consiglio su motori

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

consiglio su motori

Messaggio da franceso » martedì 6 aprile 2010, 20:48

Vorrei prendere un motore per il cambio utensile automatico (SK15 chiocciola con presa ER11),
e vorrei un consiglio su questo.
1) Kress 1050Watt
3500 - 25000 giri/min e 1.7kg
la versione con il RPM ridotto, 150€
2) Suhner 1050Watt 230V
3500 - 25000 giri/min e 2.9kg 270€
sempra che abbia un selettore di giri e l´elettronica
con tacimetro, in modo da avere sempre il numero di giri desiderato
indipendemente dalla potenza meccanica applicata.
Cé scritto doppio cuscinetto, non so se il kress lo ha o meno.

Cé qualche utente che ha dimesticatezza con questi motori. Se si gradirei degli commenti,
oppure sappia la differenza vera tra Suhner e Kress.

Grazie

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: consiglio su motori

Messaggio da leopiro » martedì 6 aprile 2010, 21:01

Ciao Francesco,ho visto anche io quel tipo di cambio utensile,ma la mia idea era quella di utilizzare un mandrino hf che con qualche piccola modifica potesse calzare nel collare da 43.Nel caso teniamoci in contatto :wink:

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su motori

Messaggio da franceso » martedì 6 aprile 2010, 21:19

Ragazzi, ho fatto un errore con gli dati, il kress parte da
5000 RPM e arriva a 25000 RPM.
Invece l´altro parte veramente da 3500RPM.

Secondo voi, la differenza di RPM giustifica la differenza di prezzo
(e di peso ?).

Per un mandrino HF, visto che il cambio utensile va solamente fino
a 25000 RPM oppure 28000 RPM (con sovraprezzo di 100€ solo per la versione Kress),
sinceramente non ne vedo molto senso.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su motori

Messaggio da franceso » martedì 6 aprile 2010, 21:48

Ok, ho visto motori HF a 24000 RPM, dove fa senso, e il complessivo costa poi ca 1200€ con
1200W ca, e il peso e´ di ca 7 Kili.
Per il Suhner, l´ho trovata a meno di 200€, e quindi prendero quella.
Se pero´ ci fosse un utente, che conosce la differenza dei motori, gradirei una sua delucidazione.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: consiglio su motori

Messaggio da leopiro » mercoledì 7 aprile 2010, 8:30

Ciao Francesco mettiamo un po di ordine:
nn puoi paragonare assolutamente un mandrino hf ad un kress o a quell'altro fresatore per tutta una serie di cose,infatti quelli sono dei gioccatoli in confronto a un mandrino hf,che oramai li trovi a 400 euro 24000 rpm 1.5 Kw con raffreddamento ad acqua, compreso l'inverter.
Calcola che almeno che nn lavori legno con fresette piccole 24000 giri di continuo nn li usi sempre,o meglio il kress di continuo nn so quanto possa durare.... :mrgreen:
Forse conviene che posti il cambio utensile che hai visto in maniera tale da discutere meglio.
Ciao Leo

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su motori

Messaggio da franceso » mercoledì 7 aprile 2010, 11:11

Conosco la differenza tra HF e gli altri, solo che conoscevo solo HF ad alto numero di giri, dove sinceramente
non vedevo il senso accopiarlo con un cambio utensile fatto per bassi giri.
Poi ho trovato HF a 24000 RPM che calzano benissimo.
Per L´ATC con il costo di 750 Euro, accessori compresi, posto l´immagine.
atc.jpg
Costa 500€, poi la centralina con gli solenoidi, qualche noce SK15, supporto e un set di ER11
fanno il resto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: consiglio su motori

Messaggio da leopiro » mercoledì 7 aprile 2010, 11:34

Ciao Francesco mi spieghi meglio ciò che hai scritto? :?:
''Poi ho trovato HF a 24000 RPM che calzano benissimo.
Per L´ATC con il costo di 750 Euro''
ma non è quello che vendono da mjcnc?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su motori

Messaggio da franceso » mercoledì 7 aprile 2010, 18:29

Ero convinto, che gli mandrini HF arrivassero come minimo a 60.000 Giri/min se non il doppio, tutto qua e quindi
non tanto idonei per gli ATC. Forse anche solo una incrompensione di denominazioni.
Per ATC, si il construttore e´ il medesimo, ne esistono una decina di modelli differenti per macchine/motori diversi.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: consiglio su motori

Messaggio da leopiro » mercoledì 7 aprile 2010, 19:08

I mandrini hf che arrivano a 60000 rpm servono per i circuiti stampati, e lavori dove si adottano punte microscopiche.Tu quindi lo prendi quel cambio utensile?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: consiglio su motori

Messaggio da franceso » giovedì 8 aprile 2010, 13:30

Si, lo prendo. Sto progettando la mia nuova CNC e tempo permettendo spero di averla operativa in 1-2 mesi.
Comunque, prendero´ soltanto l´atc da quel produttore, i coni sk15 e gli inserti er11 gli prendo d´altra parte,
e il circuito di controllo velocita (0-10V) e il controllo solenoidi gli faccio da me.

Rispondi

Torna a “Meccanica”