ovviamete il numero dei magneti esatti (uno piu uno meno) si vedra in seguito come pure il numero delle bobine per adesso mi interessa sapere se meccanicamente vado incontro a qualche problema di assemblaggio,salvatore993 ha scritto:assisto con curiosità a questa iniziativa, per evitarti errori di base, ti dico che il numero dei magneti deve essere sempre pari, poi per le bobine devi scegliere l'angolo di fase e ricavarne il numero.
PS: sono l'inventore del superalternatore, che mi ha permesso di produrre "in Spagna" pale eoliche che partono a 0,8m/s e che producono 1Kw a 6m/S con una pala alta 1mt e larga 60cm, che monto in mezzo alla strada tipo lampione (date un occhiata al mio url).
http://www.themindecosolution.es
Comunque per le nostre tipologie di vento la pale deve essere verticale, nella maggiore dei casi.
vi seguo.
lo faccio con due rotori perche poi voglio fare in modo che i due rotori lavorino in serie o in parallelo quando c'è troppo vento (= troppa tensione) con un semplice relè,
comunque la parte elettrica non è un problema, sul web c'e molto, decine di progetti, tutti validi,
mi interessa che meccanicamente sia indistruttibile e che NON venga intaccato dagli agenti atmosferici che oltretutto in zone di mare sono molto aggressivi,