info per nuovo progetto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » mercoledì 12 maggio 2010, 13:09

La parte più complessa di solito è la z per tenere ingombri e flessioni al minimo.
Di solito si montano due carrelli su una guida e le spalle io non le farei meno di 160 mm di larghezza alla base dopo si può rastremare verso l'alto.
Ciao

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » mercoledì 12 maggio 2010, 14:59

capito, quindi dovrei montare 2 carrelli.. ma a questo punto per avere la stessa area di lavoro devo allungare di molto la guida!
per compensare la corsa persa nella distanza tra i carrelli..
è necessario anche in questo caso che le dimensioni in gioco di tutto il sistema sono ridotte?
se aumento lo spessore delle spalle anzicchè aumentare la larghezza ?

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » mercoledì 12 maggio 2010, 21:02

ecco come procedono i progetti.. consigli ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da ddavidebor » giovedì 13 maggio 2010, 21:26

dall'asse y!!!!
status cnc: mollata per il cavallo

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » venerdì 14 maggio 2010, 0:50

ddavidebor ha scritto:dall'asse y!!!!
cosa ?

alexm90
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: giovedì 6 maggio 2010, 11:32
Località: napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm90 » venerdì 14 maggio 2010, 2:04

ragazzi come chiocciola secondo voi va bene questa vite:
http://www.igus.it/wpck/default.aspx?PageNr=3810 da 20 X 4
con questa mandrevite
http://www.igus.it/wpck/default.aspx?PageNr=2372
tenuta da questo supporto?
o mi consigliate una chiocciola a ricircolo di sfere?

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » mercoledì 19 maggio 2010, 0:24

ragazzi, la progettazione va avanti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » mercoledì 19 maggio 2010, 0:26

consigli / critiche / suggerimenti ??

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » mercoledì 19 maggio 2010, 13:32

Secondo me i due carrelli montati nellasse y (av, ind) montati in quel modo non vanno bene in quanto il problema nelle cnc non è tanto il peso che grava sull'asse ma impedire che ci sia dello "sbandieramento" quando lavori due pattini montati sulla stessa guida è la soluzione maggiormente usata da tutti forse un motivo c'è.
Sempre a mio modestissimo avviso raddoppia il carrello per ogni guida come ti avevo già  consigliato anche nella x.
Con quelle soluzioni che hai postato magari il legno tenero lo fresi ma non credo che l'alluminio, se lo devi lavorare, la macchina lo sopporti.
A quanto vedo sono guide della igus mi sembra che massimomb le abbia usate per la sua prima macchina se trovi dei commenti e fatti un'idea su come ha realizzato la macchina.
Chiaramente sono solo mie opinioni quelle che ho postato attendi consigli anche da altri.
Ciao

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » mercoledì 19 maggio 2010, 14:17

Fabietto ha scritto:Secondo me i due carrelli montati nellasse y (av, ind) montati in quel modo non vanno bene in quanto il problema nelle cnc non è tanto il peso che grava sull'asse ma impedire che ci sia dello "sbandieramento" quando lavori due pattini montati sulla stessa guida è la soluzione maggiormente usata da tutti forse un motivo c'è.
Sempre a mio modestissimo avviso raddoppia il carrello per ogni guida come ti avevo già  consigliato anche nella x.
Con quelle soluzioni che hai postato magari il legno tenero lo fresi ma non credo che l'alluminio, se lo devi lavorare, la macchina lo sopporti.
A quanto vedo sono guide della igus mi sembra che massimomb le abbia usate per la sua prima macchina se trovi dei commenti e fatti un'idea su come ha realizzato la macchina.
Chiaramente sono solo mie opinioni quelle che ho postato attendi consigli anche da altri.
Ciao
ok, raddoppierò le guide, solo che in che questo modo per mantenere la stessa area di lavoro aumenteranno abbastanza le dimensioni della macchina.. vabè fa nulla
poi una domanda, le guide igus sono standard? nel senso che su una guida igus posso montare un carrello skf? oppure ogni produttore modifica le dimensioni?
per quanto riguarda lo spessore delle spalle.. attualmente sono da 20 mm, secondo te basta?
per quanto riguarda invece il mandrino? qualche consiglio? lì sono proprio in alto mare
per la movimentazione avevo pensato di usare una vite a ricircolo di sfere da 16.. 16 va bene o meglio 20 ?
grazie per l' aiuto che mi stai dando!

alexm
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 15:16
Località: Napoli

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da alexm » mercoledì 19 maggio 2010, 14:20

guardando il topic da te segnalato leggo che le guide igus non sono proprio ottime, a questo punto tu consiglieresti altro? cosa?
grazie

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » mercoledì 19 maggio 2010, 20:34

Le guide che tutti usano con un rapporto discretamente buono prezzo qualità  sono le hiwin però purtroppo non sò dirti dove si comperano al minor prezzo, fatti un giro in questa stessa sezione il primo post "link a materiali e motori" ti darà  delle risposte oppure visita alcuni build log e troverai dove le hanno comperate gli altri.
Per le spalle 20 mm sono ottimi.
Per le viti 16 mm per z ed x e se la misura dell'asse y passa i 700 mm la 20, il prezzo minore lo trovi da linearmotionbearing su ebay ma occhio ora con il dollaro che si è parecchio rivalutato.
Se non ho capito male i pattino che volevi montare della igus sono lunghi una 90ina di mm nel caso tu decidessi per le hiwin da 20 ti andrebbe meglio im quanto sono più corti.
Ciao
P.S. non sono necessari due guide e 4 carrelli per lato dell'asse y bastano 1 guida e 2 carrelli per lato e se riesci monta la vite alla mezzeria delle guide, se non ti fidi monta guide da 25 mm ma dovrebbero bastare guide da 20.

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da robba » giovedì 20 maggio 2010, 0:24

Ciao Alexm, dal tuo post iniziale mi sembra che abbiamo le stesse esigenze sulla destinazione d'uso della nostra futura macchina. Ed è interessante notare come siamo approdati a due soluzioni abbastanza diverse. Infatti io ho scelto barre supportate come compromesso tra costi prestazioni....e tra poco le ordino.
Per le viti mi sa tanto che userò per 2 assi delle comuni barre filettate, infatti secondo me, per dimensioni così piccole la velocità  è poco importante, inoltre per i circuiti stampati serve ottima risoluzione che puoi ottenere usando passi "piccoli".

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da Fabietto » giovedì 20 maggio 2010, 13:44

Robba scusami se intervengo ma sopratutto se devi fare pcb ti servono minimo le viti tpn, lascia perdere le barre filettate M10 o M14 tempo e soldi buttati.
Ciao

robba
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 16:21
Località: Milano

Re: info per nuovo progetto

Messaggio da robba » giovedì 20 maggio 2010, 22:58

Grazie del consiglio spassionato Fabietto.
Mi sembra di capire che le normali barre filettate sono pessime. Eppure ero convinto che usando un dado fatto bene ed azzerandogli il gioco potevo ottenere qualcosa di preciso con il vantaggio di avere un passo piccolo, diciamo del 2 quindi avere buona risoluzione.

C'è forse qualche ragione particolare (che non riesco a vedere) x cui sconsigli queste barre?

Rispondi

Torna a “Meccanica”