Morsa Brico Riparazione

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
anonimo4

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da anonimo4 » martedì 2 marzo 2010, 0:06

Per spike762, .
" Spider buttala nel ferro e comprati una bella MCP Braun"
Ma sai quanto costa? Forse è migliore della CUTTER.
E' logico che vale tutti i soldi che spendi.

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da Spike762 » martedì 2 marzo 2010, 8:15

Costerà  ma è eterna, la userà  anche tuo nipote da grande :D :D
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da alk » martedì 2 marzo 2010, 11:28

E' vero quello che dici, spike, ma c'è chi "non ha problemi" a buttare le cose, e chi invece sa quanto è dura ogni piccola sua conquista. Non conosco Spider, ma mi pare che assomigli a me da giovane... stesso entusiasmo, stesse tasche vuote, stessa determinazione... ogni vite che c'è nella sua "officina" è frutto di grandi sacrifici, impegno (e magari privazioni)... io lo capisco, ed è per questo che vale di più la sua morsa rotta di ogni supertecnologica altra Brown moderna. Forse non è proprio così del tutto, sai Spike, ma l'ho enfatizzato per capirci. Ti dirò di più; anche se succede che poi la vita ti da il modo di non avere più problemi a buttare un vecchio ferraccio rotto... beh, non lo fai, perchè ti ricordi quanto ti è costato quel ferraccio quando al Brico guardavi le Brown con gli occhi lucidi ma poi hai potuto comprare solo quello... Te lo ricordi, capisci? E ne hai rispetto. E' solo per questo che ho scritto dei commenti per questa cosa che in fondo può sembrare assurda o una perdita di tempo... Comunque non temere Spike, Spider la Brown la comprerà  e anche altre morse ancor più belle e robuste. Ha tutta la vita davanti e poi ha un'altra cosa importante: Sa aspettare.
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da spider.prime » martedì 2 marzo 2010, 11:46

alk ha scritto:Non conosco Spider, ma mi pare che assomigli a me da giovane... stesso entusiasmo, stesse tasche vuote, stessa determinazione... ogni vite che c'è nella sua "officina" è frutto di grandi sacrifici,
Grazie per le belle parole


qui hai scritto tutto
aahahah
tutto vero, non è che sei il mio vicino di casa?
Sherzo comunque si le tasche bucate le ho, nel senso che sono uno spendaccione, ma dove posso risparmiare lo faccio..
Le viti le smonto da qualsiasi cosa la gente butta..uno dei miei + grandi Hobby è girare le discariche ahahah

il fatto è che ho 2 morse e tutte e 2 rotte in chiocciola...una l'ho aggiustata perchè aveva un foro di fissaggio la chiocciola a me inesistente, quando l'ho visto lo fissato alla base e via...
questa invece che ci si è proprio sfilettato, non sapevo come fare ma avevo pensato anche io al cambio di vite..


Ci vorrebbe una di quelle morse dell'AMGA enormi che stringono tutto, ma chissa quanto costano

8) 8)

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da Spike762 » martedì 2 marzo 2010, 19:31

Per alk, si ho capito perfettamente...
Al giorno d'oggi parlo un po in generale sono tanti che fanno fatica a mettersi da parte qualche soldino, me in prima persona :(
Le cose quindi le devo comprare un po alla volta. Certe cose puoi risparmiare, certe no. Quelle che non puoi risparmiare, e che quindi costano di più, ci vorrà  più tempo per riuscire a comprarle. Io stesso no ho la morsa che ho proposto a spider, ma sicuramente la comprerò, magari tra 3 anni, per il momento la ossevo con gli occhi lucidi sullo scaffale come hai detto tu... :wink:


Ciao
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

anonimo4

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da anonimo4 » martedì 2 marzo 2010, 21:36

Avete ragione tutti, anch'io prima di buttare qualcosa me ne guardo bene e rifletto sui sacrifici fatti per acquistarla, parole sante ALK , però per esperienza io ho acquistato una morsa MPC circa 6 anni orsono piccola ganasce da 50 è un gioiello, funziona tutt'ora non ho mai avuto problemi, diversamente per lavori un pò grandi usavo una morsa da 100 che dopo neppure un'anno ho dovuto buttare, costava poco, era cinese. L'ho sostituita con una MPC , non ho mai saputo quanto costasse (era un regalo della mia famiglia per il mio pensionamento) però mi sono accorto che lavorare con la MPC è tutto un altro mondo.

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da onorino » martedì 2 marzo 2010, 21:47

invece di comprare cinese , fatti un giro nei mercatini ,ebay,robivecchi , e cerca cose vecchie
anche pagandole più di quelle cinesi nuove , con un pò di fortuna e pazienza troverai delle cose ottime , io quasi tutti i sabati faccio un giro dallo "sfasciacarozze" come si dice dalle mie
parti e si trova moltissima roba di qualita .


( cosa ho detto , roba di qualita , domani tutti i tossici andranno dal
robivecchi ) :lol:
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da spider.prime » mercoledì 3 marzo 2010, 0:17

eccoci raga..
questa sera mi sono messo li e con la nostra passione, tra trapani , flessibili e saldature è uscito questo

ho comprato per la fantomatica cifra di 4€
una barra di diametro M16 in C40
con relativa boccola (invece che prendere un semplice dado ho preso il boccolone)

poi ho fatto questo
7.jpg
6.jpg
5.jpg
4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da spider.prime » mercoledì 3 marzo 2010, 0:21

quindi ho dovuto forare la vecchia chiocciola per far passare la barra da 16mm e qui si vede la nuova chiocciolazza fissata sotto
3.jpg
qui invece si vede la morsa finita , che allungando un po la vite ho anche allungato la presa
senza esagerare arrivo a 100 invece prima massimo a 80
e la vite è tutta infilata nella chioccola
infatti penso che precedentemente mi si sia spannata perche la usavo spesso molto larga quindi al limite e stringevo non su tutta la lunghezza filetto

morsa girevole angolare del brico marcia resuscitata (c'è un abisso tra la ghisa qui e quella del vecchio tornietto genovese)
1.jpg
2.jpg
ciao e grazie dell'aiuto e suggerimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da alk » mercoledì 3 marzo 2010, 0:32

Bravo Spider! Bel colpo! =D>
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

anonimo4

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da anonimo4 » mercoledì 3 marzo 2010, 0:36

spider.prime, sei ammirevole, complimenti.
Vorrei anch'io avere la tua pazienza.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da spider.prime » mercoledì 3 marzo 2010, 1:42

grazie Ghiro e alk

pazienza ne ho tanta vero, mi arrabbio proprio poco,
ma mi sono stampato il filetto M16 nel dito a caldo...
sai com'è

si salda, poi la voglia di toccare il pezzo è tanta e ti dimentichi che è giusto a 800 gradi..ahahah
ho messo il dito per prenderlo e mi sono fatto 3 circoli nell'indice
sembra poterci avvitare un bullone, mannaggia

Fin che non si spacca la morsa la tengo, a quel punto poi comprerò una grossa seria

notte raga

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 3 marzo 2010, 7:13

Ok spider hai fatto come ti ho detto ora mi raccomando non stringere troppo, :lol: complimenti Genovese :wink: questa è passione più che recupero =D>

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da onorino » mercoledì 3 marzo 2010, 7:39

bella, bel lavoro .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
rokko
Member
Member
Messaggi: 458
Iscritto il: giovedì 18 dicembre 2008, 22:31
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Morsa Brico Riparazione

Messaggio da rokko » mercoledì 3 marzo 2010, 8:39

Ciao Fabri....
Fai un giro nella rumenta con un po di cu...fortuna trovi una morsa con la chiocciola
buona e qualcosaltro di rotto....
il periodo migliore è quando le vendono al lidl, buttano quelle rotte.....
Una l'ho salvata così.....ho fatto un puzzle....... :mrgreen: :mrgreen:


ciao ciao
Alessandro

Rispondi

Torna a “Meccanica”