motori nema 23 aiuto

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da smanetton » sabato 24 aprile 2010, 1:38

Ciao devi collegare in seriele bobine blu e rosso collegati insieme e isolati blu bianco e rosso bianco ad una fase del driver,
verde e nero collegati insieme e isolati verde e bianco e nero e bianco all'altra fase del driver.
Spero di essere stato chiaro, collegandoli in serie perderesti di velocità  specie se scegli elettroniche con pilotaggio a bassa tensione ,se guardi il datasheet per mantenere una buona coppia ad alta velocità  necessitano di essere pilotati a 60V quindi fai attenzione all'elettronica che scegli.
Saluti Alfonso.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » sabato 24 aprile 2010, 2:17

ok grazie mille per il tuo aiuto sei stato ben preciso adesso il problema e la mia eletronica non a la vref o pure si

allora la eletronica e quest

http://cgi.befr.ebay.be/4-Axis-CNC-Step ... 2a0651fc72

come trasformatore ho preso un toroidale 300 va 12+12 9.4 ampere penso che andrebe benone visto che l'eletronica richiede 27 volt per i nema23

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » sabato 24 aprile 2010, 2:32

parlando della eletronica lei richiede i 36 volt max e posso tirargli massimo 3 ampere quindi collegando in bipolare series non avro problemi penso devo muovere una cnc in mdf con aria di lavoro 22x 45y 8 z

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da kalytom » sabato 24 aprile 2010, 10:28

quell'elettronica la puoi alimentare a max 24 volt e al massimo tirera' fuori 1,5-1,8 ampere/fase .. attenzione anche al fatto che spesso si dichiara inglese/tedesco/belga .. e' un venditore cinese e a campione il materiale spedito dalla cina, anche se dichiarato basso passa dalla dogana...
Immagine

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » sabato 24 aprile 2010, 11:42

quindi non e buona perche cera scritto 3 ampere max e i miei motori non sono compatibili cioé se li metto 2.1 amper bipolare s non posso fare niente allora visto che l'eletronica tira fuori 1.5 amper

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da smanetton » sabato 24 aprile 2010, 12:26

Scusa se te lo chiedo ma mi spieghi perchè ti sei venduto l'elettronica fisertek in grado di pilotare quei motori per prendere una cinese inferiore ?
Pensavo volessi fare un salto di qualità  magari il micropasso una tensione piu' alta di pilotaggio per sfruttare meglio i motori,invece stai facendo un passo indietro.
Spendi qualcosa in più e compra qualcosa che potresti utilizzare anche per una cnc più impegnativa senza dover cambiare nuovamente l'elettronica (mangiando mangiando viene l'appetito).
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » sabato 24 aprile 2010, 12:27

ho venduta quella di fisertek perche non ce il micro passo ma niente da dire su sergio veramente ottimi driver e fortissimi pero sto cambiando per questo. comunque questa che vene pare

http://cgi.befr.ebay.be/CNC-3-axis-Kit- ... 335a286abd

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » sabato 24 aprile 2010, 14:05

questa qua a pure il micro passo ed e pure potente

secondo voi con un toroidale 300 va 12+12 9.4 amper cela faccio

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da kalytom » sabato 24 aprile 2010, 15:00

riesi ha scritto:quindi non e buona perche cera scritto 3 ampere max e i miei motori non sono compatibili cioé se li metto 2.1 amper bipolare s non posso fare niente allora visto che l'eletronica tira fuori 1.5 amper
e' buona come elettronica economica da 1,5 ampere...
Immagine

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » sabato 24 aprile 2010, 17:02

per finire ho comprato questa

con il trasformatore 300 va toroidale 12+12 9.4 ampere penso che vada bene no
CNC 3 Axis Kits

**Included:
4.3A stepper driver x 3pcs
Spindle Control Board x 1pcs
Ribbon Cables x 3pcs
Connector x 1pcs

**Features:
Can be expand to four axis and control a four axis machine
When assembled, simple work processing / machining can be produced without connecting PC.

**Technical Parameter of Steeper Motor:
Power volt: DC48V
The AMP of stepper motor driver: 1 ~ 4.3A, can be adjusted.
Micro-stepping of stepper motor: 2-4-5-10-20-25-50-100, eight types.
Max Stepper rate: 180KHZ
Min. Input Pulse: 2.5uS
Applicable Steoper Motor: 4 lines, 6 lines, 8 lines, dimension is 86mm or tw-phase stepper motor.

**Technical Parameter of Spindle Control Board:
Speed control: 0 ~ 10V Analog singal output
Steering control: Open-collector output (OC)

**Technical Parameter for External Connection of Proximity Switch:
@Volt: DC5V or 12V
Output: NPN Open-collector output
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da kalytom » sabato 24 aprile 2010, 22:25

sicuramente molto, ma molto migliore della precedente...
Immagine

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » sabato 24 aprile 2010, 22:44

questo lo so ma per alimentarla posso alimentare direttamente con un toroidale 24 volt oppure devo per forza fare un circuito come alimentatore io volevo fare con la uscita di 24 volt del trasformatore ci volevo collegare tutti e tre i driver in 24 volt

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da smanetton » domenica 25 aprile 2010, 0:41

Technical Parameter of Steeper Motor:
Power volt: DC48V

Significa che ha bisogno di 48V DC credo siano max anche se non ci sta scritto in corrente continua quindi devi raddrizzare per forza.
Con un trasformatore 12 + 12 in serie otterresti 24V*1.41-2.8V= 31V anche se con qualche volts in più per quei motori sarebbe stato meglio.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da riesi » domenica 25 aprile 2010, 0:53

come faccio a radrizzare potresti spiegarmi io in eletronica non ci capisco niente

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: motori nema 23 aiuto

Messaggio da smanetton » domenica 25 aprile 2010, 1:16

Devi fare lo stesso alimentatore che avevi per la precedente elettronica ponte raddrizzatore, condensatori e resistenza.
Ricostruisci la scheda alimentazione motori che avevi prima.
Non sono riuscito a capire bene dalle caratteristiche ma sembra che abbia bisogno anche di un alimentazione 5V o 12VDC
per la scheda d'interfaccia,se cosi fosse devi costruire anche un alimentatore per i 5V o 12V.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”