CNC in MDF e montaggio viti trapezie

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
cerberos
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 12:21

CNC in MDF e montaggio viti trapezie

Messaggio da cerberos » martedì 18 maggio 2010, 20:27

Ciao a tutti,
da poco mi sono affacciato al mondo CNC e, un po' per sfida e un po' per sfizio, ho deciso di realizzare un prototipo in MDF. Ho seguito i consigli su buildyourcnc.com, cercando di restare in economia e reinventando dove c'era l'ispirazione.

La meccanica è quasi fatta, con tutti i suoi problemi e difetti, ma questa prima versione "basta che si muova". Per i movimenti tuttavia volevo già  prendere delle viti trapezie, anche nell'ottica di una seconda versione migliorata. Allego un paio di foto che rendono l'idea di cosa sto combinando. L'area di lavoro è circa 950x500x150.

Devo ordinare le viti trapezie e richiedere anche la lavorazione delle estremità , ma data la mia gran povera esperienza nel campo della meccanica, non so come muovermi. Così a prima impressione potrei forare i pannelli laterali, alloggiando dalla parte del motore un cuscinetto, dall'altra un supporto flangiato con grano per bloccare la vite. Troppo poco? Qual'è una soluzione semplice ed economica per realizzare la cosa, anche piuttosto standard? Ricordando che le pretese di questo progetto sono molto povere...

Non saprei inoltre quanto sono gli ingombri, ovvero la lunghezza effettiva della vite. L'intenzione è di montare in testa dei motori nema 23 che mi arrivano a giorni, ma la vite di quanto deve sporgere? L'ingombro totale (pareti esterne) dei pannelli sono:
- 1250mm asse x;
- 731mm asse y;
- 282 asse z;

Cosa mi consigliate? Scusate se è una banalità , ma è proprio il primo tentativo!

Grazie a tutti,
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: CNC in MDF e montaggio viti trapezie

Messaggio da franceso » mercoledì 19 maggio 2010, 18:02

Ciao, per curiosita, non ti costa troppo la modifica della posizione della vite sul ponte.
Rimane un unico punto dove la puoi mettere, io non l´avrei fatto.

Comunque ti suggeristo di usare viti normali da 6 oppure 8mm, e fare poi l´upgrade dopo
con la cnc funzionante in modo da poterti fresare le piastre con la cnc se vuoi farlo.
Siccome la tua struttura flettera di brutto, con una vite trapedoiziale avrai dei problemi.
L´unica cosa, usa dadi in ottone o nylon, ma non dello stesso materiale delle viti, altrimenti
le rovini. Per gli dadi, userai sicuramente multiple, anche regolabili in modo da impostare
gioco zero.

cerberos
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 12:21

Re: CNC in MDF e montaggio viti trapezie

Messaggio da cerberos » giovedì 20 maggio 2010, 17:00

In che senso la struttura fletterà  di brutto con le trapezoidali? A perte il piano grande, che andrà  rinforzato con struttura a T-box, non mi pare vi siano enormi flessioni. Forse le viti trapezoidali sono sprecate, ma non dovrebbero peggiorare la situazione.
Cosa intendi per la posizione della vite sul ponte? intendi che può essere messa solo sotto le guide? (asse y per intenderci). In effetti si, non è una soluzione geniale, ma conto di migliorarla in seguito.

Comunque per il montaggio delle viti pensavo (o meglio leggevo :D ) che potrei usare un cuscinetto 5200 (doppia corona) da una parte, con la vite bloccata, e dall'altro un 6200 lasciato libero.
Da che parte si mette il cuscinetto reggispinta? dalla parte del motore? Di quanto deve sporgere la vita rispetto alla struttura?

Grazie,
ciao

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: CNC in MDF e montaggio viti trapezie

Messaggio da franceso » giovedì 20 maggio 2010, 17:20

Intendevo propio il piano grande, perche nel mezzo flettera di sicuro, e siccome le trapeziodiali sono molto piu´ spessi
(almeno doppio di diametro e accaio indurito) ci vuole molta piu´ forza che con le viti da 6mm come esempio.
Certo, la trapezoidiale va 4volte piu´ veloce, quello e´ un altro discorso, comunque prenderei seriamente una
vite normale a metro da 8mm e farei il tutto, e poi se funziona bene, farti fare la vite trapezoidiale con tornitura
da 8mm, in modo che puoi solo sostituirla e basta. Per le misure, dipende come le fai, che spessori hai e cosi´ via.
Potrebbe anche essere, che prima le fai in legno, e poi ti fai qualche parte in aluminio, oppure la compri in alluminio,
per avere una cosa piu´decente. Questo, specialmente se hai problemi di pianificazione.
PS, non ti posso aiutare per quanto riguarda le dimensioni, perche dipende fortemente, come le fai, che spessore
di legno hai usato, che accoppiamento motori usi.

Rispondi

Torna a “Meccanica”