piastra paracolpi

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
lore/cnc
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
Località: san siro

piastra paracolpi

Messaggio da lore/cnc » mercoledì 19 maggio 2010, 18:21

sempre per la mia bici da trial ho costruito una piastra paracolpi
lavorazione dentelli e ribasso con fresa 10 a 2 taglienti 7800 giri e 2500 avanzamento
fori e contornatura con fresa 6 giri 8000 avanzamento per fori 500 per contorno 1500
infine piegatura con pressa e una specie di calandra che ho costruito apposta per questi generi di lavori
SP_A0170.jpg
SP_A0173.jpg
SP_A0174.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: piastra paracolpi

Messaggio da alek3 » mercoledì 19 maggio 2010, 18:31

Bel lavoro! complimenti! magari facci vedere tutta la bici... da trial penso di non averne mai viste...

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: piastra paracolpi

Messaggio da VELLECA » mercoledì 19 maggio 2010, 18:34

Che divertirsi ... :wink: ... bravo e ottima realizzazione ... =D> ...

lore/cnc
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
Località: san siro

Re: piastra paracolpi

Messaggio da lore/cnc » mercoledì 19 maggio 2010, 19:12

221 ti-3.jpg
questa sopra e quella che usavo il mese scorso poi si e crepato il telaio e sono passato a questa sotto
SP_A0157.jpg
SP_A0160.jpg
SP_A0158.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
francesco
Junior
Junior
Messaggi: 136
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:40
Località: Susegana (Treviso)

Re: piastra paracolpi

Messaggio da francesco » mercoledì 19 maggio 2010, 21:25

complimenti per il para colpi =D>

una bella realizazzione

e belle anche le bici pero potresti costruirci il sellino e un po scomoda come bici scherzo naturalmente :lol:

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: piastra paracolpi

Messaggio da alek3 » mercoledì 19 maggio 2010, 21:42

Belle le bici... ma penso la usi a livello professionistico... Per curiosita che macchine usi per realizzare i particolari? 8)

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: piastra paracolpi

Messaggio da onorino » mercoledì 19 maggio 2010, 22:00

bel lavoro ma è alluminio ricotto ?

ma senza sella , la monti alla fantozzi :lol: .
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

lore/cnc
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
Località: san siro

Re: piastra paracolpi

Messaggio da lore/cnc » mercoledì 19 maggio 2010, 22:56

sinceramente non so che alluminio è e un ritaglio che ho trovato in officina dovrebbe essere anticorodal.. la fresa e recente del 2006 e una suprema 850 con controllo mitsubishi metodo di scrittura fanuc mandrino da 8000giri rapido da 20000mm/min e 6000in lavorazione... comunque o la usi per far bici trial o altrimenti nn la compri perche e scomoda ed e veramente fantoziana :lol: .. la sella non esiste per motivi di peso e scomodita perche da fastidio nei movimenti estremi...

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: piastra paracolpi

Messaggio da onorino » mercoledì 19 maggio 2010, 23:57

bella macchina.
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: piastra paracolpi

Messaggio da hellas » giovedì 20 maggio 2010, 7:34

Molto bello ! Complimenti ;)

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: piastra paracolpi

Messaggio da ranatan » venerdì 21 maggio 2010, 19:30

ti faccio una domanda:
io ho comprato una trial della silver star con freni normali(non Magura).La domanda è semplice,quando avevo una bmx con il suo rapporto davo una pedalata secca e decisa tirando su l'anteriore e poi con il corpo mi tiravo su tutto;ora con questo rapporto da 3000 pedalate e un metro non riesco a fare niente,non capisco la tecnica per salire un gradino.Per saltellare sulla ruota posteriore nessun problema perche' butto tutto il peso di colpo indietro con freni tirati ma vedo gli altri che per tirarla su non faticano come faccio io,mezza pedalata per inpennare e lei sale.Che ne pensi? esistono video per spiegare i rudimenti?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

lore/cnc
Junior
Junior
Messaggi: 99
Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 13:25
Località: san siro

Re: piastra paracolpi

Messaggio da lore/cnc » venerdì 21 maggio 2010, 20:04

se e una bici per iniziare ha il rapporto cortissimo... di solito si monta il 18 davanti e 12 dietro... pero la freewhell va montata all'anteriore con una pedaliera apposta e il pignone dietro... avevo ankio il tuo stesso problema con un adelle prime bici praticamente davo il colpo di pedale ma andava a vuoto perche era troppo corto... cmq se sei anke tu un trialista iscriviti al sito trialmap.it li trovi risposta a qualsiasi tua domanda....

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: piastra paracolpi

Messaggio da ranatan » venerdì 21 maggio 2010, 20:48

lo faro' sicuramente.Grazie della dritta.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Rispondi

Torna a “Lavori”