Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da cappy » martedì 18 maggio 2010, 10:02

Come detto qualche giorno fa mi sono fatto un regalino, come da titolo è una CNC laser.
Un po' alla volta ve lo presento.
Caratteristiche:
Potenza del Laser: 60Watt
Area di Lavoro 60x40
Precizione meccanica: 0.01
Risoluzione di lavorazione: 1000dp
Software proprietario + plug-in per: corel, photoshop e autocad.
Messa a fuoco: manuale

Fuori si presenta cosi
DSCN1702.JPG
Misure esterne in cm sono L106 - H60 - P73
DSCN1708.JPG
dallo sportello anteriore si accede semplicemente al fondo macchina, le 4 viti che si vedono servono a portare su e giu il piano della Z, quella che si vede in fondo è la ventola di aspirazione che fa il suo dovere egregiamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da cappy » martedì 18 maggio 2010, 14:17

Proseguo
DSCN1703.JPG
Gradevole ed intuitivo pannello di controllo della macchina, si puo scegliere la lingua inglese o cinese, si può settare la distanza in mm di spostamento degli assi e quali muovere.
Ha una memoria di 60mb nella quale vengono immagazzinati i lavori e si possono riprendere e lavorare tutte le volte che si vuole. Ha una funzione BOX che sostanzialmente ripassa saolo i contorni esterni le lavoro, utile per tagliare a fine incisione.
DSCN1704.JPG
Guide lineari, non so di che marca, ma sono affidabili e senza gioco alcuno. La besetta del motore si regola per tendere la cinghia.
DSCN1705.JPG
il tutto poggia su un solido telaio di alluminio, sembrerebbe,, e questo quadrato, solidale a se stesso poggia sulla scocca della macchina.
DSCN1706.JPG
interessante il motore dell'asse x è posto al centro di un albero di trasmissione bilaterale che muove le cinghie poste ai lati delle guide asse X.
Non ho individuato la marca dei motori
a breve il resto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
maralb
Junior
Junior
Messaggi: 153
Iscritto il: venerdì 28 dicembre 2007, 10:12
Località: provincia di Lecce

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da maralb » martedì 18 maggio 2010, 14:26

ci fai vedere l'elettronica?? =D>
con che software lavora :?:
lasse Z lo gestisci dal controller?

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da penzum » martedì 18 maggio 2010, 23:59

Dove l' hai comprata ?

Il software accetta in pasto i file disegno o vuole G-code ?

Ciao.

strolicatore
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
Località: Prov Reggio Emilia

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da strolicatore » mercoledì 19 maggio 2010, 0:55

Ciao,
questo modello non l' avevo mai visto prima, ha la sorgente laser in vetro?

Molto bella, complimenti!
Strolicatore

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da ENGINE » mercoledì 19 maggio 2010, 1:10

Quanto l'hai pagata ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da cappy » mercoledì 19 maggio 2010, 8:52

la tavola di lavoro che sarebbe la Y ha una regolazione manuale per la messa a fuoco, il pezzo da lavorare deve stare ad una distanza di 12.5mm dal cannoncino.
Il software che la controlla lavora in due modi: 1) si fa il disegno o la foto in corel e poi tramite un plugin esporta nel software proprietario, e si manda in stampa; 2) lavori e disegno cel suo cad e stampi.
Dal Software si puo importare in molti AI, DXF, BMP, GIF, JPG, PNG, MNG, TIF, TGA, PCX, JBG, JP2, JPC, PGX, RAS, PNM, SKA, RAW, PLT, DST, DSB.
Il laser sorgente è in vetro a gas co2 e non è rigenerabile come i tubi americani.
Ora la macchina sta a 2.900 euro, io ho speso circa 5.500 perche ho preso un laser di ricambio, le lenti di ricambio e circa € 800,00 di corriere+ circa 900,00 € di sdoganamento.
In italia per questo modello mi avevano chiesto 25.000 senza ricambi.. e 13.000 per il 25watt senza accessori (quindi circa 20.000)
La macchina italiana avrebbe avuto le seguenti differenze:
- Autofocus e piano Y motorizzato (l'operazione di focus mi porta via circa 1 minuto)
- Cannoncino posizionabile a mano ( l'operazione di posizionamento tramite tasti mi porta via circa 1 minuto - esagerando)
- Laser di tipo americano da 20.000 ore e rigenerabile( ho un laser da circa 1000 ore non rigenerabile costo 100 dollari)
- Costruzione piu accurata?
- Software con funzioni di calcolo pronte es: Materiale da tagliare= acrilico, spessore 15mm --- impostazione di potenza e velocità  automatica; oppure materiale da incidere?= timbro, spessore 0,1 e il software calcola la valocita e la potenza di incisione (io invece mi sto realizzabdo delle tabelle in relazione al materiale e alla funzione.)
In ultimo l'ho comprata in Cina dalla Triumph Co. Limited Ltd. certificazione CE inclusa
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

outworld
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 12:38
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da outworld » mercoledì 19 maggio 2010, 9:44

Che materiali può lavorare? serigrafia su alluminio riesce a farla?

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da cappy » mercoledì 19 maggio 2010, 11:02

Come tutti i laser CO2 i metalli sono fuori discussione per taglio e incisione per asportazione, lavora su tutti i metalli verniciati e anodizzati per eliminazione della vernice o dello strato di ossido.
Molto interessante la marcatura che puo fare sui metalli grazie ad uno sry o pasta che viene messa sul pezzo, ad esempio una posata in acciaio Inox, il laser lavora sulla superfice procovando a quella temperatura una reazione chimica, di cui non conosco il funzionamento ne il principio, lasciando nera la parte laserata e del colore naturale la parte non laserata.
Lavora su tutti i materiali organici e sugli acrilici, vetro e cristallo. Il cristallo deve essere il piu possibile esente da piombo.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da franceso » mercoledì 19 maggio 2010, 11:41

Bella bestiolina.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da VELLECA » mercoledì 19 maggio 2010, 13:36

Bella si ... approfittane ... :wink: ...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da ENGINE » mercoledì 19 maggio 2010, 22:37

Riesce a tagliare una lastra di acrilico da 6mm a 1000mm/min secondo te ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da cappy » mercoledì 19 maggio 2010, 22:56

Si se al posto de cannoncino ci metto la spada di Luke Skywalker :mrgreen:
No comunque, allora io ho tagliato un 8mm a potenza 80% velocita 5mm/s e ha segnato il piano disotto quindi meno potenza mi bastava.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da David » mercoledì 19 maggio 2010, 23:10

@ Engine: Per tagliare alla velocità  che dici non basta un 100w a CO2 sigillato, noi lo abbiamo e andiamo intorno ai 700mm/m

Ciao

David

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Laser Engraver & Cutter Triumph - Ve la presento

Messaggio da ENGINE » giovedì 20 maggio 2010, 21:46

cappy ha scritto:Si se al posto de cannoncino ci metto la spada di Luke Skywalker :mrgreen:
No comunque, allora io ho tagliato un 8mm a potenza 80% velocita 5mm/s e ha segnato il piano disotto quindi meno potenza mi bastava.
Beh, non e' malaccio dai... ci puoi fare una valanga di robe.

Molto bello, quindi a me servirebbe almeno un 500 W porca trota....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”