Servo DC e drivers Dugong prime prove

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da maxtreve » lunedì 8 marzo 2010, 22:38

Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a provare i drivers Dugong, di Cnc drive Ungheria.
Ieri sera, ho collegato i fili direttamente dalla parallela al drive, (lo so che non è il top, ma comunque funziona), il motore ha girato subito e dopo qualche aggiustamento dei PID anche piuttosto bene.
Questa sera ho collegato la Colibri e il tutto funziona bene, anche se bisogna collegare l'interfaccia line driver..
L'obbiettivo è quello di far funzionare una fresatrice piuttosto grande, tipo una Bridgeport, utilizzando i motori servo Dc con encoder, che già  ci sono e sostituendo quindi tutta l'elettronica. Visto così, le premesse sono buone, per il momento non mi dilungo troppo, anche perchè la mia esperienza è assai poca, comunque vi terrò aggiornati sugli sviluppi del retrofit.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da Cesarino » lunedì 8 marzo 2010, 23:18

Vai così Max, ti seguo... :)
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da leopiro » martedì 9 marzo 2010, 9:34

Ti seguo anche io..... :wink:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da saviothecnic » martedì 9 marzo 2010, 13:06

Ti seguo anche io dato che usi anche il mio stesso controller
Puoi postare costi e link del motore ed azionamento?

Grazie :wink:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da titto » martedì 9 marzo 2010, 18:20

ci sono anche io ..
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da ken_ken2 » martedì 9 marzo 2010, 18:41

Ciao! scusa ma di elettronica non so niente e a breve mi arrivano i motori con i rispettivi driver e mi stavo informando un po, vedendo la tua foto ho segnato due schede in una intravedo un condensatore ma forse mi sbaglio cmq mi interessa sapere che funzione svolgono e collegati dove? grazie

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da lelef » martedì 9 marzo 2010, 18:48

bè per trovare il produttore c'è goggle,
quello che non c'è scritto sul loro sito sono i costi spedizione, per i mammut che ora sono fuori produzione il trasporto era decisamente oneroso, rispetto ad allora i driver sono ad un prezzo migliore ma la spedizione quanto ti è costata?

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da titto » martedì 9 marzo 2010, 18:58

http://www.cncdrive.com/
Saluti.
Tiziano.

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da maxtreve » martedì 9 marzo 2010, 20:18

Esatto, www.cncdrive.com.. Per le spese di spedizione, ho pagato 16euro. I prezzi sono quelli che ci sono sul sito, così puri, salvo che non vogliate fattura, allora c'è da aggiungere un 24% di tasse Ungheresi.
Le due schede sono, una un ponte con condensatore per raddrizzare la corrente del trasformatore e una è l'interfaccia dell'encoder..
Grazie a tutti per l'attenzione, adesso, purtroppo ho bisogno di chiarirmi molto bene le idee su come assemblare il tutto e credo che andrà  via un po di tempo, comunque vi terrò aggiornati e anzi, credo che avrò bisogno di qualche consiglio.
Io sono un meccanico e l'elettronica non è proprio la mia specialità , su questa macchina, vista la qualita della meccanica, voglio e devo fare tutto per bene e non lasciare niente al caso..

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da saviothecnic » martedì 9 marzo 2010, 22:18

Umm Ok ho capito quindi hai preso il motore con econder da 155€ da 150W Product code: S0150WE
Pero io credo che forse era meglio accopiarlo con l' azionamemto Geko che comandavi
con step e dir e rismarmiavi 50€ di schedina Line driver per la Colibri :O
O mi sfugge qualcosa?

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da maxtreve » mercoledì 10 marzo 2010, 20:06

Ciao Savio, in effetti non ho esposto bene la cosa..
Ho una fresatrice cnc, (di quelle vere), che ha motori servo DC con encoder da circa 500W, alimentati a 100vDC.
Il primo punto fisso é stato tenere i motori (e gruppo di alimentazione esistenti), visto che sostituirli con degli stepless oppure con dei brushless costava una bella cifra.. Il controller, vista l'esperienza più che ottima avuta da un mio amico su un pantografo per legno di cui ho realizzato la meccanica, è Colibri. A questo punto mi servivano dei drivers che sopportavano tensioni di 100vDC, che avessero l'ingresso dell'encoder e che funzionassero con segnali step/dir.
Da qui la mia scelta, l'interfaccia line driver è un piccolo incidente di percorso, anche se niente di così grave, da ignorante in materia pensavo potesse funzionare senza.
Il motore della foto è recuperato in giro e solo per le prove, cioè lo utilizzerò quando avrò il tempo di costruire il quarto asse..

Avatar utente
loco61
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:41
Località: Prov. di Vicenza

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da loco61 » giovedì 11 marzo 2010, 12:57

Ciao Maxtreve.

Possiedo la fresa frevi t044 ed ho intenzione appena trovo il tempo di iniziare la trasformazione in CNC.
Ho gia' acquistato 3 motori diametro 100 da 80V , 6A nominali, 30 di picco.
Come encoder ho acquistato dei kuebler professionali da 1000I/giro con uscite differenziali RS422.
Ora devo acquistare gli azionamenti. Ho gia studiato il manuale dei DUGONG e devo dire che la mia
impressione e' molto positiva, tenendo conto il prezzo dei suddetti, hanno delle caratteristiche molto
interessanti. Mi riferisco alle seguenti caratteristiche:
- ingressi encoder differenziali adatti ad un uso professionale se interfacciati ad encoder differenziali
(minore possibilita' di errore di lettura impulsi in presenza di forti disturbi).
- l'alimentazione di potenza isolata rispetto all'alimentazione del controller
(si evitano spiacevoli disturbi dovuti ad anelli di connessione fra la varie masse).
- dispositivo anti-sovralimentazione gia' inserito all'interno, basta collegare una resistenza di frenatura
(si evitano i guasti da sovralimentazione quando si decelera bruscamente)
- la moderna interfaccia USB per la taratura del PID motore.

Attendo da te ulteriori informazioni sul comportamento dinamico del sistema motore-azionamento

Saluti e buona continuazione con le prove.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da Fabietto » giovedì 11 marzo 2010, 13:39

Ciao una ho una domanda da farti riguardo i tuoi driver.
Ho dato un'occhiata al manuale dei dugong ma non riesco a trovare la formula per il calcolo della velocità  in base alla frequenza della parallela o questi driver accettano altri tipi di ingresso oltre ai classici step e dir da noi usati?
Ho barato :D una seconda domanda userai un computer per comandare la tua macchina o pensi di utilizzare una scheda usb?
Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da saviothecnic » giovedì 11 marzo 2010, 18:25

Umm ho capito be vedo che in questo campo Servomotori DC i costi salgono di molto.
Mi sa che resto sui Passo passo prendendo una taglia più alta per quello che devo fare io per ora va bene :wink:
Cmq ti seguo dato che usi il mio stesso controller sono curioso di vedere come ti trovarai a lòavoro finito.

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Re: Servo DC e drivers Dugong prime prove

Messaggio da maxtreve » giovedì 11 marzo 2010, 19:24

In effetti, i costi salgono parecchio, i motori costano già  molto, c'è poi da aggiungere: driver, encoder e un bel po di tempo per fare tutti i settaggi del PID.
Nel mio caso i motori con encoder sono già  sulla macchina e quindi sono già  a buon punto, comunque, non sono molto convinto che dei passo passo riescano a far girare una macchina delle dimensioni della mia, (a breve posterò un pò di foto).
Come già  detto il controller è Colibri, in questo caso serve l'interfaccia line driver, ma i drivers accettano dei segnali step/dir, collegato direttamente alla parallela funziona perfettamente.
Il programma per il settaggio dei PID e parametri vari dei drivers CNC-Drive, (per quello che ho visto io fino ad ora), funziona molto bene. Si collega il driver direttamente alla usb e si possono modificare tutti i parametri in tempo reale. Certo le cose da settare sono molte e vanno messe a punto sul campo, cioè con le reali condizioni di funzionamento dei motori. io purtroppo, per il momento non ho dati troppo attendibili, fino ad ora ho fatto solo delle prove con un motore che gira a vuoto, comunque, visto come funziona il tutto, sono molto ottimista sul risultato finale.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”