trasformatore 32v sul secodario

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da outworld » venerdì 26 febbraio 2010, 13:58

Mi ritrovo a casa un trasformatore da 750va 32v sul secondario.... e lo vorrei usare per la mia cnc...
a questo punto mi sono fatto 2 conti

32v alternati * 1.41 = 45,12v raddrizzati +
5% possibile variazione dell'enel -> 2,256v
Totale 47.376V - 1,4v di caduta tensione dei diodi raddrizzatori = 45,976V
ai quali devo aggiungere "1/2 ripple"

Calcolo il ripple con questa formula Vrpp = Idc x T / C
da cui ricavo Vrpp = (16A * 0.01)/0.04 = 4v

Concludendo avrei come possibile tensione massima ai ponti 45,976 + 2 = 47,976v

A questo punto prendo il datasheet del l6203 e vedo che a 48v cede :(
Chiaramente questo trasformatore non lo posso utilizzare se non tolgo 2 o 3 volt all'uscita....

Come posso fare? non ditemi di togliere qualche spira perchè non so da dove cominciare :( ....
Pensavo di utilizzare dei diodi in serie ma non so se è una bella soluzione...avete consigli?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da Franco99 » venerdì 26 febbraio 2010, 14:26

outworld ha scritto:Come posso fare? non ditemi di togliere qualche spira perchè non so da dove cominciare :( ....
Allega una foto del trasformatore così vediamo se si può fare.

Saluti,

Franco

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da outworld » venerdì 26 febbraio 2010, 15:23

purtroppo non lo ancora in casa, mi dovrebbe arrivare lunedi...
però ho questa immagine...spero che basti... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da Franco99 » venerdì 26 febbraio 2010, 18:23

(Vedi immagine allegata).

Il secondario è l’avvolgimento fatto con il filo di sezione maggiore.
Guardando la mia immagine, devi togliere qualche spira partendo
dal lato di colore blu.

Prima di fare qualsiasi modifica, collegherei il trasformatore al ponte
raddrizzatore per veder la tensione d’uscita in continua. Non dimenticare
il condensatore elettrolitico di livellamento. (Almeno 10000 µF).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da outworld » venerdì 26 febbraio 2010, 19:17

non appena arriva vedrò di fare qualche misura...
grazie dell'immagine che è molto esplicativa... :)
come condensatori ne ho 4 da 10.000uF...però dai calcoli mi esce comunque un ripple di 4volt

djrumba
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 20:28
Località: Formigine [modena]

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da djrumba » venerdì 26 febbraio 2010, 19:28

ciao la tensione d'uscita del trasfo dipende da quella d'ingresso, guardando la foto mi sembra che come ingressi hai sia 250 v, 260v, 300v. se colleghi il primario del trasfo su 260 o 300 la tensione d'uscita sarà  minore! e non devi smontare niente.

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da outworld » sabato 27 febbraio 2010, 6:29

appena arriva provo... :) sei un genio :)

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da outworld » lunedì 1 marzo 2010, 8:21

un trasformatore come quello in foto potrebbe dare interferenza montato all'interno di un case da pc unitamente alla motherboard?

djrumba
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 20:28
Località: Formigine [modena]

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da djrumba » martedì 2 marzo 2010, 19:40

sicuramente non gode!!! io non lo metterei campi magnetici (è così che funziona) vicino agli hard disk ?!?!?

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da robba » domenica 7 marzo 2010, 13:21

outworld ha scritto: ............Calcolo il ripple con questa formula Vrpp = Idc x T / C
da cui ricavo Vrpp = (16A * 0.01)/0.04 = 4v

Concludendo avrei come possibile tensione massima ai ponti 45,976 + 2 = 47,976v
la formula è giusta ma secondo me non devi tener conto del ripple.........e lo capisci se pensi a come è fatta la forma d'onda di uscita dal ponte e a come agisce il condensatore sulla semionda.........il ripple è solo "in diminuzione"

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da outworld » domenica 7 marzo 2010, 16:29

non sapevo che fosse solo in diminuzione... meglio nel mio caso... anche se il trasformatore attaccato alla corrente mi ritorna 29v quindi sono sicuro nei parametri del 6203...

una cosa però...se misuro la tensione dopo averla raddrizzata e livellata...visto che non ho un oscilloscopio, con il tester cosa vedo? la tensione media? cerco di spiegarmi con un esempio.

prendo il tester e ottengo 43volt a vuoto.
visto che lo strumento non mi misura la tensione "istantanea" mi tornerà  sul display un valor medio... in questo caso (ipotizzando di avere un ripple da 4volt) la mia tensione reale che range di oscillazione ha? da 39 a 43 o da 45 a 41?
tu mi dici che va solo in basso però cosi mi confondo :(

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da robba » domenica 7 marzo 2010, 17:31

Come molto spesso accade in elettronica, la risposta è...dipende. :D
Devi sapere che tipo di lettura esegue il tuo tester, se legge il picco, o il valore rms o nessuno dei due perchè e un tester da 10 euro...

Cmq. supponiamo il caso più semplice: legge il picco che vale 43V, se il ripple è di 4V, la tua forma d'onda ha oscillazioni che vanno da 39 a 43V

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da Franco99 » domenica 7 marzo 2010, 17:49

Se non c'è carico, misuri la tensione massima perché viene livellata dal condensatore.

Saluti,

Franco

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: trasformatore 32v sul secodario

Messaggio da robba » lunedì 8 marzo 2010, 12:40

E già , avevo dimenticato questo piccolo particolare :D
Se la misura è a vuoto, non c'è ripple....grazie Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”