Finalmente INIZIO LAVORI

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da Clunis » sabato 20 marzo 2010, 23:07

Scusatemi, non so se posso chiedere qui ma non so dove altro postare... onde evitare di aprire un altro topic rialzo il mio e vi chiedo un parere sulle frese da comprare.

Inizialmente userò il dremel e mi servirebbero 3 frese principalmente.
Una da taglio legno, una per la spianatura ed un bulino per incidere dei pcb.

Ho visto da mjcnc ed anche da erital ma sinceramente ce ne sono talmente tanti modelli che non so quale siano i migliro da acquistare almeno inizialmente.
Potreste gentilmente consigliarmi? grazie mille!!

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da Danyele87 » domenica 21 marzo 2010, 11:56

eheh la notte porta consigli...vai di francese :P

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da Clunis » domenica 28 marzo 2010, 23:12

alla fine ho lasciato perdere il dremel, ho acquistato una fresatrice da barbone :D pagata veramente poco.... Ma era esattamente quello che avrei voluto fare... almeno all'inizio. Ecco il link.

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT

ha il collare a 43 mm come il kress qualcuno mi sa consigliare dove trovare a buon mercato un supporto adatto??? grazie!

nino65
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 23:37
Località: provincia Messina

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da nino65 » martedì 30 marzo 2010, 0:02

Bel progetto
Complimenti, quanto misura?

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da gold » martedì 30 marzo 2010, 0:14

Clunis,hai fatto da te tutto, non ti fermerai proprio adesso per un supportino da niente! :? #-o
poi ci farai sapere come va il fresatore.
se va bene ne prendo uno anch'io.
ciao.

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da Clunis » martedì 30 marzo 2010, 1:16

nino65 ha scritto:Bel progetto
Complimenti, quanto misura?
l'area utile è 495x411.7 mm piu mm meno
ciao!

x gold: e chi si ferma??? adesso viene il bello! ti faccio sapere sicuramente appena arriva!!!!!!

nino65
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 23:37
Località: provincia Messina

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da nino65 » martedì 30 marzo 2010, 21:03

col progetto che hai realizzato, va bene la scheda elettronica cnc 611, o cobra 2

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da Clunis » mercoledì 31 marzo 2010, 13:58

L'elettronica è una cosa a se, nel senso che qualsiasi elettronica va bene per qualsiasi macchina alla fine... L'importante è avere motori adeguati da comandare. I miei sono da 2A presi da micromed li piloto con i ponti h più la fenice, disegnati da Danielxan.

Ciò non toglie che quelle elettroniche che hai elencato tu sicuramente si adattano alla perfezione.

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da Clunis » venerdì 2 aprile 2010, 13:30

come promesso ecco alcune foto della fresatrice che ho comprato.... la qualità  è quella che è ma sono fiducioso! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da spider.prime » venerdì 2 aprile 2010, 14:08

ma è èerfetta , mal che vada sostituisci il cusicnetto,
o i carboncini motore..

dai dai facci vedere come spacca sta macchina

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da alexio90 » venerdì 2 aprile 2010, 15:05

dai dai monta il piano in mdf e facci vedere un po di trucioli!!

zampi91
Junior
Junior
Messaggi: 60
Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 18:32
Località: Verona

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da zampi91 » venerdì 2 aprile 2010, 16:42

Dai che manca poco....

Aspetto con ansia la prima lavorazione.

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da Clunis » venerdì 2 aprile 2010, 21:09

spider.prime ha scritto:ma è èerfetta , mal che vada sostituisci il cusicnetto,
o i carboncini motore..

dai dai facci vedere come spacca sta macchina
Devo ammettere che i cuscinetti al "tatto" non sembrano pessimi, per quanto riguarda i carboncini me ne hanno dati insieme alle molle in più inclusi nella confezione :)

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da spider.prime » sabato 3 aprile 2010, 2:31

Spettacolo .vedrai che va benissimo allora...
facci vedere un video eh

mario472
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 8:45
Località: Torino

Re: Finalmente INIZIO LAVORI

Messaggio da mario472 » domenica 4 aprile 2010, 8:57

Aggiungo i miei complienti!!!

Dal momento che vorrei copiare (non denunciarmi!),
ho una cnc :badgrin: in mdf con guide per cassetti che per quello che puo' funziona.
Mi dici dici, a lavori ultimati o quasi, quali sono stati gli errori e quali le correzioni da fare (giusto per non fare gli stessi).
I tubi sull'asse Y come li hai segnati (rigati) per poi fare i fori allineati?

Ciao
ancora complimenti per l'idea semplice e funzionale.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”