Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Tecnologia, meccanica, materiali, utilizzo.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 24 marzo 2010, 14:49

Magnifico! Se prende corpo la via del laser diventa tutto molto piu' leggero da gestire: aspettiamo foto e video =D>

Avatar utente
Alb
Member
Member
Messaggi: 550
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 22:41
Località: Salerno
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Alb » mercoledì 24 marzo 2010, 17:15

Salve, stò seguendo con molto interesse questa discussione.
Grandi ! =D>

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » mercoledì 24 marzo 2010, 19:07

Ciao Waregan,
complimenti...! =D>
Condividiamo con te questo risultato e sono contento di averti potuto aiutare in piccola parte.
Adesso basta inventare un micro-dosatore di gel e sei a cavallo.

Supponiamo un'area di 10 x 10 cm = 100 cm2
Spessore 0,1 mm (1/100 di cm)
Volume di uno strato = 1 cm3

1) Dosatore per sapone liquido + pistoncino ad aria ed un dispositivo meccanico di regolazione della corsa.
oppure un motrino passo passo ed una vite

2) Pompa peristaltica collegata ad un passo passo

3) Siringa con vite ma poi c'è il problema di ricaricarla.

4) Mini pompa ad ingranaggi collegata ad un serbatoio per caduta

.... chi offre di più...

Quanto denso è il gel che hai preparato?
Ha tendenza a sedimentare? bisogna tenerlo "agitato"?

Attendiamo le foto dei primi esperimenti.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da waregan » giovedì 25 marzo 2010, 13:14

Per le foto arriveranno nel fine settimana, causa lavoro.
Il gel ha la consistenza del miele, quindi non proprio gel. E' viscoso. Non sedimenta.
Per dosarlo ancora non saprei, bisogna trovare un modo, ma prima devo vedere come realizare le "fette" pertendo da stl e polilinee. vediamo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » giovedì 25 marzo 2010, 13:25

Questa la vorrei vedere in azione:

http://www.solido3d.eu/It/SD300.asp

Dagli schemi nella demo iniziale pare che i singoli livelli vengano tagliati con un cutter a lama e incollati tra loro...a giudicare dai risultati pare incredibile...

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » giovedì 8 aprile 2010, 14:03

Ciao a tutti...
Passata la Pasqua speravo di vedere qualche lavoro da Waregan. Come vanno gli esperimenti?

Io ho ricevuto il filo di Polietilene HD da 3 mm e sto facendo esperimenti di fusione. Mi sono un po' bloccato con le resistenze ma questo fine settimana conto di fare qualche cosa.

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da waregan » venerdì 9 aprile 2010, 13:16

Sono in attesa dei ricambi per il laser che come ho detto e' andato bruciato e ora ha solo 1/3 della potenza di prima. Inutile quindi provare per ottenere risultati non riproducibili con il laser in piena forma. Cmq il prossimo credo di non bruciarlo, visto che lo dotero' di celle raffreddanti e di un circuito di protezione antistatica. Speriamo arrivi tutto presto. Se posso vorrei allegare le foto delle prove fatte fino a ora con il laser meno potente, vedo di fare due scatti che dimostrino le doti del progetto e poi aspettimao i ricambi. Ciao a tutti

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » venerdì 7 maggio 2010, 18:38

Ciao Waregan,
tutto bene... come vanno gli esperimenti? ci hai lasciati con la curiosità ...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Garkoll » venerdì 11 giugno 2010, 13:28

questa testa rap non è male:
http://www.rap-man.com/index.asp

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da GunTanK » venerdì 11 giugno 2010, 20:01

Come dicevo sull' altro topic, secondo me trattandosi di autocostruzione la soluzione ideale sarebbe quella che permetta a chiunque la costruzione, con budget basso e una precisione acettabile (che se non erro è la base di concetto del progetto riprap).
Io come ho già  detto non ho modo di lavorare i metalli e ci posso mettere solo l' idea, quella di una vaschetta sigillata con dentro un saldatore da elettronica senza puntale e col gambo saldato all' ugello.
Il saldatore tiene allo stato liquido la materia plastica all' interno del serbatoio, e con un pistoncino tipo siringa collegato ad uno stepper si potrebbe mettere in pressione il serbatoio quel tanto che basta per far uscire la plastica dall' ugello.
Così si avrebbe la precisione che si desidera (foro ugello) e sarebbe anche possibile avere una regolazione della velocità  in uscita del liquido, ovviamente più l' ugello è fine e più la macchina deve essere lenta.

Ah a proposito, segnalo anche che vicino a casa ho una ditta che ritira e trita materie plastiche per riciclaggio, tempo fa ho comperato un sacco da 10 kili di pvc in granuli sottilissimi pagandolo una miseria.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da franceso » sabato 12 giugno 2010, 22:15

Salve ragazzi. Ho appena finito di fare una stampante S21 con della Maltodextrina. Non ho l´asse Z, per adesso lavoro con spessori.
Comunque posso fare oggetti di 1.5mm di spessore e devo dire che va che e´ una meraviglia.
In verita mi serve per altro. Siccome era possibile testarlo l´ho fatto. Posso dire che con 140€ ci si e´ in grado di fare una stampante
3D che riesce a fare una quantita limitata di colori con solo 4 teste di stampa. In verita ci vorrebbero 6 che fa alzare il prezzo al doppio
per fare tutti i colori.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » sabato 12 giugno 2010, 22:36

Cosa intendi con 4 teste di stampa? Puoi farci vedere delle foto? Qui si freme :D

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da franceso » domenica 13 giugno 2010, 0:56

Una testina di stampante delle Epson del S21 ha quattro colori. 96 Ugelli per il nero e tre volte 26 Ugelli per i tre colori primari.
In tutto quattro. Invece esistono altre testine di stampa con 6 oppure 7 fili di ugelli per colore. Intendevo questo.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da franceso » domenica 13 giugno 2010, 2:15

Per la modifica, ho usato il piano orginale di questo,
http://hackaday.com/2010/06/06/how-to-diydtg/
Ma invece di muovere il piano sottostante muovo la stampante.

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da GunTanK » lunedì 14 giugno 2010, 22:03

Scusa la domanda, ma dopo che hai fatto il tuo pezzo in maltodestrina che te ne fai?
Se non erro la maltodestrina è un derivato dell' amido di mais....

Rispondi

Torna a “Stampanti 3D”