Ciao,
evidentemente c'è un bel problemino nell'eprom, la memoria non volatile che esegue le procedure di startup.
In officina anni fa avevamo anche noi un vecchio tornio che faceva le bizze in quel modo, accendendolo dava errore (simile) e poi spegnevamo, si aspettava 5min che si scaricavano i consensatori e poi al successivo avvio tutto ok, fino alla mattina successiva.
Poi non bastò neanche più questo. Il tecnico che l'aggiustò disse che erano difettose una o più saldature (contatti comunque, non ricordo benissimo) che a macchina spenta non funzionavano, poi con l'accensione un minimo riscaldamento "distendeva" termicamente la scheda e rispristinava il contatto.
Ho semplificato un po' l'accadimento e non ti posso naturalmente garantire che sia lo steso problema, ma la sostanza è questa.
Consiglio piuttosto di fare due chiacchiere con il preside e autorizzare l'intervento
Ciao,
Canister.
P.S.: Avete provato a smontare e rimettere le schede pulendo bene i contatti con alcol isopropilico e una pezza ben pulita?
Funziona con le schede ISA nei vecchi pc, vedi mai...
