao Andrea ... grazie per la spiegazione ...

[OT] ... sono arrivati i tuoi pezzi ...[fine OT]

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da robotmar » giovedì 28 gennaio 2010, 19:29

Ciao Donato

Domani ci vediamo come al solito a pausa pranzo.

Andrea

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da titto » giovedì 28 gennaio 2010, 20:52

Ciao, peccato la distanza e a saperlo prima sarei venuto e se non sbaglio sei anche l'amico di Donato, era proprio una cosa che mi interessava, ma è una tua creazione e come software ? insomma per sapere un qualcosa in più :D
Saluti.
Tiziano.

robotmar
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
Località: Mirano (VE)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da robotmar » venerdì 29 gennaio 2010, 12:09

Ciao

Il sistema l'ho inventato io, Donato sa tutte le prove ed i prototipi che sono stati necessari....

Se tutto va bene, sono d'accordo con Donato che verrà  da me per aiutarmi a fare dei filamti, che naturalmente metterò a disposizione.

Se hai pazienza ne vedrai delle belle!!!

Andrea

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da titto » venerdì 29 gennaio 2010, 20:45

E' una cosa che mi interessa, devo valutare alcune cose quindi aspetto tue novità ...
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Taglio tessuto.

Messaggio da Grighin » martedì 16 febbraio 2010, 16:37

per tagliare il tessuto non serve il motore per la rotazione sull'asse.. basta arretrare la lama asse eccentrico su cuscinetto come per il taglio vinile...
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Rispondi

Torna a “Meccanica”