progetto e consigli per una cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » martedì 23 febbraio 2010, 0:00

Dopo un pò che sto muovendo e rimuovendo ho necessità  di un pò di dritte e quindi ecco il mio disegnino :)
le guide e le viti sono quelle del cinese le misure 300/700/1100 (delle guide).
vorrei fare le parti spalle e sostegni in allumino 10mm e qui ho bisogno di qualche aiutino.
la base con il 30x60 di Bosch e la guida inferiore del trasporto asse + lungo.
Non so faccio bene?
Vorrei poter lavorare anche un pò di metalli tipo alluminio.. ce la faccio?
Sparate pure a zero dato che ho da imparare
Il mio + grosso problema è che non so dove andare a farmi fare i pezzi in metallo....
Grazie
Luca
p.s. il piano sarà  in alluminio, ma in un primo tempo lo faccio in legno per vedere se riesco ad utilizzare la macchina ad automigliorarsi :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il martedì 23 febbraio 2010, 5:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: corr. ed integrazione titolo 3D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » martedì 23 febbraio 2010, 8:49

Non capisco il motore dell'asse Z come lo fissi, inoltre io cercherei il modo di metterlo dietro e non sopra l'elettromandrino,

le spalle ti rubano corsa così, cercherei di far centrare la punta dell'elettromandrino sopra la chiocciola di X e le spalle le farei inclinate, avvicinando i pattini ma guadagnando corsa;

Per le lavorazioni senti se Garkoll, Zeffiro o altri su Firenze hanno tempo e voglia, alla peggio se non trovassi nessuno, vieni a Pontedera e vediamo cosa si può fare.

Io userei il 15mm come spessore, viene un pò più stabile.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » martedì 23 febbraio 2010, 10:10

Non capisco il motore dell'asse Z come lo fissi, inoltre io cercherei il modo di metterlo dietro e non sopra l'elettromandrino
Effettivamente è solo appoggiato per rendere l'idea, lo supporterei in quella posizione con una staffa avvitata sulla piastra dell'elettromandrino, altrimenti non posso che metterlo in verticale (dietro non saprei proprio come fare)
le spalle ti rubano corsa così, cercherei di far centrare la punta dell'elettromandrino sopra la chiocciola di X e le spalle le farei inclinate, avvicinando i pattini ma guadagnando corsa;
appena posso faccio la modifica anche per lo spessore... :D
Per le lavorazioni senti se Garkoll, Zeffiro o altri su Firenze hanno tempo e voglia, alla peggio se non trovassi nessuno, vieni a Pontedera e vediamo cosa si può fare.
Ti ringrazio per la disponibilità , eventualmente ... ti mando MP


Ciao
Luca

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » martedì 23 febbraio 2010, 10:21

Si, ma la piastra dell'elettromandrino và  su e giù, il motore deve stare fermo e ben bloccato, mi sfugge come vorresti fare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » martedì 23 febbraio 2010, 10:44

Ah ho capito cosa non ti torna, il problema è che non si riesce a vedere bene.... la vite è bloccata sulla piastra dell'elettromandrino assieme alle guide, i cuscinetti (lineari) asse z sono fissi sulla piastra posteriore (se si considera anteriore quella dell'elttromandrino)

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » martedì 23 febbraio 2010, 10:50

Ok, allora la chiocciola di Z è fissa, sulla piastra posteriore.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Canister
Junior
Junior
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 15:39
Località: Fra Ancona e Macerata
Contatta:

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da Canister » martedì 23 febbraio 2010, 10:52

Da una parte 10mm di spessore potrebbero consentirti di risparmiare taglianto i componenti al laser e poi con una buona mano ed un ottimo trapano a colonna fare i fori, ma non è che sia una buona soluzione.
Dall'altra il risparmio di materiale e lavorazione non paga sui risultati; cioè una costruzione leggerina, per quanto possa essere raccolta, non ti darà  mai garanzie di buon finitura e precisione su alluminio come chiedi tu.
Su quelle che faccio, anche per altri utenti, consiglio almeno di stare sui 20mm come spessore, almeno sui componenti principali come spalle e traversa ancorchè sulla base-supporte dell'asse lungo.

Ciao,
Canister.
"Si vis pacem para bellum"
(Publio Flavio Vegezio_De re militari)
"Timeo Danaos et dona ferentes"
(Publio Virgilio Marone_Eneide (II, 49)
[center][font="Impact"]Il mio Flickr[/font][/center]

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » martedì 23 febbraio 2010, 11:00

Ok, allora la chiocciola di Z è fissa, sulla piastra posteriore
esatto :D

Canister
sono quà  sul sito apposta per ricever + info possibili e quindi qualsiasi consiglio è ben accetto, l'unica cosa è che l'aumento di peso non è poco... sono già  ad oltre 50kg con il piano in legno #-o

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » martedì 23 febbraio 2010, 11:04

Il peso male non gli fà , io però avendone viste un paio con alluminio da 15, credo possa andare viste le dimensioni.

La mia perplessità  son i profili, mi risulta che di quelle dimensioni ci sian solo leggeri, il che mi porta a sconsigliarteli, che io sappia la serie pesante parte dalla 45x45.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » martedì 23 febbraio 2010, 11:48

e infatti il mio problema è il solito, se riesco a trovare un modo di realizzare le piastre "seriamente" abbandono l'idea del profilato e passo direttamente alla lamiera d'alluminio.... e risolvo il problema
appena ho un pò di tempo ridisegno il tutto
Luca

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » martedì 23 febbraio 2010, 12:34

Certi profili, van bene, ovvio il trafilato solido è meglio.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » sabato 27 febbraio 2010, 17:14

Rieccomi,
Grazie a Massimo :) mi sono convinto che la lamiera di 15 e valida anche per la base, tanto per precisare:
La base è di lamiera e penso poi di creare un tavolino che supporterà  il tutto agli angoli (adesso manca), quindi mi sembrava superfluo di estendere l'altezza delle lamiere di base (per dover fare poi una traccia per lo scorrimento asse X)
cnc2.jpg
Anche se non ancora segnate la piastra asse Y viene fissata per ognuno dei due lati alle spalle,di testacon 4 viti M5 è sufficente?
la piastra che tiene l'elettromandrino supporta sia le guide che la vite , la chiocciola è fissata alla piastra posteriore
Con le spalle di questa dimensione riduco la corsa Y di 200mm

cosa c'è che non va? eventuali miglioramenti?

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

hanger85
Junior
Junior
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:47
Località: Sant'Albano Stura

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da hanger85 » sabato 27 febbraio 2010, 17:40

mi piace!

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 febbraio 2010, 18:34

Ciao! guarda quante file di sfere hai in quella posizione? (cuscinetta da 30mm) ti faccio vedere....! ma magari lo sai gia in ogni modo non dico "posizione errata" ma forse meglio poggiata che "appesa" ovvio se non ci fai niente non ti accorgi di niente il discorso vale per macchine che lavorano tutti i giorni 8 ore o di più.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 febbraio 2010, 18:37

Ahh..! per non essere frainteso io di cnc ne capisco poco era un opinione da dilettante :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”