si può fare ????

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
fotovoltaico
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 2 marzo 2010, 12:36
Località: Milano

si può fare ????

Messaggio da fotovoltaico » martedì 2 marzo 2010, 14:39

Ciao, dovrei capire se è possibile dattare la tecnologia CNC a 3 assi, ad una mia invenzione. Io non capisco nulla di meccanica ed elettronica, c'è qualcuno disposto ad aiutarmi?

In sostanza, dovrei spostare una spirale di plastica da una vasca all'altra. Le vasche sono 10, divise in due file da 5. La spirale, dove scendere nella vasca, e appena fnito il ciclo, tornare su e spostarsi in un'altra vasca.

grazie!

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: si può fare ????

Messaggio da ddavidebor » martedì 2 marzo 2010, 14:48

sii un po' più esaustivo.
status cnc: mollata per il cavallo

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: si può fare ????

Messaggio da bobwolf » martedì 2 marzo 2010, 19:38

ciao

da come la metti te sembrerebbe possibile trasformare la tua invenzione in cnc 3 assi :mrgreen:
anzi ti dico di più: se vuoi anche controllare la rotazione della spirale in modo molto fine e casomai anche bloccarla in determinate posizioni potresti usare un elettronica 4 assi in cui il 4° asse è proprio il mandrino/spirale 8)

come software ti consiglio EMC2 che è totalmente configurabile e personalizzabile, anche se nel frattempo è un pò ostico se non mastichi un pò di LINUX

altre cose da tenere in considerazione sono:

dimensioni e massa della macchina
tipo di motori che hai sulla macchina o che vorresti montare
precisione di posizionamento che vorresti ottenere

penso che per ora possa bastare con i presupposti... aspetto altre notizie utili da te per aiutarti a fare la tua invenzione :shock:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

djrumba
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 20:28
Località: Formigine [modena]

Re: si può fare ????

Messaggio da djrumba » martedì 2 marzo 2010, 19:46

se è per lavoro io userei un plc con encoder sugli assi e inverter sui motori se hai bisogno di una cosa precisa,
oppure

motori autofrenanti, teleruttori e fermate a tempo ma mooooolto meno preciso e meno caro

ma quanto è grande sto coso??
quanto deve essere veloce il tutto??

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43558
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: si può fare ????

Messaggio da kalytom » martedì 2 marzo 2010, 20:31

confermo, anche secondo me plc
Immagine

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: si può fare ????

Messaggio da bobwolf » martedì 2 marzo 2010, 23:54

ciao

il PLC sembrerebbe molto semplice ed economico.... ma ragioniamo:

soluzione per grandi potenze fornite da motori asincroni trifase e riduttori

plc evoluto e con funzioni encoder e controllo motori con almeno 10/15 ingressi ed almeno altrettante uscite almeno 300€ (penso... uno zelio della telemecanique 6/4 costa 120€ minimo)

2 contattori (1 avanti e 1 indietro) per ogni motore + motore spirale (?) circa 210€
oppure 3 (4) inverter per controllare i motori che se presi coordinati con il PLC possono dialogare fra di loro per passarsi i comandi ed i codici di errore... almeno 900€ (1200€)
oppure 3 (4) inverter + scheda di conversione D/A dal PLC (se non ha uscite analogiche = ++€) per pilotare i motori almeno 450€ (600€)

encoder per i 3 assi almeno 150€
oppure vari finecorsa per fare le fermate nei posti giusti almeno 150 per 10 finecorsa induttivi o meccanici industriali

3 motori + 3 riduttori almeno 450€

altre varie ed eventuali ?€

programmazione PLC da tastiera on-board (mortale ma fattibile per funzioni del genere :roll: ) oppure cavo programmazione da PC almeno 50€ senza contare lo sbattimento di fare il programma se uno non sa cosa sta per fare = non ha prezzo :evil:

le uniche variabili potrebbero essere la potenza o la velocità  dei motori che non deve essere molto alta, quindi motori più piccoli e casomai in CC ma comunque sevono sempre:
motori
riduttori
driver
finecorsa
encoder
certamente con prezzi minori ma sempre apprezzabili


di contro la soluzione CNC chiesta da fotovoltaico potrebbe essere anche di una macchina con meno fame di potenza; quindi:

PC anche vecchiotto preso usato o riesumato da cantina (1.5 GHz almeno) circa 100€

3 (4) driver Corrente Continua 20A o Passo Passo 6A circa 300€ (400€)

breakout board parallela circa 100€

3 (4) motori CC o stepper almeno 300€ (400€)

altre varie ed eventuali ?€

settaggio del programma di gestione della CNC facile e supportato anche da questo forum + molti altri luoghi su internet ( sia che sia EMC2 sia Mach3 o altri)
la possibilità  di cambiare il programma o la sequenza da fare nelle vasche praticamente immediata, basta cambiare il programma G-code = molta versatilità  e poco sbattimento :mrgreen:

poi se uno vuole mettere i brushless + viti e guide a ricircolo + struttura in ghisa + sistema di visione artificiale + etc etc.... sono altre cose... ma aspettiamo



ho finito la mia requisitoria
CNC batte PLC 2:0 a tavolino
il giudizio alla corte :roll:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: si può fare ????

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 3 marzo 2010, 7:38

per risolvere la vostra curiosità  è a 3 assi, la spirale si muove con un motoriduttore.
ed è in profilati, e la soluzione cnc è già  stata scelta. credo che sarà  qualche software dos ma potrebbe anche essere un pic a muoverla.
la cosa difficile è la parte elettroidraulica...vi terremo aggiornati.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: si può fare ????

Messaggio da massimomb » mercoledì 3 marzo 2010, 13:12

Giusto per capire meglio, che cnc sarebbe stata scelta?


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: si può fare ????

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 3 marzo 2010, 13:54

una struttura a forma di t, con asse x e y su guide (quali...?) mentre l'asse z si tratta di un piccolo profilato che fa su e giù e che al contempo ruota su sestesso.
precisione...2-3mm
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: si può fare ????

Messaggio da massimomb » mercoledì 3 marzo 2010, 14:10

Cosa stai combinando?

Ma lo sà  la gente con cui hai a che fare chi sei e cosa fai, quanti anni hai e che sperienze puoi vantare?


Adesso secondo me stai esagerando ed hai passato la misura.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: si può fare ????

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 3 marzo 2010, 14:34

se rispondo si alzano i toni. :doubt: comunque si
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: si può fare ????

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 3 marzo 2010, 16:37

scusate mi sono accorto che questa cosa è un po' sfuggita di mano.
massimomb mi scuso con te, e anche con fotovoltaico, ribadendo di prendere i consigli che ha avuto da me con le molle.
scuse ancora.
status cnc: mollata per il cavallo

velleca55

Re: si può fare ????

Messaggio da velleca55 » mercoledì 3 marzo 2010, 16:48

Davide ... mi sa che hai esagerato e non poco ... tu non hai esperienza, non hai mai fatto una lavorazione meccanica, non te ne intendi di elettronica, e semmai hai letto qualcosa nei pochi giorni che sei inscritto al nostro forum, non ti da il diritto di in privato dare consigli a nessuno in questo forum ...

Non è la prima volta che ti dai le "aria" di uno che sa cosa dice, e opini e insegni anche cose sbagliate ...

Non sei uno che puo stare nel forum a fare finta di insegnare o di essere capace di farlo ...

Adesso hai passato del limite ... e ti prego non rispondere ...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: si può fare ????

Messaggio da massimomb » mercoledì 3 marzo 2010, 17:09

Aggiungo, che ci sono responsabilità  nelle azioni che si fanno, ma tu non te ne puoi assumere in quanto minore, ora, se nel privato son responsabili i tuoi genitori per quel che fai, quì la responsabilità  cade su noi e sull'amministratore, in considerazione di tutti gli episodi già  verificatisi, e della benevolenza con cui sei sempre stato trattato finora, credo che tu non abbia ben realizzato dove ti trovi e che il concederti di stare sul forum è un enorme privilegio per la tua età .

Ma tu non sembri rendertene conto e agisci con strafottenza e ingratitudine.

Personalmente credo che questo, non ti debba PIU essere permesso, e che delle conseguenze per le tue azioni debbano esserci.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”