
Progettare una 5 assi.
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
- Località: Padova
Re: Progettare una 5 assi.

- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: Progettare una 5 assi.
Oggi Dusar ha lasciato un messaggio che spiega a che punto si trova con
l'elettronica delle sue macchine. La versione V4 della scheda USBCNC, da
quello che ho capito, viene montata sulla sua macchina a 5 assi. LINK
Saluti,
Franco
l'elettronica delle sue macchine. La versione V4 della scheda USBCNC, da
quello che ho capito, viene montata sulla sua macchina a 5 assi. LINK
Saluti,
Franco
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
- Località: Padova
Re: Progettare una 5 assi.
Ciao a tutti, rieccomi dopo un breve periodo di studio e riflessione.. mi sto concentrando ora sulla scelta dei motori da utilizzare x i tre assi principali.
Ho calcolato un peso di circa 20-25 kg per il carroponte e di 10-15 kg per l'asse z con guide lineari da 35mm a ricircolo di rulli.
Pensavo di utilizzare dei motori ibridi ad alto rendimento da 7nm in presa diretta a 600 giri min con microstep da 5000 p.giro voi cosa ne pensate? possono bastare per imprimere una coppia sufficiente per sostenere lavorazioni meccaniche di varia natura?
Ho calcolato un peso di circa 20-25 kg per il carroponte e di 10-15 kg per l'asse z con guide lineari da 35mm a ricircolo di rulli.
Pensavo di utilizzare dei motori ibridi ad alto rendimento da 7nm in presa diretta a 600 giri min con microstep da 5000 p.giro voi cosa ne pensate? possono bastare per imprimere una coppia sufficiente per sostenere lavorazioni meccaniche di varia natura?
- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: Progettare una 5 assi.
Forse c'è qualcosa che non torna fra il peso del ponte e la dimensione dei binari a ricircolo di rulli.
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
- Località: Padova
Re: Progettare una 5 assi.


- massimomb
- Senior
- Messaggi: 2705
- Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
- Località: Ponsacco
Re: Progettare una 5 assi.
Quoto bender,
con quei pesi da 15mm sarebbero già adeguati, da 20 uno sta più che tranquillo, da 35 si usano su macchine professionali e a volte neanche.
M.
con quei pesi da 15mm sarebbero già adeguati, da 20 uno sta più che tranquillo, da 35 si usano su macchine professionali e a volte neanche.
M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
- Località: Padova
Re: Progettare una 5 assi.
Il progetto mira alla realizzazione di una CNC non hobbistica quindi il sovradimensionamento delle guide, orientativamente parlando, é finalizzato a sostenere sollecitazioni di un certo tipo eliminando possibili vibrazioni...
Ma per poter comunque mantenere un buon livello di coppia e fluidità dovrei prestabilire dei motori opportunamente dimensionati senza dover per questo adottare lo stesso criterio di scelta delle guide.. anche per un evidente problema di costi sia costruttivi che connessi al funzionamento della stessa..
Ma per poter comunque mantenere un buon livello di coppia e fluidità dovrei prestabilire dei motori opportunamente dimensionati senza dover per questo adottare lo stesso criterio di scelta delle guide.. anche per un evidente problema di costi sia costruttivi che connessi al funzionamento della stessa..

- Bender
- Senior
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
- Località: New York anno 3000 (Lt)
Re: Progettare una 5 assi.
Scusa ma guide da 35mm a ricircolo di rulli,neanche di sfere... vengono impiegate su macchime che pesano decine e decine di tonnellate.... non chili.
Ma apparte questo la rigidità della macchina la deve dare la struttura non i binari,è inutile che monti un binari da 35 su un lamierino,non pensare che questi smorzano le vibrazioni in nessun modo.
Comunque quei pesi a me sembrano esigui,solo un metro di guida perserà 10 kg, più due carrelli....
Non abbiamo un disegno per giudicare,ma viste le dimensioni di 1000x1000x1000 mm un ponte discreto deve pesare almeno un centinaio di chili,a rimanere bassi eh... poi per una 5 assi dove la stabiltà richiesta dovrà essere necessariamente superiore...
Ma apparte questo la rigidità della macchina la deve dare la struttura non i binari,è inutile che monti un binari da 35 su un lamierino,non pensare che questi smorzano le vibrazioni in nessun modo.
Comunque quei pesi a me sembrano esigui,solo un metro di guida perserà 10 kg, più due carrelli....
Non abbiamo un disegno per giudicare,ma viste le dimensioni di 1000x1000x1000 mm un ponte discreto deve pesare almeno un centinaio di chili,a rimanere bassi eh... poi per una 5 assi dove la stabiltà richiesta dovrà essere necessariamente superiore...
-
- Newbie
- Messaggi: 19
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 8:50
- Località: Padova
Re: Progettare una 5 assi.
