costruire alimentatore

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 7 settembre 2007, 9:03

e costano anche meno...
Immagine

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » venerdì 7 settembre 2007, 9:23

Lorenzo ha scritto:Volendo poi migliorare ancora si potrebbero usare al posto degli elettrolitici da 4700uF un 5 elettroliciti da 1000uF riducendo la resistenza equivalente
kalytom ha scritto:e costano anche meno...
Mi fa tanto tanto tanto tanto strano che 5 condensatori da 1000uf possano costare meno di 1 da 4700 ... anzi a memoria mi pare proprio di no....
Ma quanto li pagate voi i condensatori?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 7 settembre 2007, 9:58

i 1000 da 63 volt li pago 30 centesimi i 4.700 3 euro e il 10.000 quasi 6 euro tieni anche conto che e' meglio utilizzare 5 pezzi da 1.000 che uno da 4700
Immagine

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 7 settembre 2007, 10:45

4700uF 63V montaggio a CS verticale (diametro 22 x altezza 45) = 1.14 CAD :cry:
1000uF 63V montaggio a CS verticale (diametro 16 x altezza 25) = 0.192 CAD :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao
Lnz

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » venerdì 7 settembre 2007, 11:58

scusa ma a quel prezzo dove li prendi? :shock: :shock:

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » venerdì 7 settembre 2007, 12:43

i 4700 uF li ho trovati a 4 euro!
per quale motivo bisogna usare dei condensatori con tensioni così alte? tipo 63V o 80V? se dal secondario (nel caso del mio trasformatore) escono max 30V AC? qualcuno può spiegarmi l'utilità  senza dirmi "meglio metterli più grandi".... :?

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 7 settembre 2007, 13:04

30x1,41=42volts

trovi condensatori da 35-40-50-63volts, quelli da 40volts saltano dopo 30secondi, quelli da 50 volts scaldano e poi poi fanno BUM , quelli da 63v resistono. quelli da 80v o 100v vanno ancora meglio.

Avatar utente
simone_71
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 15:22
Località: Vasto (CH)

Messaggio da simone_71 » venerdì 7 settembre 2007, 13:14

... Meglio metterli più grandi!!!!
A parte gli scherzi:
1) La tensione presente dopo il ponte diodi e più alta del valore nominale del secondario, tipicamente di un 50% (24Vac raddrizzati diventano circa 35Vdc)
2) i valori dei condensatori sono con tolleranze abbastanza alte e le cose peggiorano con l'aumentare delle temperature.
3) le cose peggiorano ulteriormente se la qualità  dei condensatori non è eccelsa...

Io per il mio alimentatore con secondario a 40 Vac ho messo 4 condensatori 4700uF 80V della Elna pagati dal mio spacciatore circa 2,5 Euro.

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » venerdì 7 settembre 2007, 14:09

simone dovresti farmi conoscere il tuo spacciatore... :D

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » venerdì 7 settembre 2007, 14:32

kalytom ha scritto:i 1000 da 63 volt li pago 30 centesimi i 4.700 3 euro e il 10.000 quasi 6 euro tieni anche conto che e' meglio utilizzare 5 pezzi da 1.000 che uno da 4700

Sul fatto che la soluzione è migliore nessuno lo mette in dubbio, sul fatto del costo ai prezzi che hai messo tu effettivamente qualcosa mi fa pensare... Forse il mio rivenditore si è sempre sbagliato a passarmeli a 0,60? Bho,non ho mai indagato.
La maggior quantita di pezzi costringe comunque ad un ingombro maggiore e quindi oltre allo spazio anche il costo maggiore della vetronite.

Avatar utente
sghemen
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 14:55

Messaggio da sghemen » venerdì 7 settembre 2007, 16:45

Lorenzo ha scritto:Volendo poi migliorare ancora si potrebbero usare al posto degli elettrolitici da 4700uF un 5 elettroliciti da 1000uF riducendo la resistenza equivalente :D :D
:? non riesco a capire...

ma allora posso mettere qualsiasi condensatore basta che sopporti una tensione elevata?

con che criterio si scelgono sti condensatori maledetti :shock:

e inoltre:
turbina ha scritto:30x1,41=42volts

trovi condensatori da 35-40-50-63volts, quelli da 40volts saltano dopo 30secondi, quelli da 50 volts scaldano e poi poi fanno BUM , quelli da 63v resistono. quelli da 80v o 100v vanno ancora meglio.

ma con un secondario di circa 24*1,41=34V basterebbero condensatori tranquillamente da 50 o esagerando da 63 V giusto?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 7 settembre 2007, 17:04

niki77 ha scritto:
Sul fatto che la soluzione è migliore nessuno lo mette in dubbio, sul fatto del costo ai prezzi che hai messo tu effettivamente qualcosa mi fa pensare... Forse il mio rivenditore si è sempre sbagliato a passarmeli a 0,60? Bho,non ho mai indagato.
La maggior quantita di pezzi costringe comunque ad un ingombro maggiore e quindi oltre allo spazio anche il costo maggiore della vetronite.

30 centesimi nel negozietto dove vado in genere... non ho mai cercato altrove perche' alla fine spendo piu' di benzina e tempo.... sono certo che troverei di meglio, se non ricordo male mi fu suggerito un rivenditore nei pressi del distretto militare con prezzi ottimi...
Immagine

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » venerdì 7 settembre 2007, 17:47

Sarebbe assurdo mettere in parallelo condensatori da 100uF perchè ne servirebbero troppi, resta il fatto che l'importante è la tensione di lavoro e la capacità  totale. Se poi trovi dei condensatori da 50V ad un prezzo buono e facilmente reperibili ... ben venga ! :wink:
Ciao
Lnz

Avatar utente
sghemen
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 14:55

Messaggio da sghemen » venerdì 7 settembre 2007, 17:54

Lorenzo ha scritto:Sarebbe assurdo mettere in parallelo condensatori da 100uF perchè ne servirebbero troppi, resta il fatto che l'importante è la tensione di lavoro e la capacità  totale. Se poi trovi dei condensatori da 50V ad un prezzo buono e facilmente reperibili ... ben venga ! :wink:
si ok ma perchè devo scegliere condensatori da 4700 microF se fossero più piccoli cosa succederebbe?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » venerdì 7 settembre 2007, 18:17

mi associo alla domanda di sghemen: come si decide la capacità  necessaria in funzione del trasformatore che uso?!

Rispondi

Torna a “Elettronica”