Brushless Driver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Brushless Driver

Messaggio da Leviathan » sabato 18 agosto 2007, 23:50

Salve a tutti!
Finalmente riesco a postare uno stato avanzamento lavori del retrofit che mi ero riproposto della mia piccola Aciera F3; la cosa interessante e degna di nota è che i driver che avevo acquistato un po' di tempo fa e che tanto mi avevano impensierito per il dubbio che potessero non funzionare vanno che è una meraviglia!!!
Onore al merito a Tero, l'autore di questi piccoli driver (solo nelle dimensioni, ci comando un motore 115VAC 8A) che nel giro di un anno e mezzo è riuscito a svilupparli in modo veramente ineccepibile per ciò cho ho potuto vedere fin'ora (se poi ci saranno sorprese vi terrò informati).
Per dovere di cronaca posto una foto del driver un filmatino e il link del tipo che mi ha aiutato a risolvere alcuni problemi di settaggio il 15 agosto!!!
Che non vi salti in mente di dire che ho interessi in merito perchè l'unica cosa a cui tengo è condividere l'esperienza positiva, eh?! :wink:

http://files-upload.com/files/442854/P1000697.MOV
http://www.granitedevices.fi/index.php?id=1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » domenica 19 agosto 2007, 12:09

Complimenti Leviathan , finalmente qualcuno che usa motori seri (brushless) anche io sto rimpiazzando i vecchi passo che mi limitavano a 0,7 metri/minuto con dei piu' performanti motori encoderizzati (anello chiuso) che mi spingono la bestiolina a 7 metri/min (10 volte di piu').

Spero che il tuo inserire il link del produttore del materiale non venga recepito come pubblicita' occulta , visto che ultimamente si e' piu' propensi al criticare che altro.

Posto anchio un filmatino fatto al volo col telefonino .

http://files-upload.com/files/444122/70 ... minuto.3gp
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
novanta00
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 19:33
Località: Cagliari

Messaggio da novanta00 » lunedì 20 agosto 2007, 12:25

ciao Leviathan
mi associo ai complimenti di Maximus051172. Anche io vorrei passare ai servo motori brushless. Ti chiedo se il driver nella foto progettato da Tero è in vendita e se si può acquistare, o se fa parte di quelli acquistabili negli USA. Grazie e buon lavoro!

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 20 agosto 2007, 12:35

Complimenti anche da parte mia.

Però ci tengo a precisare che qui dentro credo che molti non possano permettersi macchine e motori come quelli che vedo nei vostri video.

Se non si usano motori brushless "seri" spesso è perchè non se ne ha assolutamente bisogno oppure non si può spendere un patrimonio...non per pigrizia o incapacità .
Per il 90% delle esigenze delle pesone che vedo su questo forum i Passo-Passo sono PIU' che "seri"...

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » lunedì 20 agosto 2007, 16:35

Non mi permetterei mai di dire che nel forum c'e' gente pigra o incapace, tutt'altro , e' propio grazie a Voi se oggi riesco a fare qualcosa in campo automazione, per quanto riguarda i costi concordo sul fatto che il passo dipenda dalle possibilita' pero' posso assicurarvi che a fronte di una resa di 10 volte, i costi non sono nemmeno il doppio.

Chiedo scusa se ho offeso qualcuno e saluto il grande XEMET
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » lunedì 20 agosto 2007, 19:28

Mi fa piacere vedere una simile risposta nei confronti dell'argomento!!!
Allora visto che funzionano mi sono informato anche io su come siano i costi per i prossimi (ne ha lanciati un tot con prezzo promozionale di 150 Euro più IVA) e ne ha ancora una ventina, dopodichè aumenterà  un po' i prezzi ma non so di quanto; come costi comunque non sono da meno di azionamenti Lam Technology per motori step. Io li ho presi visto che l'alternativa era spendere lo stesso, anche se non ti nascondo che è stato praticamente un'incognita fino alla fine.
Per i motori E-Bay è una buona fonte, diversamente bisogna guardarsi in giro e cercare.
Se volete ulteriori info chiedete pure, un po' di esperienza me la sono fatta!
PS: tenete conto che servono trasformatori adeguati (i driver vanno alimentati in DC) che non costano poco, anche se in quel senso E-Bay mi è venuto incontro per l'ennesima volta!
In the sea you are not at the top of the food chain

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”