[MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

[MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » martedì 9 febbraio 2010, 21:30

E un bel po di tempo che non mi "affaccio" al forum... e ora ci ritorno con un bel problemino
Ho realizzato un tornio, con motorizzazione sugli assi X e Z a motori stepper sanyo, pilotati in micropassi (1000 p/r), viti con chiocciole a ricircolo, ottentendo buoni risultati di precisione in tornitura, lo spindle inizialmente alimentato da un motore DC retroazionato sul drive tramite dinamo tachimetrica.
La necessità  di effettuare anche delle filettature, mi ha spinto a sperimentare anche per lo spindle una motorizzazione stepper (per avere un controllo aperto di posizione), il problema è che con tutti i settaggi che ho sperimentato non riesco (tranne qualche volta) a far coincidere l'origine del filetto, ottenendo di fatto più filetti a diversi principi e aumentando il numero di passaggi una bella tornitura rigata... :shock: :evil:
Il motore è collegato sul mandrino tramite due riduzioni, la prima con un riduttore epicicloidale (a basso gioco) e la seconda tramite sistema di puleggie.
Il primo ( o primi ...) filetti segnati sembrano avere il giusto passo, anche i successivi mantengono costante la distanza del passo impostato, quello che varia (non sempre dopo il primo, a volte dopo anche 7-10 riprese) è l'ingresso del filetto.
Vorrei avere un'idea su cosa andare ad indagare per trovare l'origine del problema.

PS l'encoder sul motore dello spindle non è necessario per un controllo a circuito chiuso su motori NON passo passo? oppure è necessario/consigliato anche sui motori stepper?
Senza di esso non mi è tra l'altro possibbile settare nello spindle controll la sincronizzazione.

Grazie anticipate per le possibile risposte

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » sabato 13 febbraio 2010, 9:58

Una precisazione forse importante...
L'elettronica è interfacciata a Mach3 tramite interfaccia SMOOTH STEPPER (quindi con collegamente al PC USB2.0), che si è comportato egreggiamente (a parte qualche problema di blocchi a causa di disturbi EMI interni alla centralina successivamente risolti)

Bye bye

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » domenica 14 febbraio 2010, 11:27

ummm mi sembra di aver dato vita ad un soliloquio... :lol:

Bye bye

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da enrico04239 » domenica 14 febbraio 2010, 12:00

E' interessante il tuo problema ma non tutti ti possono aiutare, di sicuro io no.
Metti anche qualche foto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » domenica 14 febbraio 2010, 18:03

enrico04239 ha scritto:E' interessante il tuo problema ma non tutti ti possono aiutare, di sicuro io no.
Metti anche qualche foto.
Grazie per la risposta, a volte semplicemente basta parlarne di un problema che insieme si trovano le soluzioni, per le foto ora on posso farne, ma non vedo cosa potrebbero aggiungere.
Ho realizzato sul motore dello spindle anche se stepper, un encoder con un sensore all'infrarosso, e un disco da 100mm a 4 fessure (3 da 4mm e 1 da 8mm) ora funziona l'autocalibrazione del motore che mi restituisce la curva di corrispondenza fra il valore impostato e quello reale, ma i risultati non sembrano cambiare molto...

:(

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da Mephysto » lunedì 15 febbraio 2010, 12:55

Posta qualche foto, tant o per avere un'idea, anche perché l'idea dell'encoder già  mi interessa molto.

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » lunedì 15 febbraio 2010, 18:13

Ciao Mephysto, come ho già  detto enrico04239 ora non posso postare foto, ma se vuoi un consiglio o delle istruzioni su come realizzare l'encoder non c'è problema !!!, io lo ho realizzato utilizzando una barriera ad infrarossi, cannibbalizzata da una vecchia stampante HP rotta, poi ho realizzato l'elettronica su una millefori includendo un circuito con Trigger di Schmitt tramite il solito 74LS14.

PS: ho altre utili info...se anzichè affidarmi al wizard di filettatura incluso in MACH3, che realizza uno script con il ciclo di filettatura G76, edito a mano il GCODE lavorando effettuando la filettatura tramite G32 e imposto l'unità  inperiale (pollici) anziche metrica, il filetto funziona correttamente (nel senso che l'origine del filetto viene rispettata ad ogni interazione, almeno fino a 20 provate), ma se imposto unità  metriche e passi metrici ho errori già  al secondo passaggio!!! :evil: :oops: :cry: :cry: :cry: :shock:
Mi viene da pensare... ma l'americana Artsoft ha mai provato un ciclo di filettatura con unità  metriche!?!? #-o

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » martedì 16 febbraio 2010, 13:18

Update...

Era solo una conicidenza le misure metriche o imperiali...
Se imposto misure metriche ma corrispondenti al passo e lunghezza imperiale (25,4mm di lunghezza e 2,54mm passo = 3/4 10 passi pollice) tutto funziona.
mi sono accorto che posso tranquillamente cambiare passo senza problemi, ma NON posso cambiare la lunghezza del filetto che per funzionare DEVE rimanere 1 pollice (25,4mm) :oops: :evil: :shock: :?

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » lunedì 22 febbraio 2010, 19:53

Aggiungo (tanto per...) il filetto non viene più neanche se cambio velocità  di rotazione dello spindle #-o :shock: :(

Una domanda, ma in tutto il forum possibile che nessuno abbia provato a interfacciare mach2/3 ad un tornio e tentare una filettatura?

Vorrei capire se il problema è solo mio, oppure il programma non può mai funzionare.

Grazie e alla prossima

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da enrico04239 » lunedì 22 febbraio 2010, 22:30

Mah... in effetti non ci sono tanti torni cnc nel forum, ce ne sono due ancora in allestimento e forse due o tre fatti ma credo che non abbiano il controllo del mandrino, quindi si, credo che tu sia l'unico che sta filettando a cnc.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » lunedì 22 febbraio 2010, 23:46

enrico come al solito grazie per la pronta risposta! :D però non me lo sarei mai immagginato!! :shock: (primo o quasi utente a controllare un tornio)
In ogni caso sto leggendo moltissimo il forum americano con un po di difficoltà  per via del mio inglese non proprio fluente, e sto vedendo che in effetti non è una cosa ne semplice ne scontata... :cry:
Se esiste un modo sono certo che con tempo lo trovo (o almeno finora è sempre stato così :wink: ), speravo nell'aiuto di qualche utente che avesse già  affrontato gli stessi problemi e avesse fatto già  una esperienza :(

Al prossimo aggiornamento

Bye bye

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da buby » martedì 23 febbraio 2010, 18:23


IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » martedì 23 febbraio 2010, 18:59

buby ha scritto:Prova col G33 :roll:
quì un esempio:
http://pdf.directindustry.it/pdf/delect ... 0-_23.html
Grazie buby, io per il momento ho provato il ciclo completo di filettatura G76, poi sono passato al G32 per non avere in automatico la gestione dell'asse X e per poter definire con immediatezza e precisione il numero delle passate, non conoscevo questo G33, ma è gestito da MACH3 ? non lo trovo fra i comandi disponibili.

Oggi ho aggiornato dalla versione 3.042.20 alla 3.042.37 passando anche dalla xx.32 ho provato anche ad aggiornare i driver dello smooth stepper, ed ho trovato un funzionamento molto diverso, ma non risolutivo, la cosa che mi sta facendo letteralmente "impazzire" è che ad ogni cambiamento lo stesso piccolo trancio di codice funziona in maniera completamente diversa dalla precedente...

In questi giorni mi sono assicurato, che il segnale di index proveniente dalla barriera ottica, arrivasse fino a dentro lo smooth stepper, senza troppi disturbi, dell'intensità  giusta, e della giusta (anche troppo) larghezza di impulso alla velocità  massima (potrebbe bastare per un impulso abbastanza pulito un tempo di ON maggiore di 200uS e io al massimo della velocità  stò sopra i 20mS)

I test continuano....

Bye bye

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » martedì 23 febbraio 2010, 19:11

Ho appena provato (non sul tornio) su Mach3 il comando G33 non viene riconosciuto e quindi interpretato...

:cry:

IMD
Newbie
Newbie
Messaggi: 22
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 19:13
Località: Tiriolo
Contatta:

Re: [MACH3 & filetto] Principio filetto non corretto

Messaggio da IMD » mercoledì 24 febbraio 2010, 18:47

Test del giorno... (mi sembra di essere Capitano Kirk dell'astronave Enterprice)
Per escludere mal funzionamenti dell'interfaccia Smooth stepper, ho escluso il pc incorporato al controllo, e mi sono interfacciato direttamente alla scheda di gestione drive, tramite un PC desktop con a bordo la cara vecchia porta parallela.
Mentre i motori dell'assi X e Z funzionano come orologi, il mandrino (anchesso un passo passo da 13Nm) funziona malissimo, e il segnale di index proveniente dal disco nonostate viene correttamente riconosciuto (dal diagnostico), in fase di autocalibrazione, non vengono letti correttamente gli RPM, anzi vengono restituiti valori "casuali" senza apparente logica (passando dallo SS il controllo era perfetto e il motore girava esattamente alla velocità  impostata, confermata anche da un contagiri esterno).

Mi sono per l'ennesima volta assicurato che il sengnale fosse corretto nelle temporizzazioni, nella geometria, e pulizia, ed ho riscontrato che direttamente sulla porta parallela è anche decisamente migliore di quello che entra nello SS :shock: , fronte si discesa e salita netti a 90° con rumore non al di sopra di 0,7V pp :roll:

Sembra che la teorica potenziale causa di problemi (Smooth stepper) non solo non centri nulla, ma addirittura migliori di molto il funzionamento generale del mandrino.

Ulteriore test, non mi rimane che cambiare tipologia di motore e driver per poter definitivamente decretare il funzionamento o meno di Mach3 per l'esecuzione di un ciclo di filettatura :evil:

bye

Rispondi

Torna a “Mach3”