frese per alluminio
-
- Newbie
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 14:47
- Località: Prato
frese per alluminio
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: frese per alluminio
cosa intendi link interessanti per consigli come lavorare.
Se intendi come lavorare l'alluminio quì nelle varie sezioni di meccanica ci sono decine di interventi su come lavorare.
Per le frese hai 2 strade HSS o metallo duro tutte e 2 non devono aver lavorato ferro o acciai, per le velocità il massimo che la tua fresa ti permette, refrigerante emulsione, alcool, petrolio bianco, disel o cherosene. Passate circa metà il diam fresa se fresi in pieno altrimenti diam fresa se fresi periferico, l'importante è che la fresa strucioli e non s'impasti.
Secondo me andrebbe spostata nella sezione meccanica
Se intendi come lavorare l'alluminio quì nelle varie sezioni di meccanica ci sono decine di interventi su come lavorare.
Per le frese hai 2 strade HSS o metallo duro tutte e 2 non devono aver lavorato ferro o acciai, per le velocità il massimo che la tua fresa ti permette, refrigerante emulsione, alcool, petrolio bianco, disel o cherosene. Passate circa metà il diam fresa se fresi in pieno altrimenti diam fresa se fresi periferico, l'importante è che la fresa strucioli e non s'impasti.
Secondo me andrebbe spostata nella sezione meccanica
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:
Re: frese per alluminio
ciao penso cerchi delle tabelle tecniche con specifiche, su quali materiali utilizarle! se cerchi chi le produce mette a disposizione delle tabelle complete con velocità di taglio consigliata, asportazione max per passata, tipo di materiale lavorabile etcc."esempio cerca sandvik con google e ti dice quello che vuoi"
ciao claudio
Re: frese per alluminio
Fatto ...zeffiro62 ha scritto:Secondo me andrebbe spostata nella sezione meccanica

- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: frese per alluminio
velocità intendi di avanzamento o velocità di giri del mandrino?zeffiro62 ha scritto: , per le velocità il massimo che la tua fresa ti permette
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- valentinoni
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
- Località: bari
Re: frese per alluminio
Scusate! Apro una parentesi!
Da dove si distingue una fresa in HSS o metallo duro?
Da dove si distingue una fresa in HSS o metallo duro?
- valentinoni
- Member
- Messaggi: 220
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
- Località: bari
Re: frese per alluminio
nessuno mi può rispondere???
-
- Member
- Messaggi: 223
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 5:38
- Località: PERUGIA (PG)
Re: frese per alluminio
Una gentilezza, che si intende con fresi in pieno o in periferico ? Graziezeffiro62 ha scritto:Passate circa metà il diam fresa se fresi in pieno altrimenti diam fresa se fresi periferico

-
- Junior
- Messaggi: 126
- Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: frese per alluminio
Differenze fondamentali, oltre al prezzo e ai materiali che possono lavorare è la fragilità della seconda (quella in tungsteno) permette però di lavorare materiali molto più duri ed è molto più longeva... il rapporto di prezzo è indicativamente 1:4...