Messaggio
da Zebrauno » mercoledì 5 maggio 2010, 10:48
Tra i metodi fotografici e' quello che garantisce i risultati migliori in assoluto.
L'ho usato in passato per il rilievo di edifici e dettagli artistici.
Sulla cnc il massimo del risultato lo ottenete montando la fotocamera con un supporto fissato al castello Z, in modo da poter scattare coppie di foto perfettamente parallele tra loro e ricreando cosi' la coppia stereometrica necessaria per ricavare i punti nello spazio.
E' anche molto piu' comodo e veloce rispetto al laser perche' non necessita di buio e neppure di uno sfondo calibrato.
Ma se dovete rilevare la posizione assoluta sul piano macchina l'unico modo preciso e' ancora il tastatore a contatto (ripresa di lavorazioni etc.).
ps: nell'ottica di usare software originali, come mi sono imposto di fare, e' troppo costoso per me...dunque l'ho abbandonato dopo il periodo di prova, ma avendone bisogno per molti lavori e' un'ottima soluzione.