CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da enrico04239 » domenica 7 febbraio 2010, 20:43

Sarebbe stato molto bello usare colori diversi.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » domenica 7 febbraio 2010, 22:38

ma in teoria i collegamenti meli ricordo, e poi dopo che ho cablato, almeno che non si stacca qualche filo ( e qui mi tocco)

io non stacco + niente...

Chiudo il Box e lo riapro solo per rimuovere la polvere..

se il tutto funziona non tocco + niente

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da gazosa.1985 » lunedì 8 febbraio 2010, 7:55

Anch'io ho in mente di acquistare questa tipo di elettronica,..
Guardando il disegno dei collegamenti ho notato che nei rele 1 e 2 aplicate direttamente i carichi che da quanto ho capito uno e un elettromandrino e l'altro la pompa di rifregerazione,io vi consiglierei di non collegarli direttamente sui quei rele ma di utilizzare altri due rele'in cascata tipo industriale da 10ah con relativo zoccolo magari a 12 o 24vdc cosi eviti anche di portare direttamente sulla scheda i 220 v..dico questo per esperienza dato che lavoro nel settore industriale..
stefano

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da Franco99 » lunedì 8 febbraio 2010, 9:30

Dal datasheet scaricabile dal sito sorotec.de:

Relaisausgà¤nge
Die Relaisausgà¤nge 1 und 2 kà¶nnen zum Schalten von 230V-Verbrauchern wie z.B. Spindelmotor,
Kà¼hlmittelpumpe oder Spà¤neabsaugung verwendet werden. Die Stromaufnahme darf 8A je Relais nicht
à¼berschreiten, sonst muss die Last mit einem externen Schà¼tz geschaltet werden.


Uscite relè
Le uscite relè 1 e 2 possono essere impiegate per commutare utilizzatori 230V, per esempio
il motore del mandrino, pompa del liquido di raffreddamento o aspiratore di trucioli.
L'assorbimento di corrente non deve superare 8A per ogni singolo relè, altrimenti il carico
deve essere commutato con un relè di potenza esterno.

8A a 230V sono 1840 watt.

Saluti,

Franco

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da gazosa.1985 » lunedì 8 febbraio 2010, 10:21

Dal datasheet lo avevo gia letto, ma a mio parere e sempre meglio per non aver scocciature in fututo i rele anche se sono elementi passivi si usurano ed andarlo ad sostituire su quella scheda prettamente con smd non mi piace per niente l'idea, e considerando che un elettro mandrino da 1000 w assorbe circa 5 ah a vuoto con incremento sotto sforzo sei quasi a limite più metti il fattore della temperatura sui contatti dato che alcune lavorazioni si impiegano anche 3 o 4 ore. io te lo consiglio ne ho visti tanti di rele' bruciati alla fine un rele buono costa circa 10 -15 € compreso di zoccolo ed inoltre eviti di far passare tenzioni alte sulla scheda che è sempre buona norma (nel campo industriale si evita sempre)..
stefano

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » lunedì 8 febbraio 2010, 11:51

non saprei , sentiamo cosa dice il mio mastro Enri..

come discorso non è male, ma il relè a cascata si trasforma la 220 in 24v da solo?, e i rele sulla scheda partiranno a 24V

io su queste cose sono completamente inesperto
non ci capisco tanto


e vi ringrazio per gli aiuti

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da gazosa.1985 » lunedì 8 febbraio 2010, 16:11

cmq il rele' lo devi alimentare con un trasformatore o quanto meno costruire un regolatore di tensione la cui tenzione la puoi prelevarla dall'alimentatore switching che hai per alimentare l'elettronica,considera hanno assorbimenti intorno hai 200mahquindi non andranno ad infierire sull'elettronica , oppure se non vuoi utlizzare mesto metodo puoi prenderlo a 220 ac direttamente cmq ci sono 12 - 24 dc oppure 220vac..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
stefano

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » lunedì 8 febbraio 2010, 18:06

grazie
tanto tiro un attimo 2 somme traducendo il tedesco per alcune cose che voglio condividere
..


Qui c'è scritto che si consiglia di alimentare la Logica con una tensione di 24VDC
che dovrebbero essere 24V giusto?
Se freno testa 24 V e Home non sono installati, puo anche funzionare con una tensione variabile dai 15 a 55V, ma questo limiterebbe la funzionalità  optional della logica quindi


Quesito 1 - direi che è meglio separare l'alimentazione dei driver da quella della logica
questo piccolo alimentatore potrebbe essere la soluzione
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... -1-1a.html

quindi alimentando separatamente la logica , si puo usufruire, della regolazione della velocità  mandrino..(che per il momento non utilizzerò)
questa logica puo , sia accendere un semplice relè e far partire un fantomatico Kress, ma puo anche regolare la velocità  se il mandrino lo permette...ha un uscita di 0-10V chiamata PWM (Pulse Width Moduletion)..se il PWM è 10% = 1V
100% = 10 V massima velocità ...


Quesito 2 - ma la frequenza del segnale PWM deve essere almeno di 45Hz, in modo da non sballare l'ondulazione del segnale..questo fa si che MAch 3 possa modulare il segnale in 10 Bit di velocità 

# Input: 88 - 264V AC
# Output 24V DC
# 25Watt / 1,1A
# AC Input range selected by auto sensing
# Protections: Short circuit, Over load, Over Voltage, Over Temperature
# Approvals: UL / CUL / TUV / CE / CB
# Fixed switching frequency at 75Khz
# 100% full load burn in test
# Size: 79mm x 51mm x 28mm
# Weight Approx 0,2Kilo
# Optimal for supplying interface cards and similiar

Sulle caratteristiche dell'alimentatore quei 75khz sono la risposta alla domanda sopra contrassegnata in verde ?






3 - poi scrive : quando i sensori di prossimita induttivi PNP sono presenti il Jumper3 (JP3) deve essere impostato su 24V invece che 12V....COme mai secondo voi ?? gli Home funzionano a 24V ?



Per il momento mi fermo qui.
grazie

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da gazosa.1985 » lunedì 8 febbraio 2010, 20:56

L'alimentatore del link va bene anche se non amo molto gli alimentatori switching.. io penso di acquistare solo la parte di gestione quindi interfaccia e driver, ma per quanto riguarda la parte alimentazione preferisco i tradizionali alimentatori anche se molto più ingombranti e poi nel caso tu voglia aggiungere il 4° asse non so se l'alimentatore che hai gia in possesso possa fornire una corretta alimentazione ad tutti e 4 glia assi,
una cosa che mi chiedevo leggendo le informazioni che il produttore fornisce è che i driver sono da 4 ah ma se facciamo la somma dei tre assi 12 ah anche se li faremmo lavorare a 3 ah il totale assorbimento è di 9 mentre l'alimentatore che loro forniscono nel kit è da 6,7 ah cosa che mi lascia molto pensare..( se vedi l'elettronica di fiser lui impiega un alimentatore da 225 va) cmq una volta montate e settata si vedranno i risultati..
stefano

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da enrico04239 » lunedì 8 febbraio 2010, 21:22

Sui relè mi trovate d'accordo, non ci avevo pensato.

Quello che mi chiedo è questo, perchè fanno dei kit belli pronti con dei compenenti sottodimensionati?
Potrebbero anche dirlo, oppure consigliare l'uso di un secondo alimentatore per ottenere il massimo delle prestazioni.
Purtroppo ci sono molte cose che non si tengono in considerazione, o per ignoranza o per la fretta di avere la macchina pronta, questo spesso ti porta a dover fare nuovi acquisti e a rifare completamente il cablaggio.
Un pochino str@@zi lo sono!!!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

gazosa.1985
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 19:46
Località: ariccia

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da gazosa.1985 » lunedì 8 febbraio 2010, 22:10

Questa elettonica mi piace molto pero sono sincero mi ha lasciato molto a desiderare il fatto dell'alimentatore ho visto anche l'lettronica che vende CNC AUTOMATIO per i driver da 4,2 ah 3 assi impiega un alimentatore 48 v 400w..non so più cosa pensare ...!!!! :( :( :( mi senbra che più faccio ricerche nei vari modelli di driver in commercio e più mi vengono dubbi.. #-o #-o
stefano

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » lunedì 8 febbraio 2010, 23:23

bo alla fine puo essere anche vero..questo fattore alimentazione è da quando ho iniziato l'avventura che non l'ho ancora capito in pieno...

su la vendita c'è scritto che va bene per 4 driver , ma i nostri calcoli ci portano a dire che è sottodimensionato..quindi se lo dite voi che ci capire io vi credo..

però a questo punto se prendo un altro alimentatore ( e è l'unica soluzione a me possibile ) a voi vi conviene non comprare l'alimentatore , ma farvene fare uno..

ora non so quanto costi ma sicuro costa meno che 2 di quelli..che oltre tutto non hanno la 24 V fissa e quindi ritorniamo sul problema della logica che per funzionare al meglio sulle fotocopie che ti allegano , vi è scritto che deve essere alimentata a 24V...
Comue funziona secondo voi...?sela auto regola o puo balenare da 15 ai 55 anche la logica ?


oltre a quello piccolino quindi dovrei prenderne uno grosso giusto ?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da Franco99 » martedì 9 febbraio 2010, 10:40

Quanti watt assorbe un motore per ogni singola fase?

Motore tipo 34H280-30-8A collegato in parallelo:

Corrente (I) per fase dal datasheet: 4.2 A
Resistenza (R) per fase dal datasheet: 0.76 Ω (collegamento in parallelo).

Tensione (V) di funzionamento calcolata: V = R x I --- 0.76Ω x 4.2A = 3.192 V
Potenza (P) assorbita per ogni fase: P = V x I --- 3.192V x 4.2A = 13.4 Watt

(Formula diretta: P = I² x R --- 4.2 x 4.2 x 0.76 = 13.4 Watt)

* * *

Ogni singolo avvolgimento assorbe 13.4 Watt. Per ogni motore ci sono due
avvolgimenti da 0.76 Ω (bipolare), e i motori sono 3. Ne risulta che
alimentando contemporaneamente tutti gli avvolgimenti, la potenza assorbita
dai tre motori sarà  di: 6 x 13.4W = 80.4 Watt.

Questo calcolo non tiene conto del calore dissipato dai driver. Esagerando
diciamo che i driver dovranno dissipare altrettanta potenza, dunque in totale
ancora 80 Watt per i tre driver. (Il driver ND556 non ha una ventola segno che
deve dissipare poco calore, cosa che denota un buon rendimento).

L’assorbimento massimo per i tre motori, con tutti gli avvolgimenti alimentati
contemporaneamente, sarà  inferiore a 200 Watt.

Saluti,

Franco

P.S.: I due relè non mi sembrano sottodimensionati. (8A a 230V sono 1840 watt).

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da Franco99 » martedì 9 febbraio 2010, 11:48

3.2 Spannungsversorgung

Das Breakout board-PRO wird mit einer Betriebsspannung von 24V Gleichspannung versorgt. Falls fà¼r externe
Verbraucher (induktive Nà¤herungsschalter, Haltebremse) keine 24V benà¶tigt werden, kann alternativ auch eine
ungeregelte Gleichspannungsquelle von 15 bis 55V verwendet werden. Das Breakoutboard selbst nimmt nur
relativ wenig Strom auf, so dass ein Netzteil mit 200..500mA ausreichend ist. Falls externe Verbraucher
angeschlossen werden, kann die Stromaufnahme aber bis 1A betragen.
Fà¼r Là¼fter, externe Sensoren oder Zusatzschaltungen stellt das Board geregelte 5V- und 12V-Ausgà¤nge
bereit. Die Ausgà¤nge sind kurzschlussfest. Da dieselben Spannungsregler aber auch fà¼r die interne Versorgung
verwendet werden, kann es im Kurzschlussfall zu Fehlfunktonen kommen.


3.2 Alimentazione

La Breakout board-PRO viene alimentata con una tensione di 24V in corrente continua. Nel caso
che per utilizzatori esterni (sensori di prossimità  induttivi o freni) non sono necessari 24V,
allora si può utilizzare un'alimentazione non stabilizzata da 15V fino a 55V DC. La scheda stessa
assorbe relativamente poca corrente, così che un alimentatore da 200..500mA è sufficiente.
Nel caso vengano collegati utilizzatori esterni, l'assorbimento di corrente può salire fino a 1A.
Per ventilatori, sensori esterni oppure circuiti supplementari, la scheda fornisce uscite
stabilizzate da 5V e da 12V. Le uscite sono protette da cortocircuiti. Dato che lo stesso
regolatore di tensione viene utilizzato anche per l'alimentazione interna della scheda, in caso
di cortocircuito è possibile che si verifichino dei malfunzionamenti.


* * *

Alimentare la scheda con l'alimentatore da 48V DC non riduce le prestazioni della scheda.

Quello che ti dicono è che se ti servono già  24V DC per alimentare altre cose sulla macchina,
allora ti conviene alimentare anche la scheda con questa tensione. Se non ti servono 24V
sulla macchina allora puoi alimentare la scheda con una tensione d’alimentazione non
stabilizzata da 15V fino a 55V DC. (Praticamente ti stanno dicendo che puoi risparmiare
l’alimentatore da 24V).

Saluti,

Franco

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » martedì 9 febbraio 2010, 12:04

franco mi hai ammazzato..
meglio cosi..

in pratica quel alimentatore secondo i tuoiconti basta per tutto ?
perchè fa 320W
l'unica cosa rimane l'arcano dei 6,7A erogabili
e grazie mille per le formule utilissime del quale negavo l'esistenza

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”