Messaggio
da cappy » mercoledì 19 maggio 2010, 8:52
la tavola di lavoro che sarebbe la Y ha una regolazione manuale per la messa a fuoco, il pezzo da lavorare deve stare ad una distanza di 12.5mm dal cannoncino.
Il software che la controlla lavora in due modi: 1) si fa il disegno o la foto in corel e poi tramite un plugin esporta nel software proprietario, e si manda in stampa; 2) lavori e disegno cel suo cad e stampi.
Dal Software si puo importare in molti AI, DXF, BMP, GIF, JPG, PNG, MNG, TIF, TGA, PCX, JBG, JP2, JPC, PGX, RAS, PNM, SKA, RAW, PLT, DST, DSB.
Il laser sorgente è in vetro a gas co2 e non è rigenerabile come i tubi americani.
Ora la macchina sta a 2.900 euro, io ho speso circa 5.500 perche ho preso un laser di ricambio, le lenti di ricambio e circa € 800,00 di corriere+ circa 900,00 € di sdoganamento.
In italia per questo modello mi avevano chiesto 25.000 senza ricambi.. e 13.000 per il 25watt senza accessori (quindi circa 20.000)
La macchina italiana avrebbe avuto le seguenti differenze:
- Autofocus e piano Y motorizzato (l'operazione di focus mi porta via circa 1 minuto)
- Cannoncino posizionabile a mano ( l'operazione di posizionamento tramite tasti mi porta via circa 1 minuto - esagerando)
- Laser di tipo americano da 20.000 ore e rigenerabile( ho un laser da circa 1000 ore non rigenerabile costo 100 dollari)
- Costruzione piu accurata?
- Software con funzioni di calcolo pronte es: Materiale da tagliare= acrilico, spessore 15mm --- impostazione di potenza e velocità automatica; oppure materiale da incidere?= timbro, spessore 0,1 e il software calcola la valocita e la potenza di incisione (io invece mi sto realizzabdo delle tabelle in relazione al materiale e alla funzione.)
In ultimo l'ho comprata in Cina dalla Triumph Co. Limited Ltd. certificazione CE inclusa
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!