Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da Danielxan » domenica 14 marzo 2010, 18:54

Ponte H da 4A optoisolato, con controllo fino ad 1/32 di passo.
Resta solo che prototiparlo, solo che non ho componenti :D
L'ho sbrogliato basandomi sul datasheet che è in po misero, errori madornali non dovrebbero essercene, solo che al momento anche se lo riguardassi 100 volte non li noterei.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da Danielxan » domenica 14 marzo 2010, 18:59

Dimenticavo il master è a 600dpi dimensioni 100x75 mm.

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da buby » domenica 14 marzo 2010, 19:35

Ottimo lavoro scaricato e stampato. =D>
Hai messo l'opto introvabile e costoso mannaggia a te!
Se lo sà  fiser... ci melanzana :D

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da Danielxan » domenica 14 marzo 2010, 19:39

Quando li avevo presi io gli opto, ne avevano quasi 600, e li ho fatti prendere pure a Sergio.
Per il costoso, se non ricordo male poco più di 2 eurozzi.
Basta trovarne un'altro veloce e se serve di fà  la modifica.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da quintino » domenica 14 marzo 2010, 19:44

ottimo anche questo 4A 1/32 di step, ma nell'altro trend parlavate anche di un,...mosfet con 1/32 di step? :D
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da serclaudio » domenica 14 marzo 2010, 20:25

Scusate la domanda, ma i "ponti" sono i driver per stepper bipolari?

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da francopuk » domenica 14 marzo 2010, 20:35

per Danielxan, scusa, si potrebbe vedere lo schema del ponte?
te lo chiedo perchè io ho acquistato quell'ic ma non riesco a farlo funzionare
autooscilla e si inventa letteralmente dei segnali (il motore collegato si muove o fischia)
anche con tutti gli ingressi a massa, sarei curioso di capire se ho cannato lo schema
io ho usato quello del data sheet
grazie
Franco

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da Danielxan » domenica 14 marzo 2010, 21:06

Lo schema dovrei disegnarlo prima :D
Io lo schema del datasheet ne ho usato una parte, poi ho fatto delle modifiche per il resto.
Purtroppo non ho il chip per fare delle prove, dovrò procurarmelo per vedere cosa fà .

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da buby » lunedì 15 marzo 2010, 0:49

X franco : Ma che schema hai sviluppato quello a mosfet o con il 6203? Magari visto che tu possiedi già  l'integrato puoi provare il layout di daniel che sembra da un primo controllo perfetto.
Oppure se posti tu il tuo si può controllare e vedere se ci sono errori, l'istabilità  può essere causata da tanti fattori ma se non sappiamo cosa hai realizzato non è facile...
P.S: Dove lo hai aquistato se è possibile?


Daniel ...se non ricordo male sta sui 5E da distrelect + spese :?

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da Danielxan » lunedì 15 marzo 2010, 13:16

@ francopuk
Bisogna vedere che giri di masse hai fatto, e magari vedere con l'oscilloscopio cosa gircola sia sulla massa che sui vari segnali, il mio di pcb almeno per la parte dei finali è stracollaudato per quel che riguarda il controller non avendo il chip non posso verificarlo.
Qualche aggiustamento di valore di qualche componente potrebbe anche essere necessario, purtroppo con la documentazione disponibile al momento è il massimo che si può fare.

@ buby
Io li ho visti a catalogo di un fornitore ho telefonato ed ho mandato l'autista a ritirarli. :D Adesso non sò ne se ne hanno ne cosa costano.

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da francopuk » lunedì 15 marzo 2010, 17:39

allora, per buby, lo schema è con due l6203 come da schema applicativo estratto dal datasheet

per danielxan, per lo stampato ho tenuto buono una parte con i 6203 e 297, il problema è stato notato da altre persone che con me hanno acquistato gli ic (50 pezzi in 4 il minimo per ordinarli)
non so che tipo di stampato hanno usato gli altri, però è strano che come lo alimento manda segnali su ogni pin rivolto ai driver, segnali casuali, sembra impazzito, lo stesso problema lo hanno riscontrato un po tutti.
se hai problemi per gli ic, fammelo sapere, sarò lieto di inviartene un paio, caso mai si riuscisse a venirne a capo
lo schema me lo potrei anche ricavare dal disegno, ma non ho i valori, vorrei verificare se sono simili a quelli usati da me
Franco

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da buby » lunedì 15 marzo 2010, 18:07

Daniel il circuito sembra ok ma potresti mettere la soluzione col quarzo al posto dell'oscillatore RC? la vedo migliore,
e sull'alimentazione degli opto un condensatore da 100pF
Thanks.

Franco i valori sono dentro il file, scaricalo e lo scompatti.

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da Danielxan » lunedì 15 marzo 2010, 21:02

Buby stavo riguardando il datasheet e sopratutto stavo leggendo la parte che riguarda i comparatori della I sense, e mi sono accorto di un ERRORE , ho tenuto buona la parte dei 6203 già  fatta e non ho messo le resistenze da 100 ohm ed i condensatori da 10nF sui collegamenti dei sense.
Ho rimosso il rar con il pcb sbagliato.
Vedo di correggere e riallegare il pcb corretto.

@ franco
si potrebbe vedere il pcb che hai fatto tu per prova?

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da francopuk » lunedì 15 marzo 2010, 21:26

ho provato ad allegarlo, ma non lo accetta, forse la procedura è diversa che allegare delle foto?
Franco
come non detto, riuscito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

buby
Senior
Senior
Messaggi: 612
Iscritto il: domenica 10 giugno 2007, 10:32
Località: Rg

Re: Ponte H 4A fino a 1/32 di step

Messaggio da buby » lunedì 15 marzo 2010, 22:22

Anche io ho dato per scontato la parte dei 6203 :D
Altra cosa il pull up sulla mcu per intenderci (vedi pdf) metti resistenze da 4.7K

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”