attenzione - truffe?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da massimomb » lunedì 26 aprile 2010, 7:34

Se si vuole un servizio celere, bisogna chiedere DHL, EMS ha il (grosso) limite di affidarsi alle poste per lo sdoganamento, che hanno un servizio oltraggioso per i nostri tempi, non solo ci mettono un'infinità  ma non è assolutamente trasparente nè semplice per lo sventurato compratore.

Il venditore poco c'azzecca, se il pacco è già  in dogana, lui ha meno possibilità  del cliente di rintracciarlo, non resta che aspettare e prima o poi arriva;

Con DHL avresti speso di più, ma in una settimana al massimo sarebbe stato nelle tue mani e tracciabile senza troppi patemi d'animo.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da luca.sl » lunedì 26 aprile 2010, 17:44

Infatti il problema è la dogana italiana, da sempre è stato così, la merce arriva in Italia in pochi gg.. salvo gli ultimi accadimenti... e poi "candisce" in attesa di qualche "funzionario" (li chiamano così) che bontà  sua smaltisce la pratica.
Una roba da terzo mondo altro che cinesi, siamo noi gli africani, anzi da loro sono sicuro che non hanno problemi.
Se invece paghi, miracolosamente arriva la roba belle e che sdoganata anche in un paio di gg ... più paghi e prima arriva.
I peones si arrangino :( :(

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da xsimox » lunedì 26 aprile 2010, 18:23

Dipende molto dall'IVA che paghi... Se hai un bancaletto e 5 euro di iva si ferma misteriosamente in dogana... un pacchettino 1 euro idem... Personalmente, con circa 500 euro di iva e fedex che sdogana, in 2 ore è fuori... provato e riprovato.
Ho comprato un HUB USB, 2 euro di iva, è restato in dogana un mese.. Sembra penalizzino chi secondo loro evade... ciao!

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da luca.sl » martedì 27 aprile 2010, 0:11

No, non dipende dall'iva, ma dallo spedizioniere, è lo spedizioniere che si occupa della pratica di sdoganamento e presenta i documenti e quelli della dogana non fanno altro che firmare.. al contrario... per posta internazionale ordinaria tocca ai funzionari doganali fare il lavoro e allora stai ad aspettare.

Secondo me si tratta delle risorse che sono inferiori rispetto a quanto necessario e al fatto che le società  private di spedizione sanno come accelerare le pratiche.... più lo spedizioniere è efficente e più alla fine sei costretto a rivolgerti a loro, però alla fine tutti i "costi" si pagano.

In tutti i casi, io che mi sono rivolto spesso alla spedizione "inassistita" :lol: sia USA che cinese che altri paesi, non ho mai perso niente. Ho però aspettato tanto :(

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da tuttorego » giovedì 29 aprile 2010, 13:11

Ultimi aggiornamenti:
ems.com.cn :

Timing Site Status
  2010-04-18 10:00:00 SHIJIAZHUANG Posting
  2010-04-18 16:24:56 SHIJIAZHUANG Despatch from Sorting Center
  2010-04-19 17:36:12 BEIJING Arrival at Sorting Center
  2010-04-19 18:31:08 BEIJING Despatch from Sorting Center
  2010-04-28 12:22:00 REPUBLIC OF ITALY MALPENSA LONATE POZZOLO DELP Arrival at Sorting Center
  2010-04-28 12:23:00 REPUBLIC OF ITALY MALPENSA LONATE POZZOLO DELP Handed over to Customs


posteitaliane - paccocelere internazionale:

Data Stato della spedizione Localita'
gio, 29-04-2010 FATTURA MANCANTE Milano Gateway Poste Italiane
mer, 28-04-2010 ALTRA MOTIVAZIONE Milano Gateway Poste Italiane
mer, 28-04-2010 ENTRATA AL GATEWAY POSTALE Milano Gateway Poste Italiane

Quindi:
se non succede niente sulla Milano-Torino...
dovrei ricevere il pacco a breve... [-o<

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » venerdì 30 aprile 2010, 11:32

ciao, mi ha rimandato un altro tracking, in pratica ha rispedito tutto da capo un 10 giorni fa (il 20 aprile).
Ho lo stato di spedizione identico al tuo. a quel punto non serve più seguerlo su ems.com, per loro il pacco è consegnato alla dogana e non aggiornano più le scritte.

Ma me ne sono accorto da solo visto che non mi ha avvisato, ha semplicemente cambiato il tracking nella transazione paypal.
stavolta fortunatamente in 5 giorni è arrivata in italia. ora è a malpensa, se tutto va bene entro 1 settimana sdoganano.

io sto seguendo lo sdoganamento qui: http://www.poste.it/online/dovequando/c ... rnazionale
usa il tracking che ti ha dato il tizio, la prima dicitura è "altra motiviazione" che indica semplicemente che il pacco è preso in consegna (non ha molto senso lo so).
Entro 4-5-6 giorni passa allo stato "Sdoganamento effettuato" e poi passa ai vari hub e in consegna.
se tutto va bene tempo 2 settimane dovrebbe arrivare, speriamo.


edit: ho letto adesso "fattura mancante". credo che tu debba attendere la richiesta della dogana e quindi spedire la fattura...in pratica è bloccato, mi successe già  in passato per un lettore mp4 da quattro soldi.


di solito dovrebbe andare cosi:

mer, 10-03-2010 IN CONSEGNA Roma 1
mer, 10-03-2010 IN TRANSITO Roma Hub Espresso
mer, 10-03-2010 IN TRANSITO Roma Hub Espresso
mer, 10-03-2010 PARTITA Roma Hub Espresso
mar, 09-03-2010 PARTITA Milano Gateway Poste Italiane
mar, 09-03-2010 ULTIMATA PRATICA DI SDOGANAMENTO Milano Gateway Poste Italiane
gio, 04-03-2010 ALTRA MOTIVAZIONE Milano Gateway Poste Italiane
gio, 04-03-2010 ENTRATA AL GATEWAY POSTALE Milano Gateway Poste Italiane

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da dmoglianesi » sabato 1 maggio 2010, 10:02

ciao, casualmente ho letto questo post e mi sono reso conto che ache io avevo comperato un kit da questo venditore ed ero in attesa da diverso tempo della merce, mi sono attivato chiedendo se era stata spedita, dopo un paio di giorni ho ricevuto la risposta, hanno tardato 15 giorni a spedire, non so per quale motivo ma mi hanno inviato il n. di spedizione direttamente in paypal, aspetto fiducioso, ciao dalmazio

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da grisuzone » sabato 1 maggio 2010, 14:33

confermo anche io sulla tranquillità  e correttezza del venditore... il problema sono le dogane..ed i corrieri.. a me hanno tranquillamente rispedito senza pagare un euro dopo che il pacco non era arrivato... una volta dalla cina dopo tre mesi mi è arrivato anche quello che si era perso dopo che il venditore aveva rispedito... quindi fidatevi dei venditori con buoni feed.. di certo uno non si rovina la reputazione per 100 euro... a mio giudizio compunque se si vuole usare ebay ed altre piattaforme senza ricevere truffe, Bisogna saper acquistare :) io oramai nei negozi non ci vado più e non ho mai avuto problemi
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da simone72 » sabato 1 maggio 2010, 15:49

Salve mi sento tirato in causa da questo post perchè il nominativo del venditore ed il link l'ho pubblicato io tempo fà  chidendo sconti per la comunity di cncitalia.
Anche io ho avuto problemi simili al vostro anche se non da questo venditore il fatto è che vi sono ritardi mostruosi in dogana figuriamoci se il venditore ritarda nella spedizione dell'acquisto.
Se c'è da pagare per lo SDOGANAMENTO il pacco vi viene consegnato un un attimo ma se la merce acquistata per il suo costo irrisorio ho per altri motovi :D :D non paga dazio allora non rimane solo che aspettare aspettare aspettare un casino.
Vi posso dire quello che mi è accaduto per l'acquisto di 10 integrati (valore 15e) arrivo in italia in circa 7 giorni in dogana a milano visto che non vi era da pagare e a quello che dicono sono colmi di lavoro li ha tenuti circa 30 giorni.
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

luca.sl
Junior
Junior
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 20:58
Località: Firenze

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da luca.sl » domenica 2 maggio 2010, 17:22

Se c'è da pagare per lo SDOGANAMENTO il pacco vi viene consegnato un un attimo
non se c'è da pagare, se il pacco viene trasportato dal corriere, la differenza è che il corriere praticamente prepara tutta la documentazione che viene approvata direttamente.. in pratica la dogana fa una verifica formale... a volte non verifica nemmeno.. e libera la giacenza.
Se il pacco non è dello spedizioniere ma spedizione aerea standard, capita a volte (di rado) che passi senza costi (anche fosse un orologio d'oro) altre rimane decine di giorni in attesa di un volenteroso che scribacchi i documenti e lo liberi.
Poi ogni dogana in Italia è caso a parte, dipende dal funzionario e dalla pressione atmosferica e da ecc. ecc.
Si sà  noi siamo così... ma la colpa è nostra se il sistema non funziona.

tuttorego
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 21:35
Località: Torino
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da tuttorego » lunedì 3 maggio 2010, 15:07

Allora su poste italiane dice:

ven, 30-04-2010 SERVE PARTITA IVA CONTATTARE 803.160 Roma Gateway Poste Italiane

allora contatto l'803160,
mi dice "le do il codice italiano della spedizione perchè con quello non le risulta niente"... (veramente è una settimana che mi risulta... comunque...)

mi dice di chiamare in dogana perchè per la privacy loro non possono sapere cosa manca...

"ok grazie ci provo"...

provo il codice italiano e mi dice le stesse cose di quello cinese

Chiamo in dogana:
mette subito le mani avanti senza dirmi neanche ciao: "ha mandato i documenti? se non ha mandato i documenti non posso fare niente!"
ecco appunto "vorrei sapere che documenti mi mancano"
lei:"eh! ma li ha mandati? che documenti ha mandato?" =D> ... (sarà  mica un carabiniere?)...
"ma veramente..." :evil:

insomma provo a darle il codice del pacco e mi dice che loro non sanno niente perchè fanno solo pacchi piccoli o raccomandate (non è stata molto chiara) e che il pacco deve essere tracciato dal posto a cui avevo telefonato prima...

Che faccio?
Aspetto e faccio finta di niente?
E' una "prassi" normale?
Ok ma se c'era la privacy prima ci sarà  anche dopo?!

zero-one
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
Località: Prov. Milano

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da zero-one » lunedì 3 maggio 2010, 16:32

dovresti mandare col fax raccomandata A/R la fotocopia della carta di identità  con il codice fiscale e la fattura paypal del pagamento per testimoniare che hai pagato quella cifra.
Strano perchè avevo sentito che se era assicurata non indagavano più di tanto.
A me è fermo al secondo stadio "altra motivazione"...vedremo...

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da VELLECA » lunedì 3 maggio 2010, 16:46

Un amico ha comprato dalla Cina per la seconda volta ma con corriere pagando qualcosa in piu ... pacco arrivato in dieci giorni con la cifra da pagare, IVA e dogana, diretamente al corriere ...

La prima volta con spedizione normale ci ha messo un mese ...

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da Steulm » lunedì 3 maggio 2010, 22:28

Anche a me è arrivato oggi spedito il 26/04 con FedEx, sdoganato da loro e pagato 29€ di IVA e sdoganamento in cotrassegno al corriere.
L'altro spedito il 16/04 con air mail EMS standard ancora non si sa che fine ha fatto, sul sito di tracking risulta spedito in data 16/04 e niente più.... boh!! :(
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: attenzione - truffe?

Messaggio da franceso » lunedì 3 maggio 2010, 22:35

Io avevo ordinato un kit di sviluppo con dongle gratuito di una nota marca (cinese). Tempo di attesa in dogana, 3 mese ed era stato spedito
tramite corriere.

Rispondi

Torna a “Meccanica”