Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
cotcam
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 8:55
Località: Bari

Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da cotcam » venerdì 14 maggio 2010, 12:50

Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma non proprio nel mondo del cnc...lavoro da 1 anno e mezzo con 3 pantografi Cielle, un Alpha 35x50 con mandrino alta frequenza 30000rpm, un Alpha 30x30 (nuovo) con mandrino 18000rpm e un vecchio 16x10.
Vorrei sapere se esistono, programmi free magari per provare, ma se funzionano bene li comprerei, che gestiscono tranquillmente queste 3 macchine (ogni macchina ha il suo pc) e sono veloci,esenti da bug immensi, e magari che hanno anche la funzione di incisione 2,5D o 3D.
Ogni macchina ha una chiave hardware (su porta lpt per la 35x50 e 10x16, invece usb per la nuova 30x30) e per ora utilizzo il software Cielle incicam, ma ha molti bug, non è il max in velocità , e non ha la funzione 3D.
Presto posterò delle foto :D
Poi magari qualche chiarimento per le frese ci stà  tutto, xkè in alcune lavorazioni il taglio non è proprio rifinito e mi tocca passarlo di lima.
Grazie a tutti in anticipo

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

Re: Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da andreadoria_65 » venerdì 14 maggio 2010, 14:00

anche io uso una beta 50x35 ma incicam non lo uso quasi mai faccio i miei 3d con cimatron poi dal supervisore faccio incisione opzioni esterne e puoi importare qualsiasi file tipo iso ciao

cotcam
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 8:55
Località: Bari

Re: Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da cotcam » venerdì 14 maggio 2010, 16:23

quindi tu crei i file con questo CIMATRON (è free?) e poi importi il file sul supervisore...io comunque ho una Alfa...è fattibile? semplice?

andreadoria_65
Junior
Junior
Messaggi: 98
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 21:26
Località: corbetta

Re: Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da andreadoria_65 » sabato 15 maggio 2010, 12:02

no cimatron non e free ma penso che con qualsiasi cam se esci in isogcode puoi darlo in pasto al supervisore della cielle

cotcam
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 8:55
Località: Bari

Re: Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da cotcam » martedì 18 maggio 2010, 17:26

io non ho ben capito una cosa, ho preso una copia valutazione di rhinoceros...bene, se io importo un eps creato su corel (per fare grafica noi usiamo corel draw) come faccio magari a renderlo 3d e di conseguenza a crare/esportare un file da poter incidere con il pantografo?

handwar
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:43
Località: Cagliari

Re: Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da handwar » giovedì 31 gennaio 2013, 10:03

Salve a tutti,vedo molti di voi sono esperti di queste macchine,ho un quesito da porvi e spero mi possiate aiutare,da circa un'anno lavoro un azienda in Sardegna,abbiamo una cielle 30x30 ed è ferma li a prendere polvere siccome chi la usava prima è andato in pensione e non ha trasferito il suo sapere ad un'altro.
Da qualche tempo mi ci sono messo a provare a farla girare in stile "home made" ho lavorato su frese cnc 20 anni fa circa e poi solo su torni,comunque frugando il pgm sul pc collegato ad essa, sono riuscito a inserire l'utensile a dare un disegno di prova e a mandarlo al supervisore,quando clicco per l'esecuzione(GO) mi da un messaggio di errore sulla calibrazione degli assi se non ricordo male,poi lo segno e lo riporto con esattezza.
Volevo sapere se bisogna fare un'azzeramento assi prima di fare qualsiasi operazione e se esiste una guida specifica oltre quella Cielle in dotazione,premetto che il mio capo ha contattato la casa madre per un corso di aggiornamento e hanno chiesto una cifra assurda .

Grazie
Davide handwar

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da Zebrauno » giovedì 31 gennaio 2013, 10:57

CotCam ho cancellato il tuo messaggio con le foto poiche' devono essere allegate nel messaggio, e non linkate esternamente. Leggi i regolamenti del forum per avere tutti i dettagli.

ciao

handwar
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:43
Località: Cagliari

Re: Cielle 35x50, 30x30 e 10x16

Messaggio da handwar » mercoledì 27 febbraio 2013, 22:02

handwar ha scritto:Salve a tutti,vedo molti di voi sono esperti di queste macchine,ho un quesito da porvi e spero mi possiate aiutare,da circa un'anno lavoro un azienda in Sardegna,abbiamo una cielle 30x30 ed è ferma li a prendere polvere siccome chi la usava prima è andato in pensione e non ha trasferito il suo sapere ad un'altro.
Da qualche tempo mi ci sono messo a provare a farla girare in stile "home made" ho lavorato su frese cnc 20 anni fa circa e poi solo su torni,comunque frugando il pgm sul pc collegato ad essa, sono riuscito a inserire l'utensile a dare un disegno di prova e a mandarlo al supervisore,quando clicco per l'esecuzione(GO) mi da un messaggio di errore sulla calibrazione degli assi se non ricordo male,poi lo segno e lo riporto con esattezza.
Volevo sapere se bisogna fare un'azzeramento assi prima di fare qualsiasi operazione e se esiste una guida specifica oltre quella Cielle in dotazione,premetto che il mio capo ha contattato la casa madre per un corso di aggiornamento e hanno chiesto una cifra assurda .

Grazie
Davide handwar
Nessuno? :roll:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”