così facendo in questo modo io avrò Mach3 configurato sempre e comunque anche per il 4 asse solo che invece di avere sempre alimentata l'elettronica , la attiverei solo quando serve...che dite è una buona idea oppure è inutile, oppure c'è qualche controindicazione a questo?
Driver per il mio 4 asse
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Driver per il mio 4 asse
così facendo in questo modo io avrò Mach3 configurato sempre e comunque anche per il 4 asse solo che invece di avere sempre alimentata l'elettronica , la attiverei solo quando serve...che dite è una buona idea oppure è inutile, oppure c'è qualche controindicazione a questo?
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43558
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: Driver per il mio 4 asse
potresti utilizzare l'enable , magari collegato ad un pin che puoi configurare con uno dei tastini di output

- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: Driver per il mio 4 asse
Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo