Motori Servo Japan

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
cinix
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 15:38
Località: Verona

Motori Servo Japan

Messaggio da cinix » venerdì 14 settembre 2007, 13:52

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum vi sto seguendo con passione da qualche settimana e sto raccogliendo i vari pezzi per "tentare" di costruire una CNC.

Ho recuperato in un fiera 3 motori servo Japan con Codice KH42KM2-B001
4.08 V 1,7 A 1,8° dove posso recuperare i data sheet? e comunque possono andar bene per una cnc hobbystica da usare con l'elettronica di CNCITALIA?
come si collegano i motori ? visto che non ho nesun schema?

Grazie di tutto

Ciao ciao

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 14 settembre 2007, 13:53

dovresti postare su elettronica e non su meccanica

altro consiglio aggiungi la tua città  o la tua provincia sull'avatar ti potrà  tornare utile

Avatar utente
cinix
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 15:38
Località: Verona

Messaggio da cinix » venerdì 14 settembre 2007, 13:57

OK. Grazie si può spostare il messaggio o ne faccio un altro su eletronica?

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 14 settembre 2007, 14:05

sposto io

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 14 settembre 2007, 16:46

Quanti fili escono dal corpo motore ?
Immagine

Avatar utente
cinix
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 15:38
Località: Verona

Messaggio da cinix » venerdì 14 settembre 2007, 17:22

sono 6 fili, o almeno c'è solo il connettore, ma quello non è un problema

grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 14 settembre 2007, 19:20

allora dovrebbero essere motori unipolari, controlla con un tester dovresti trovare delle coppie da 2,40 ohm circa e poi delle coppie da circa 5 ohm , utilizzando le coppie da 5 ohm 4 fili totali, quindi escludendo i centrali , lo utilizzerai come bipolare.
Immagine

Avatar utente
cinix
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 2 agosto 2007, 15:38
Località: Verona

Messaggio da cinix » lunedì 17 settembre 2007, 8:17

Benissimo grazie..
Ma possono andar bene per la mia prima CNC??
con elettronica di CNCItalia??

Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 17 settembre 2007, 9:20

si cinix vanno bene per l'elettronica di cncitalia e per tutte le elettroniche basate su STl297 e STl298
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”