Stepper Sanyo 1.8A ?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
casasand
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:47
Località: Roma
Contatta:

Stepper Sanyo 1.8A ?

Messaggio da casasand » mercoledì 10 febbraio 2010, 22:00

Salve a tutti, da un pò di tempo mi addormento pensando alla mia futura CNC, da qualche parte devo pur iniziare...
Per il momento ho nel cassetto 4 stepper Sanyo Denki 103-714 da 4.7 v e 1.8 A ( che appartenevano a deigli incisori CIELLE ALFA 16/10). Pur essendo incompetente da quello che ho potuto capire leggendo quà  e là  nel forum, mi sembrano un pò debolucci per una cnc di buone dimensioni. Cosa mi consigliate..li lascio nel cassetto oppure li posso utilizzare senza troppe pretese? Magari due motori in serie ( se è possibile) per un unico asse con due viti a ricircolo? Vale la pena ?
Grazie, Sandro.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Stepper Sanyo 1.8A ?

Messaggio da massimomb » giovedì 11 febbraio 2010, 8:25

Non è cosa semplice sincronizzare 2 viti su uno stesso asse, vuoi per differenze minime ma sufficenti delle viti, vuoi perchè i passo passo non rilevano la loro posizione, il rischio è che uno dei 2 perda passi e ti inchiodi l'asse, se non è potente si ferma il motore, se è potente ti danneggia la macchina.

Potresti demoltiplicarli con una puleggia, poi dipende da che macchina ci vuoi far andare, però, se parli di viti a ricircolo, ha senso spendere tanto in una macchina e risparmiare poche decine di euro in motori adeguati?


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

casasand
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:47
Località: Roma
Contatta:

Re: Stepper Sanyo 1.8A ?

Messaggio da casasand » giovedì 11 febbraio 2010, 9:26

Buongiorno a tutti e grazie M.
Hai ragione, da quattro conti che mi sono fatto ora, ho calcolato almeno 1500 € di spesa ( di pezzi) per una macchina di buone dimensioni ed i motori in effetti non sono poi così cari, ma sai mi sembra un peccato lasciare quei gioiellini ad arrugginire. Comunque, qualcuno quì ha mai acquistato dalla Delta di Rieti? mi sembrano ben forniti ed abbastanza economici, se avete buone alternative sono tutt'orecchi.

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: Stepper Sanyo 1.8A ?

Messaggio da oce » giovedì 11 febbraio 2010, 13:05

Ciao, mi sembra che la Delta non vende ad hobbisty e privati, comunque se hai la partita iva, penso che potrai acquistare
da loro. Ciao
oce

casasand
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:47
Località: Roma
Contatta:

Re: Stepper Sanyo 1.8A ?

Messaggio da casasand » giovedì 11 febbraio 2010, 13:33

ce l'ho da poco, grazie per l'informazione.

Mangusta

Re: Stepper Sanyo 1.8A ?

Messaggio da Mangusta » giovedì 11 febbraio 2010, 18:34

Come da integrazione del Regolamento: "Si richiede agli iscritti di completare il proprio profilo, in particolare la zona di residenza. Potra' servire per ev. incontri, richieste di aiuto e/o di materiale. Non vi e' obbligo". :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”