Macchine di Leonardo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Macchine di Leonardo

Messaggio da magamb » sabato 6 febbraio 2010, 11:03

vi presento una mia libera interpretazione di un progetto di Leonardo da Vinci che riguarda una macchina segatronchi che doveva funzinare ad acqua.Le idee che aveva quel genio erano stupefacenti!
per alcune lavorazioni mi è stata molto utile la mia carretta di cnc.
qui potete vedere anche un piccolo video.

http://www.youtube.com/watch?v=D4jS8LWWOuU
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da enrico04239 » sabato 6 febbraio 2010, 11:18

Molto bella e ben fatta, complimenti!!!
Era veramente un genio.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da e.ferriani » sabato 6 febbraio 2010, 12:25

bravo, tu e lui, bella idea la sua e bella realizzazione la tua. Ma la tua funziona anche con dei tronchetti? L'hai provata o è solo a scopo dimostrativo?

perditempo
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 17:59
Località: salerno

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da perditempo » sabato 6 febbraio 2010, 12:30

complimenti davvero
che riferimenti hai usato per costruirla?

velleca55

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da velleca55 » sabato 6 febbraio 2010, 13:31

Bella si ... che dire, e funziona pure ... =D> =D> =D> ... bravo bel lavoro ... complimenti ... :D ...

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da hellas » sabato 6 febbraio 2010, 13:44

Complimenti , un bel realizzo !! =D> =D>

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da valentinoni » sabato 6 febbraio 2010, 16:10

bè che dire!!!! abbiamo un secondo Da Vinci, complimenti

taliaki
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 7:47
Località: Italia Sicilia Agrigento Sciacca

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da taliaki » sabato 6 febbraio 2010, 16:12

che spettacolo! a pensare che il mitico Leonardo era 1000 anni avanti

Avatar utente
magamb
Member
Member
Messaggi: 500
Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:11
Località: brianza

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da magamb » sabato 6 febbraio 2010, 16:43

per ferriani. tu pretendi troppo, è solo dimostrativa del genio di Leonardo.
per perditempo ho usato gli schizzi del genio e poi l'ho elaborata, ma l'idea era quella.
Ambrogio
un saluto dalla brianza

Avatar utente
francesco
Junior
Junior
Messaggi: 136
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
Località: Susegana (Treviso)

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da francesco » sabato 6 febbraio 2010, 20:55

bella realizazione complimenti

spero che tu abbia la stufa perche ora non ai piu problemi per tagliare la legna :lol:

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da e.ferriani » sabato 6 febbraio 2010, 20:57

Però sarebbe carino riprodurla in scala e funzionante. magari per lama una da archetto, più o mano fine da riprodurre in scala una reale di quelle dimensioni, ed un tronchetto fatto in mdf con una cnc a 4 assi. L'effetto sarebbe stupefacente.

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Macchine di Leonardo

Messaggio da gglpla » sabato 6 febbraio 2010, 20:58

Da appassionato "Leonardiano" mi congratulo per il bel lavoro. =D> =D>
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

Rispondi

Torna a “Lavori”