Modelli architettonici 3D

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Modelli architettonici 3D

Messaggio da loky121266 » lunedì 10 maggio 2010, 22:53

Ciao a tutti, ho trovato nel sito di galaad, programma per cnc, una serie di foto di lavori di utenti. Mi interessano, per lavoro, quelle dove sono stati realizzati modellini architettonici. Secondo voi come sono stati realizzati? Il sito http://www.galaad.net/users-ita.html

Ciao a tutti.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Modelli architettonici 3D

Messaggio da VELLECA » martedì 11 maggio 2010, 0:19

Tutto taglio 2D e 2.5D ... devi fare il progetto e dopo dare le parti alla cnc per tagliarli ... fare incastri caso ci siano etc etc ...

I quei modelli il segreto è il progetto ... devi saper disegnare in un CAD per architetura ad esempio, e aggiungere dei elementi ... alcuni fresati come rilievi o modelli 3D ... e allora fai anche un castello o altro ...

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Modelli architettonici 3D

Messaggio da loky121266 » giovedì 13 maggio 2010, 0:59

Ciao, e grazie. Con il cad 2d (autocad) melacavo benissimo sono anni che lo uso, il 3d (sempre autocad.............un pò meno, comunque riesco a fare disegni in 3d, magari mi ci vuole un anno e mezzo per fare un tetto con le tegole, ma lo faccio. Mi stai dicendo che devo fare i pezzi e poi assemblarli? Meno male, non capivo come caspita facevano afare tutti quei particolari solo lavorando un pezzo intero. Tra l'altro ci vorrebbe una cnc con asse z alto un metro. Appena ho finito la mia mi ci provo a fare un piccolo modellino. Scusa, per esempio, per fare una casa, si possono fresare in 2d e mezzo le singole paretu esterne con particolari quali davanzali e persiane, e poi assemblarli con la colla tipo acaldo? Sbaglio? Grazie ancora.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Modelli architettonici 3D

Messaggio da VELLECA » giovedì 13 maggio 2010, 1:46

Anche se non son uno esperto in costruzione plastico, senz'altro la risposta è si ...

Ma tieni conto che esistono anche scanner in grado di stipare tutto un palazzo ... e anche artisti che da una foto ti costruiscono il modello ... e non per ultimo anche macchine con piu di un metro anche molto di piu in "Z" ...

E la situazione dove il modello è creato da un artista, scanerizata e fresata in scala gigante ...

http://www.youtube.com/watch?v=GKr1PUhp ... re=related

Non dimenticare anche i "robot" tipo Kuka ... bracci antropomorfi con grande versatilità  di movimentazione in aree immense che non ti immagini ...

http://www.youtube.com/watch?v=yPW02RvZ ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=4mADGZWh ... re=related

Un sito a caso che offre servizi ... http://www.3dcutting.com/theming-who.php

Esistono ditte specializzate in questo tipo di lavorazioni ... vuoi una machete o un plastico, vuoi modellistica per l'industria cinematografica, cartellonistica in generale, etc ...

Altri esempi di macchine di grandi dimensioni o grande versatilità  ...
http://www.youtube.com/watch?v=1JcvCZFG ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=MmMQaIKf ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=UjMJOfCy ... re=related

Dopodiché noi con una semplice macchina di piccole dimensioni possiamo anche fare la stesa cosa in scala minore ... in 2D e/o 2,5D e anche i 3D, che puo essere una scultura di una fasciata o anche una balconata ...

Di solito in una configurazione professionale ideale, la macchina ha una grande area di lavoro e il quinto asse; o un braccio antropomorfo, ma non vuol dire che con 3 assi, e magari un quarto asse soltanto, non si possa fare le stesse cose con piu piazzamenti ...

http://www.youtube.com/watch?v=9eZdY6_8PB0

In fondo l'operatore e progettista è il segreto, non tanto la configurazione delle macchine ...
.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Modelli architettonici 3D

Messaggio da VELLECA » giovedì 13 maggio 2010, 2:13

Certo ... i mezzi aiutano sempre ... :D ...

http://www.youtube.com/watch?v=Q5bU0DHe ... re=related
.
MWSnap DONATO - 3D - 13-05-2010,02_12_39.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=yAUENvK4 ... re=related
.
MWSnap DONATO - 3D - 13-05-2010,02_15_08.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Modelli architettonici 3D

Messaggio da loky121266 » venerdì 14 maggio 2010, 0:00

Sisisisi, un giorno me lo devo comprare un oggettino del genere :D
Appena ho finito la mia macchinina, provo a fare un pezzo di una facciata, non molto complessa, e vediamo cosa viene fuori. Grazie, ciao.

Rispondi

Torna a “Lavori”