Fresa a spianare.

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Fresa a spianare.

Messaggio da ing_orso » domenica 2 settembre 2007, 16:14

Oggi mi sono costruito una fresa per spianare a quattro inserti CCMT06, diametro 34 mm, diametro gambo 14 mm.
Se dopo le prove mi convince la finirò brunendola, a proposito sono ben accetti consigli per la brunitura "casalinga"!

dalla prima prova con la BF20 cnc "beta test" su un pezzo grezzo di alluminio non mi sembra male!
http://www.youtube.com/watch?v=yxt6vV8Cz5M
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Messaggio da arimal » domenica 2 settembre 2007, 17:08

complimenti ing-orso, dal video sembra che faccia anche una bella finitura.
Hai usato il divisore o cosa?
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » domenica 2 settembre 2007, 18:02

è da tempo che accarezzo l'idea di costruirne una proprio così in miniatura per la proxxon...visto che non esiste da nessuna parte così piccola. Per le parti che faccio io mi basterebbe qualcosa con un diametro di 10-15 mm...ho degli inserti molto piccoli su degli utensili da tornio da 8 mm...alla fine credo che un giorno la farò anche ispirato dalla tua. Magari io la faccio con 3 o 2 inserti invece che con 4.

Complimenti, l'unica cosa che non mi piace tanto sono i dadini dietro le viti, non riesci a fare i fori filettati e avvitare le viti direttamente sul corpo?
E' in acciaio?

ciaoo

P.S. la finitura che si vede nel video è eccezionale!

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » domenica 2 settembre 2007, 19:47

Complimenti, l'unica cosa che non mi piace tanto sono i dadini dietro le viti, non riesci a fare i fori filettati e avvitare le viti direttamente sul corpo?
E' in acciaio?
neanche a me piacciono :cry: ma ho dovuto fare buon viso a cattiva sorte dopo aver provato a filettare ed...averci rotto dentro il maschio M2.
Si è in acciaio, credo Fe43 o giù di lì, era un pezzo di recupero.
La finitura è notevole: è praticamente a specchio :wink:

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » domenica 2 settembre 2007, 20:09

Complimenti ottima lavorazione!!!

Ma come hai fatto a fare i fori per gli inserti precisi??? Hai una tavola a dividere???

Per la brunitura è semplice, riscaldi il pezzo fino a farlo diventare blu, e poi lo immerrgi nell'olio esausto, attento ad usare parecchio olio altrimenti riscalda o rischi pure di prendere fuoco.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » domenica 2 settembre 2007, 20:26

Ottimo lavoro...:-) il truciolo della prima passata e lunghissimo :-) complimenti.

Non è che hai fato anche qualche foto durante la realizzazione ??

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » domenica 2 settembre 2007, 21:16

Ma come hai fatto a fare i fori per gli inserti precisi??? Hai una tavola a dividere???
tavola rotante, l'ho usata come quarto asse, manuale, anche nella fresatura delle sedi per gli inserti.
Allego il link al filamto, del quale mi scuso per la qualità  me l'ho fatto col telefonino...in una mano ed il fungo nell'altra :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=vxFAwbwix1w

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » domenica 2 settembre 2007, 21:57

Bella fresa, complimenti.
Peccato per il maschio spezzato, io avrei insistito e avrei comunque inserito anche i dadi.
Mi domando come hai fatto ad allineare gli inserti e perchè a fine passata la fresa la fai uscire tutta dal pezzo.

Sotto a spianare !!

ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » lunedì 3 settembre 2007, 8:26

Mi domando come hai fatto ad allineare gli inserti e perchè a fine passata la fresa la fai uscire tutta dal pezzo.
era la prima prova...volevo vedere cosa ne usciva :wink:

garbo
Junior
Junior
Messaggi: 148
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 16:58
Località: Torino

Messaggio da garbo » lunedì 3 settembre 2007, 11:12

xemet ha scritto:è da tempo che accarezzo l'idea di costruirne una proprio così in miniatura per la proxxon...visto che non esiste da nessuna parte così piccola. Per le parti che faccio io mi basterebbe qualcosa con un diametro di 10-15 mm...ho degli inserti molto piccoli su degli utensili da tornio da 8 mm...alla fine credo che un giorno la farò anche ispirato dalla tua. Magari io la faccio con 3 o 2 inserti invece che con 4.

Complimenti, l'unica cosa che non mi piace tanto sono i dadini dietro le viti, non riesci a fare i fori filettati e avvitare le viti direttamente sul corpo?
E' in acciaio?

ciaoo

P.S. la finitura che si vede nel video è eccezionale!

sono sulla tua stessa barca...con la mia proxxon bfw40, posso montare solo frese da 6 mm diam e spianare con quelle oltre al tempo la finitura non viene bene...e anche io ho voglia di costruirmela..

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 7 febbraio 2008, 23:49

bellissimo lavoro Orso :shock: :shock: :shock:
Bellissimo davvero , mi sono perso il post :oops:
ottimo.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”