dubbio su nuova eletronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » domenica 9 maggio 2010, 14:24

salve ragazzi ieri ho assemblato tutta l'eletronica in un box e cosa mi capita una cosa strana quando alimento il tutto si accende il tutto perfettamente pero il mio problema e che il driver dell'asse x il motore si blocco poi se lo faccio girare gira un po pero non capisco che cosa succede il led centralle arancione lampeggia e il driver cessa di funzionare invece su gli altri 2 driver sono perfettamente per bene non so cosa sia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da Dag50 » domenica 9 maggio 2010, 17:04

Hai provato ad invertire i motori, magari potrebbe essere che sia difettoso quello collegato attualmente alla scheda :wink:
Oppure è proprio la scheda che va in limitazione di corrente :!:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » domenica 9 maggio 2010, 18:20

non puo essere il trimmer e impostato a mala pena a meta i motori sono nuovi non anno lavorato molto si e no con tutte le cnc in mdf che ho fatto anno lavorato 5 ho 6 ore non penso che sia il fusibile del driver magari rotto

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » domenica 9 maggio 2010, 18:29

il motore l'ho provato su altri 2 driver e va benessimo anche su quello non funzionante gira e poi si mette in sicurita forse e il fusibile di 5 ampere devo smontarlo per vedere

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » domenica 9 maggio 2010, 23:06

niente da fare sembre lo stesso problema penso che il driver e bruciato pero se fosse bruciato non si ccendese e neanche frebbe girare il motore 2 secondi dopo il giallo si accende lampeggiando e il perno del motore non si irrigidisce piu torna libero

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » domenica 9 maggio 2010, 23:44

ho inviato un email al produttore del prodotto

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » lunedì 10 maggio 2010, 9:41

ragazzi nessuno sa dirmi niente ho contattato il venditore ma e cinese

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da Franco99 » lunedì 10 maggio 2010, 10:00

Prima di acquistare prodotti come questi è sempre meglio procurarsi
prima tutta la documentazione per poter valutare il prodotto e
la documentazione stessa.

Nel tuo caso ho visto solo la documentazione della breakout-board
e posso dirti che la qualità  della documentazione è pessima.

Anche la qualità  delle poche informazioni presenti sul sito del fabbricante
è pessima. Il problema principale è la traduzione in lingua inglese.

Saluti,

Franco

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » lunedì 10 maggio 2010, 10:24

quindi ricompro altri driver e questa la lascio perdere

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » lunedì 10 maggio 2010, 10:24

ricompro un altra eletronica oppure vale la pena sistemarla

ma se fossi rotto non farebbe girare il motore 2 secondi e poi mettersi in sicurita

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da Franco99 » lunedì 10 maggio 2010, 10:30

Li hai acquistati direttamente dal fabbricante?

Se inverti i driver cosa capita?
(Così provi la breakout-board e il cavo che collega il driver alla breakout-board).

Saluti,

Franco

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » lunedì 10 maggio 2010, 10:46

in che senso devo in vertire le fasi al posto dela fase a ci metto la b ecc ecc

i driver li ho comprati su ebay

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da Franco99 » lunedì 10 maggio 2010, 10:59

(Per capirci).

Scollega dalla breakout-board i due driver che funzionano.
(Stacca tutti i fili e cavi dai due driver che funzionano e porta i due driver in un altro locale).

Ora collega il driver che non funziona al connettore X della breakout-board.
Funziona ora? Se non funziona prova a collegare il driver al connettore Y oppure Z della
breakout-board. Se non funziona ancora prova anche utilizzando gli altri due cavetti piatti.

Saluti,

Franco

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da riesi » lunedì 10 maggio 2010, 11:22

ok sto provando ti faccio subito sapere

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: dubbio su nuova eletronica

Messaggio da Dag50 » lunedì 10 maggio 2010, 11:24

A mio parere c' è un sensore di temperatura che è montato sui finali che sentendone il riscaldamento repentino porta in limitazione lo stadio finale e poi blocca l'alimentazione agli stessi prima che il guasto che si sta generando, distrugga definitivamente i finali. :wink:
Purtroppo non li conosco e non ho nemmeno il link per potergli dare uno sguardo :(
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”