Fresatura rame

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Tecno_Lele
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 22:24
Località: TR

Fresatura rame

Messaggio da Tecno_Lele » giovedì 25 marzo 2010, 22:30

Ciao a tutti! Mi sono iscritto l'altroieri, quindi sono un novellino del forum ma e' gia da un po' che lavoro alla CNC.
Lavoro su 2D e ho un piccolo problema: non riesco a trovare una fresa adatta per fresare lastre di rame di spessore 2mm.
Dovrei fare piccole basette, la mia macchina e' una TecnoCNC500 (Creostamp) con mandrino Kress da 600w.
Finora ho avuto solo necessita' di fresare alluminio, PVC, Plexan e Plexiglass ma ora ho questa nuova esigenza.
Ho comprato delle nuove frese per aluminio e le ho provate ma sbavano che e' un (dis)piacere.
E' il caso di raffreddare, lubrificare, usare una velocita' bassissima dei motori cnc o cos'altro? Oppure esistono frese per rame che non sbavino a freddo? Scusate se ho scritto delle assurdita' ma sono completamente autodidatta.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio mi vogliate dare.
Tecnolele.

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Fresatura rame

Messaggio da gio_46 » venerdì 26 marzo 2010, 0:20

Più un materiale è pastoso e più necessita di lubrorefrigerazione.
Il rame è molto pastoso per cui prova con molta emulsione e vedrai che le frese di alluminio che hai usato non ti impasteranno più.

Avatar utente
Tecno_Lele
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 22:24
Località: TR

Re: Fresatura rame

Messaggio da Tecno_Lele » venerdì 26 marzo 2010, 11:20

Grazie per la risposta tempestiva Gio, provero' quanto prima!
Saluti

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: Fresatura rame

Messaggio da ledtape » sabato 27 marzo 2010, 15:16

dal catalogo della tkn leggo:
art A50 095
fresa 2 taglienti metallo duro
dia da 3 a 20
adatta alla lavorazione rame/ottone/bronzo
velocita' 120/150 m/min
refrigerazione aria od emulsione

per quanto possa servire

bruno

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: Fresatura rame

Messaggio da onorino » sabato 27 marzo 2010, 18:23

potrebbe essere un avanzamento troppo basso , prova ad aumentare un pò alla volta e vedi se migliora .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Re: Fresatura rame

Messaggio da maxtreve » sabato 27 marzo 2010, 20:23

Utensili molto affilati e refrigerante, basta anche poco, ma è indispensabile. Come dice giustamente Gio, le frese per alluminio vanno bene, basta che non siano consumate, altrimenti, invece di tagliare il rame, lo mangiano..
Sembrerà  strano, ma più il materiale è tenero e più serve che l'utensile sia ben affilato per ottenere una buona lavorazione.
ciao,Max

Rispondi

Torna a “Meccanica”