I lavori di Quintino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

dal 2D a LITHOPHANE

Messaggio da quintino » martedì 11 settembre 2007, 10:48

Ciao Velleca55 spero nel topic giusto trasmetto i miei "lavori" eseguiti con Artcam e Mach3. a CarloM, quello che io vorrei fare è eseguire un lavoro come quello di LITHOPHANE di Artcam, in quanto questa è una pseudo incisione perchè se si insiste co Z viene fuori un pasticcio,in quanto Z scava tutti i colori scuri e perciò porta via anche i capelli le sopraciglia e altro lasciando dei vuoti. ecco perchè cerco l'alternativa. ho anche tradotto il tutor LITHOPHANE ma gli ultimi passaggi non mi sono chiari e mi blocco alla fine senza produrre il gcode
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » martedì 11 settembre 2007, 11:57

...complimenti per i lavori :D

due consigli
il primo.......
Non aver paura ad aprire un "Nuovo Argomento" per i tuoi lavori.
Sarà  più facile poterlo rintracciare in seguito.......e poi ...il prezzo è sempre lo stesso :lol: :lol:

il secondo...
scegli una foto che abbia maggior contrasto, un legno duro con poche venature, un mordente molto scuro, e prima di mandare tutto in lavorazione controlla il tempo di lavorazione ........su Artcam puoi :wink:

Se il gcode che volevi modificare manualmente, si riferiva a questo tipo di lavorazione............era semplicemente PAZZESCO :lol:

Inoltre, tieni presente che sono sempre lavorazioni "Artistiche" e non potrai mai avere il dettaglio di una vera foto.

.....in ogni caso, per me, le tue incisioni già  vanno bene così :D
Che dimensioni hanno :?:

Ciao
Carlo

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 11 settembre 2007, 13:43

Cia Quintino ... il tutorial Lhitophane ti avevo già  spiegato, che è per una versione "tropo" vecchia di ArtCAM e che non potevi pretendere di ricavarne un gran che, se non riferimenti alle possibilità  del programma.
E ti avevo indirizzato ai topici dove Trippo e Plutoepippo spiegavano come fare incisioni da una foto ...

Dopo ho deciso di dare un'occhiata alla tua traduzione per correggerla e aiutarti a capire, e in qualche maniera portarla a una versione più attuale del programma, e ho capito quello che volevi fare ...

Ma il risultato dei tuoi lavori sono a dir poco ottimi ... BRAVO ...

La Litofania è una tecnica del tutto uguale alla incisione foto, ma con la possibilità  di nascondere o far apparire l'incisione, con dell'illuminazione nel suo retro ... ricercando "how made lithophane" in Google, mi sono imbattuto in un tutorial che ti piacerà  ... e non solo a te ... che riporta la tecnica del tutoriale che hai tradotto dentro una versione più"moderna" di ArtCAM ... e era proprio quello che cercavo di fare per aiutarti ...
La tua traduzione con calma la guardo e correggo i termini che non sapevi cosa significavano e cercherò di "collegarla" ai filmati che ho trovato ...

Alla fine per fare quelli lavori, penso, devi solo lavorare su un supporto traslucido e non trasparente sul retro, e neanche opaco come il legno ...

Concludendo ho fatto un po di ricerche e trovato qualcosa che ti aiuterà  ...
Se avrai delle difficoltà  con l'inglese, chiedimi che ho capito quasi tutto e se magari è un passaggio tecnico chiederemo aiuto ai nostri compagni ...

I filmati li trovi ......in QUESTO topico ...

--------------------

... per chi non l'avessi vista la presentazione della CNC di Quintino ...è visionabile in questo topico QUI ...
.
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 12 settembre 2007, 12:24, modificato 4 volte in totale.

trippo
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 19:46
Località: Rieti
Contatta:

Re: dal 2D a LITHOPHANE

Messaggio da trippo » martedì 11 settembre 2007, 19:27

quintino ha scritto:Ciao Velleca55 spero nel topic giusto trasmetto i miei "lavori" eseguiti con Artcam e Mach3. a CarloM, quello che io vorrei fare è eseguire un lavoro come quello di LITHOPHANE di Artcam, in quanto questa è una pseudo incisione perchè se si insiste co Z viene fuori un pasticcio,in quanto Z scava tutti i colori scuri e perciò porta via anche i capelli le sopraciglia e altro lasciando dei vuoti. ecco perchè cerco l'alternativa. ho anche tradotto il tutor LITHOPHANE ma gli ultimi passaggi non mi sono chiari e mi blocco alla fine senza produrre il gcode

Ciao, se dai retta a CarloM e usi un tingente molto scuro secondo me la lavorazione va bene cosi'!

I tingenti ce ne sono anche di molto carichi che si usano solitamente per crearsi una tonalita' personalizzata (non so se si chiamano master)

Ciao

velleca55

Re: dal 2D a LITHOPHANE

Messaggio da velleca55 » martedì 11 settembre 2007, 21:26

Quintino ho aperto un topico nella sezione "LAVORI" con dei video su Litofanie che non sono solo incisioni di foto, ma una tecnica molto interessante, che richiede l'illuminazione del lavoro ...

L'ho compilato pensando a te ...

Ciao ...



.
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 12 settembre 2007, 16:15, modificato 1 volta in totale.

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Messaggio da lelef » martedì 11 settembre 2007, 21:55

bellissimi!
con la mia poca fantasia ho sempre e solo pensato ad applicazioni tecniche, pezzi meccanici e circuiti stampati.
Trasformare una foto in un lavoro cnc devo ammettere che ha molto più fascino.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43516
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 12 settembre 2007, 9:28

Ho diviso gli argomenti ...
Immagine

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

ORDINE NEI LAVORI

Messaggio da quintino » mercoledì 12 settembre 2007, 14:33

E' GIUSTO così Grazie per avere fatto ordine nel casino che ho generato,e ancora GRAZIE per tutti i consigli che mi date (tutti Voi che rispondete alle mie domande) comunque man mano che vado su internet spero di "normalizzarmi" anche io, vedete oltre che essere nuovo di cnc sono anche nuovo di dialogo tramite internet. e di "cose" di internet, prima di tre mesi fà  andavo su internet solo per visionare delle cose di vita "normale" ciao
P.S Velleca55 ho appena scaricato il nuovo materiale da Tè messo a disposizione. e mi lusinga il fatto che nel farlo hai pensato ai miei problemi ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Lavori”