DIY - CNC Router H725

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 24 marzo 2010, 12:06

Non ho mai chiesto a Ribaudo se il clock indicato di 80 kHz fosse cumulativo da dividere tra gli assi o meno.
Se, come dici tu, e' il limite per ogni asse allora con questo gioiellino possiamo mandare le cnc sulla luna :D


Bene, ora non mi resta che volteggiare su questo post aspettando il primo video della macchina in movimento, buon lavoro =D>

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » mercoledì 24 marzo 2010, 20:20

Asse Z quasi finito... manca solo il supporto per la chiocciola... Si lo so :doubt: ... le viti sono un po lunghe... ho fatto male i calcoli... devo cambiarle :doubt: ...
24032010 (Medium).jpg
Preso altro alu... tondo da 120mm di diametro x 150mm lunghezza... per realizzare il supporto per lo spindle come quello di Riporeno...
Pezzetto di alu da 90x50mm per il supporto della chiocciola asse X... piatto da 150x15mm per realizzare le tre piastre per i motori...
24032010(001) (Medium).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » giovedì 25 marzo 2010, 21:45

Ancora lavori... non finirò mai :doubt: :doubt: ...!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » giovedì 25 marzo 2010, 23:47

se non hai voglia di finirla passo a prenderla e ci penso io :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

il pezzetto d'alluminio sul tornio è per il mandrino?
forse se va tutto bene il mio in settimana riesco a montarlo

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 26 marzo 2010, 0:56

:mrgreen: :mrgreen: E vieni va... tanto ha le ruote... l'attacchi alla macchina e te la sali :lol: ...
Si è per lo Spindle... spero che alla fine assomigli a quello di Riporeno, che approfitto a ringraziarlo per l'idea =D> ... Il mio è un po più lungo credo, dovrebbe coprire tutta la parte lucida ... D.120 x L.150
4.JPG
E...si... onestamente se riesci a montarlo non fai male... almeno abbiamo notizie su come si comporta... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » venerdì 26 marzo 2010, 1:02

per il raffreddamento alla fine che hai deciso?
metti il radiatore?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 26 marzo 2010, 1:10

Si si credo di si... anche piccolo ma lo metto... il fatto è che sto trovando difficoltà  nel trovare la pompa... perché oltre al fatto che ci sono circa 2mt di prevalenza, provando una pompa d'acquario mi capita che siccome il tubo di uscita della pompa è forse 10-12mm mentre quello dello spindle è 6mm... la pompa si sforza e fa un rumore strano, e cmq non riesce a far circolare l'acqua... Sto cercando una pompa con uscita da 6mm con una buona prevalenza...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Gasolo » venerdì 26 marzo 2010, 1:30

turnista anche tu? :mrgreen: :mrgreen:

io ho preso una pompa per acquari, non mi ricordo la prevalenza, ma era più che sufficente, unico problema è appunto come dici il diametro dei tubi
non ho fatto prove o altro, appena monto tutto lo testo direttamente sul 'campo', se non va bene poi vedo che fare

vabbè, vado, domattina mi dovrei sveglià  presto...

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da gold » venerdì 26 marzo 2010, 2:17

pompa a 12 volt di una bmw
radiatore olio di una citroen
li ho usati per il riscaldamento della mia ape.
la pompa fa circolare acqua in un tubo di rame da 6mm avvolto sul collettore di scarico del motore con una ventina di spire.
ce la fa benissimo, percio' penso che sia adatta al tuo scopo.
prova dallo sfasciacarrozze, altrimenti detto rutamat :badgrin:
ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

francesco982
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
Località: Carrara (MS)

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da francesco982 » venerdì 26 marzo 2010, 6:44

in alternativa quella del tergicristalli di un auto.... anche alimentata a 6-8volt dovrebbe andare bene...

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da tls-service » venerdì 26 marzo 2010, 8:54

Il radiatore diciamo che l'ho trovato... c'è una foto qualche pag. prima... per la pompa ho già  provato due pompe da tergicristallo... ma... primo, fanno un rumore fastidioso perché chiaramente i motorini sono a spazzole, secondo... questo tipo di pompe non sono fatte per ciclo continuativo... se stanno accese per troppo tempo, il rischio di bruciarsi è alto... e il risultato sarebbe disastroso per il mio Spindle... :wink:

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da alexio90 » venerdì 26 marzo 2010, 9:08

io ti consiglio una new-jet nj2300 mi sembra che a circa 2,5 m di prevalenza poi compri una riduzione per il tubo e sei apposto.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da Zebrauno » venerdì 26 marzo 2010, 13:46

Con le pompe da auto bisogna esser sicuri che siano per acqua e non per benzina. Queste ultime infatti a contatto con liquidi a base di H2O si ossidano in pochissimo tempo poiche' il flusso del liquido passa intorno al rotore.

Avatar utente
marte
Member
Member
Messaggi: 329
Iscritto il: giovedì 1 gennaio 2009, 9:41
Località: prov napoli

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da marte » venerdì 26 marzo 2010, 19:25

potresti usare una pompa per imbarcazioni, se sono imerse nell'acqua completamente non si dovrebbero distruggere quasi mai

kermit
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 20:05
Località: Gorizia

Re: DIY - CNC Router H725

Messaggio da kermit » venerdì 26 marzo 2010, 19:44

Se no passate alle pompe usate nel watercooling per pc, quali la Laing DCC 350 (con prevalenza di 3,7m) o quel mostro della Sanso PDH 054 12V che ha 9 metri di prevalenza (ed è nata in ambito industriale per il raffreddamento dei tubi laser)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”