progetto e consigli per una cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » sabato 27 febbraio 2010, 18:41

é pieno di macchine che lavorano (e bene) con i cuscinetti in quella posizione, non c'è niente che non và , anche professionali(magari un pò datate, ma proprio per questo a maggior ragione).


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 febbraio 2010, 18:49

massimo lo so "è pieno" ma che ti devo dire.... io non sono sicuro di quello che dici in verità  non sono sicuro neanche della mia teoria postata prima :lol: :lol: :lol: ci vorrebbe un esperto nel settore cuscinetti ma con tanto di certificato per dire "SI" "NO" boooo....!!!! io dico non sono un esperto in materia ma trà  un po si....stò montando le guide poggiate alla mia piccolina :lol:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » sabato 27 febbraio 2010, 18:54

e allora evita di creare dubbi e stai all'esperienza degli altri, non siamo quì per confondere le idee o creare insicurezze immotivate, semmai il contrario.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 febbraio 2010, 19:00

Boooo...! :shock: Massimo non ho capito mandami un MP così non imbrattiamo il post...!

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » sabato 27 febbraio 2010, 19:16

Infatti ho visto diverse realizzazioni con i cuscinetti in quel modo e quindi non mi sono preoccupato + di tanto.
Massimo.... commenti in merito ??? che mi dici le piastre di base si possono accoppiare di testa?
Luca

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da ken_ken2 » sabato 27 febbraio 2010, 19:21

Si si Luca io invece le stò montando poggiate, ma forse non so massimo mi ha frainteso....tutto qui :oops:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » sabato 27 febbraio 2010, 19:42

Non vedo particolari problemi realizzativi, le spalle le ammorbidirei nelle forme, ma è più estetico che altro.

La punta del mandrino cade bene e anche la corsa è al suo massimo ottenibile, non vedo nulla che non vada.

Come l'appoggi?

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » sabato 27 febbraio 2010, 20:40

pensavo di fare una specie di banchino solidale con la macchina tenuto ai lati, per metterci (sotto) pc con altro supporto per monitor ... oppure piedini?... non so ci devo pensare per bene

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da luca.sl » venerdì 5 marzo 2010, 11:41

Un'ulteriore domanda...
sul lato lungo dove poggia il piano non ho pensato ad alcuna trave centrale..
mi è venuto un dubbio, ci vuole?


Luca

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da massimomb » venerdì 5 marzo 2010, 11:45

un trave trasversale (parallela a Y) io ce la metterei, se ci sta, se non ce la fai stare mettine 2 parallele a X.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

velleca55

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 marzo 2010, 12:04

Volevo fare solo un appunto ... diciamo pignolo ...

Se l'asse "Z" ha nella distanza fra i patini la sua rigidità  (ovvio anche gli altri, piu distanti i patini, piu stabilità ) e, se la sporgenza aumentata risulta piu vibrazioni (sempre teoricamente), allora perché non posizionare i patini inferiori della "Z" sopra i patini della "X" ... mi sembra piu logico mettere due pezzetti in piu, che avere uno sbalzo maggiore in "Z", e si ha allo stesso tempo il distanziamento maggiore dei pattini in "Z" ...

Ovvio invece di fissare i pattini di "Z" nella piastra lo si farebbe nei due spessori e allora si fissano questi spessori alle spalle "X" ...

Dopodiché, anche se teoricamente aumentano le vibrazione, magari la cifra non arriva ad invalidare l'attuale soluzione con i patini inferiori della "Z" dove sono ...

Era solo perché proprio ieri stavo discorrendo con un amico esattamente su questo punto ...

PS OT (ma non troppo): ... questo mio amico non solo non ha fatto come pensavo, ma ha addiritura messi i pattini SOTTO quelli della "X", perdendo corsa e dicendo che alzerebbe le spalle per compensare ... :D ... e tutto per non fare due pezzettini in piu ... :mrgreen: ...

hanger85
Junior
Junior
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:47
Località: Sant'Albano Stura

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da hanger85 » venerdì 5 marzo 2010, 12:28

velleca non mi trovi d'accordo perchè per avere la stessa corsa utile, prendendo il piano di lavoro come 0, dovrebbe alzare tutta la struttura x + z di 5 cm..nella sua configurazione la punta dell'utensile nel punto morto superiore è alla stessa altezza della spalla in x..mentre nella tua sei 5 cm più in basso quindi a parità  di corse dovrai alzare le spalle di 5 cm

sicuramente i 5 cm in più di interasse aumenteranno la stabilità  ma a quel punto conviene distanziare i supporti superiori e non quelli inferiori

se si volesse limitare le vibrazioni converrebbe montare il mandrino un pò più in alto sull'asse z..ma li dipende da cosa si vuol lavorare perchè poi hai la struttura delle z che può imbrogliare


Ti ho accorpato la risposta ... :wink: ... hai 30 minuti per modificare ...

velleca55

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 marzo 2010, 12:51

No no ... quello che dicevo è semplicemente scendere i patini inferiori della "Z" a livello di quelli inferiori della "X" fissandoli in due piastrine ... tutto qua ... ovvio facendo questo un po piu di guida devi mettere, ma tutto qua ...

Non mi piace ne i patini sopra, come hai disegnato, per capirci, e nemmeno come ha fatto il mio amico, mettendoli sotto a quelli della "X" ...

Dico soltanto che con due piastrine si risolve (ovvio se la macchina fosse un mio progetto) ...

Ritengo il posto preciso e perfetto per i pattini inferiori della "Z" sia a livello con gli inferiori della "X" ...

ma è solo una mia deviazione "matematica intuitiva" ... ossia parlo per senso di proporzioni e logica geometrica, e non per essere meccanico o avere esperienza ...

hanger85
Junior
Junior
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:47
Località: Sant'Albano Stura

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da hanger85 » venerdì 5 marzo 2010, 13:00

si si avevo capito, ma immagina di avere la punta dell'utensile nel punto più alto a fine corsa, in quella posizione il pattino inferiore delle z si troverà  all'estremo della guida se l'hai disegnata bene sia che le z siano al livello delle x o più sopra.
quindi il pattino inferiore delle z si troverà  alla stessa distanza dal piano in tutte e due le struttere, a meno di diminuire la corsa utile.. quindi per avere il pattino delle x e delle z alla stessa altezza a parità  di corsa devi alzare il pattino delle x...

l'idea delle piastrine è valida ma la userei se alzassi la linea mandrino...la cosa importante è avere la punta dell'utensile all'altezza del primo ingombro ( in questo caso la truttura delle x)..così ottimizzi la struttura..poi fai gli interassi tra i manicotti che preferisci ma alzando l'altro..
Ultima modifica di hanger85 il venerdì 5 marzo 2010, 13:05, modificato 1 volta in totale.

velleca55

Re: progetto e consigli per una cnc

Messaggio da velleca55 » venerdì 5 marzo 2010, 13:11

Capisco ... parli della sporgenza dell'utensile ... si fa senso ...

Allora una volta che posizioni i patini inferiori della "Z" sopra quelli inferiori della "X" (come tuo disegno) magari tagli anche le guide di un po, e fai la piastra della "Z" con questo taglo ...

Cosi guadagni anche sporgenza in situazioni di affondo nel materiale con altezze importanti ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”