estrattore per volani di automodelli

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

estrattore per volani di automodelli

Messaggio da jaione » lunedì 27 agosto 2007, 15:12

serve per togliere i volani dei micromotori

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » lunedì 27 agosto 2007, 16:00

Bello! Io mi sono adattato con un estrattore piccolo della usag ma questo qui è sicuramente più pratico e veloce.
Hai per caso pensato anche qualche cosa per togliere e mettere il cuscinetto di banco dei micromotori da 2,5 cc ? :D

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Messaggio da jaione » lunedì 27 agosto 2007, 16:21

smonti il motore e togli tutto le parti in gomma dal carter e metti tutto nel forno a 200 gradi e poi escono da soli sia quello dietro e quello davanti e per rimetteri fai la stessa cosa

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » lunedì 27 agosto 2007, 16:29

jaione ha scritto:smonti il motore e togli tutto le parti in gomma dal carter e metti tutto nel forno a 200 gradi e poi escono da soli sia quello dietro e quello davanti e per rimetteri fai la stessa cosa
si.. faccio così, ma non è molto pratico ed il cuscinetto di banco è facile che entri non perfettamente in asse! So che esiste in commercio un estrattore adatatto di cui parlano molto bene, ma non avendone mai avuto uno in mano non so bene come sia fatto. La foto non è abbastanza definita per capire come riprodurlo!
Non importa pensavo tu lo conoscessi! :hello2:

Ciao!

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Messaggio da jaione » lunedì 27 agosto 2007, 16:40

io lo conosco bene ma se usi l'estrattore quando li togli si porta via l'alluminio e specie quando li rimetti. per quello di banco fai cosi: riscaldi il carter poi prendi l'albero motore e ci metti il cuscinetto e poi lo infili tutto insieme dentro il carter spero che mi sono spiegato

Rispondi

Torna a “Lavori”