Intestare piatti struttura

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Intestare piatti struttura

Messaggio da simo.borgo » giovedì 29 aprile 2010, 15:44

Ciao a tutti,
secondo voi qual'è il modo migliore per intestare i piatti di alluminio della struttura della mia CNC?
Sembra una domanda facile facile =P~ ... ma tenete conto che non ho una fresatrice ma solo tornio e trapano.

I piatti hanno larghezza max 150mm, spessore 20mm.

che ne dite? mi conviene farmelo fare da qualcuno? :doubt:

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da simo.borgo » giovedì 29 aprile 2010, 17:10

Una cosa del genere farebbe al caso mio?

Fresatrice alluminio

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da Dag50 » giovedì 29 aprile 2010, 17:11

Vero che l'ideale sarebbe farli fresare ma, se vuoi tentare, potresti utilizzare il tornio a mo di fresatrice, devi solo avere l'accortezza di staffarli, per bene ed in squadra, sul piano del carro mobile e piazzare una fresa a tazza nell' autocentrante.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da imola2 » giovedì 29 aprile 2010, 17:36

Ciao, riguardo alla foto che hai postato, se la torretta di quella macchina ruota di 90° potresti anche tenerla in considerazione. :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da simo.borgo » giovedì 29 aprile 2010, 17:40

E' proprio quello che ho chiesto a chi la vende, aspetto una risposta.

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da simo.borgo » venerdì 30 aprile 2010, 14:43

Non è girevole azz!! :cry:

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da imola2 » venerdì 30 aprile 2010, 16:44

beh però potresti crearti tu un supporto a 90° da bloccare all'interno della scassa che si intravede nella foto o no!!!
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da simo.borgo » venerdì 30 aprile 2010, 16:56

Ci avevo pensato, un adattamento sarebbe stato piuttosto facile pensavo.

Il problema è il trasporto, dalle dimensioni che mi ha dato il venditore dovrei procurarmi un mezzo più capiente del mio kangoo.
E' alta 1.50m (non pensavo dalla foto), e poi pesa 300Kg!

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da simo.borgo » venerdì 30 aprile 2010, 17:00

Dag50 ha scritto:Vero che l'ideale sarebbe farli fresare ma, se vuoi tentare, potresti utilizzare il tornio a mo di fresatrice, devi solo avere l'accortezza di staffarli, per bene ed in squadra, sul piano del carro mobile e piazzare una fresa a tazza nell' autocentrante.
Si, ho visto questa tecnica in giro, in effetti potrei fare qualche prova così e vedere come viene.

Approposito, fresa o flycutter?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da Dag50 » sabato 1 maggio 2010, 10:37

Tutto dipende da cio di cui disponi, vanno bene entrambi :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da gio_46 » domenica 2 maggio 2010, 23:45

simo.borgo ha scritto:Ciao a tutti,
secondo voi qual'è il modo migliore per intestare i piatti di alluminio della struttura della mia CNC?
Sembra una domanda facile facile =P~ ... ma tenete conto che non ho una fresatrice ma solo tornio e trapano.

I piatti hanno larghezza max 150mm, spessore 20mm.

che ne dite? mi conviene farmelo fare da qualcuno? :doubt:

Si, io me li farei fare da chi ha una fresatrice, anche manuale. Sicuramente qui nel forum ne troverai anche che sono vicini a te.
Io purtroppo sono di Siena, altrimenti te li facevo volentieri e gratis.

Avatar utente
paolo2
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 14:23
Località: varese

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da paolo2 » lunedì 3 maggio 2010, 21:46

Ciao Simo , io sto a Varese , i piatti quanto sono lunghi?
Se ti interessa posso fresarteli .
Ciao

Avatar utente
simo.borgo
Member
Member
Messaggi: 303
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2009, 9:11
Località: Senago (MI)
Contatta:

Re: Intestare piatti struttura

Messaggio da simo.borgo » giovedì 6 maggio 2010, 14:05

Massimo arrivano a 1m.
Sono la struttura della CNC, appena li ho tagliati ti chiamo allora.

Ci sentiamo in pvt, grazie mille

Varese, dove di preciso?

Rispondi

Torna a “Meccanica”