elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
netserfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 1:32
Località: Oristano
Contatta:

elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da netserfer » domenica 14 febbraio 2010, 16:13

8)

Ho finalmente iniziato a costruire la mia cnc casalinga in legno a costo zero (sia perche di soldi ce ne sono pochi sia perche prima di avventurarmi in qualcosa di piu professionale e costoso voglio fare pratica)
ora devo motorizzarla e sono indeciso su quale elettronica di controllo buttarmi .
Ho visto tanti esempi in rete, piu o meno costosi, e pensavo di scegliere l'elettronica di IdeeGeniali (costa abbastanza poco) ... qualcuno dei piu esperti l'ha mai provata? va bene o son soldi buttati ? dattemi un consiglio

grazie

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da ddavidebor » martedì 16 febbraio 2010, 14:07

ne ho sempre sentito parlare bene, della cobra sto parlando...sennò una cosa tipo fisertek che poi ti rimane e la puoi utilizzare.
status cnc: mollata per il cavallo

netserfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 1:32
Località: Oristano
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da netserfer » martedì 16 febbraio 2010, 14:42

si infatti , gli step sono quelli .... un po di pratica e studio a basso prezzo e poi se decido passare ad una meccanica seria per continuare, già  è una grande soddisfazione aver costruito la meccanica pur con tutti i limiti e le mancanze del caso :-)

paolo-68
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 21:51
Località: Bellinzago Novarese

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da paolo-68 » martedì 16 febbraio 2010, 22:21

Io ho preso la cobra da circa un anno non ho avuto nessun problema, il venditore è serio e non devi pregarlo per avere aiuti.
La mia Cnc con viti passo 4 e motori montati direttamente senza riduzioni lavora senza perdite di passi a 1600 mm/min.
Ciao

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da ddavidebor » martedì 16 febbraio 2010, 22:27

si b'è io ci ho chiaccherato molto in e-mail è vero è molto gentile
status cnc: mollata per il cavallo

netserfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 1:32
Località: Oristano
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da netserfer » mercoledì 17 febbraio 2010, 1:48

stasera ho ricevuto una sua mail di risposta, è stato molto gentile e prodigo di informazioni. In realtà  mi pare che per restare su certe cifre non è che ci sia tanta scelta

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da kalytom » mercoledì 17 febbraio 2010, 18:51

di che cifre parliamo ?
Immagine

netserfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 1:32
Località: Oristano
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da netserfer » mercoledì 17 febbraio 2010, 19:51

sui 130 euro elettronica e motori, escluso alimentatore, per la versione base

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da kalytom » mercoledì 17 febbraio 2010, 19:55

dipende dai motori , non sembra male..
Immagine

paolo-68
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 21:51
Località: Bellinzago Novarese

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da paolo-68 » mercoledì 17 febbraio 2010, 22:11

Dal prezzo stai pensando alla cnc 611 non alla Cobra.
Se è così il mio consiglio è di cambiare idea e prendere la cobra con motori da 1,2 o 1,8 Nm.
La scheda 611 è una scheda per una prima e brevissima esperienza e lo dico perchè anch'io avevo preso quella per iniziare.

netserfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 1:32
Località: Oristano
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da netserfer » martedì 23 febbraio 2010, 20:40

cambia cosi tanto da una sche all'altra ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da kalytom » martedì 23 febbraio 2010, 20:48

sono due prodotti diversi... con caratteristiche diverse. Il prezzo e' rapportato al prodotto che acquisti.
Immagine

netserfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 4 maggio 2009, 1:32
Località: Oristano
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da netserfer » giovedì 25 febbraio 2010, 9:34

si , capisco anche io che sono due prodotti diversi per costo e prestazioni, ma quello che volevo sapere io è se, viste le mie premesse iniziali, la scheda quella a piu basso costo mi permetteva comunque di iniziare a fare qualcosa e sperimentare , per poi passare successivamente a qualcosa di piu performante sia come meccanica sia come elettronica

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da kalytom » giovedì 25 febbraio 2010, 9:47

si puo' prendere parecchio di meglio con gli stessi soldi o prendere una soluzione definitiva con poco in piu'..
Immagine

paolo-68
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 21:51
Località: Bellinzago Novarese

Re: elettronica di controllo .... consiglio cercasi

Messaggio da paolo-68 » giovedì 25 febbraio 2010, 22:10

Come già  scritto io ho preso entrambe le schede ideegeniali, dipende molto da che tipo di lavorazioni intendi fare anche io avevo fatto il tuo stesso ragionamento: prendere una scheda da spendere poco per iniziare. La mia idea era di lavorare il legno ma con la scheda 611 la velocità  è veramente lenta e per fare un piccolo rilievo ci voleva un elevato numero di ore di lavoro. Con la Cobra ho trovato una buona velocità  e precisione e finalmente sono riuscito a concludere diversi rilievi che trovi spesso nel Forum perchè tappa di tutti quelli che iniziano a fare trucioli.
Una mia considerazione: l'elettronica è la parte della cnc che si può riutilizzare, se adesso la costruisci in legno e tra due mesi la trasformi in ferro o alluminio, il legno lo bruci ma l'elettronica la recuperi.
Ciao.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”