collegamento encoder + mach3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

collegamento encoder + mach3

Messaggio da leopiro » sabato 15 marzo 2008, 14:27

Ciao ragazzi, nel laboratorio di meccanica della mia università  mi sono procurato questo encoder che vorrei interfacciare a mach3 e usarlo per fare spostamenti ridotti (zero pezzo, offset ecc...).Da quello che ho potuto leggere in giro dovrei alimentarlo a 5 volt ,usare i 2 canali (in questo caso il canale A e B)da collegare ai pin liberi della parallela e settare mach3.Fin qui ci siamo ,ora vorrei farvi qualche domanda....
- L'alimentazione la posso prendere direttamente dall'alimentatore del pc o ne serve un'altra?
- Quali pin liberi posso usare della mia parallela?
Allego la foto dell'encoder e lo shema dei collegamenti della parallela
Grazie Leo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » sabato 15 marzo 2008, 16:40

mi è stato consigliato di prendere i 5 v dal pc e tutto è andato liscio.
per i pin prendine due liberi tra 10,11,12,13, e 15 se non sbaglio dovrebbero essere quelli di input, ciao

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » sabato 15 marzo 2008, 17:19

Grazie della risposta,a te come sta andando l'encoder?
Grazie Leo

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » sabato 15 marzo 2008, 20:18

anche io l'ho realizzato usando i +5v del pc, poi una volta collegato fai i settaggi che vuoi nella schermata mpg, è una figata!
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » sabato 15 marzo 2008, 23:47

Grazie ragazzi appena lo monto vi facco sapere.Io lo vorrei mettere sull'albero passante di un vecchio motore passo passo(il tutto cablato a dovere) cosi da sentire sotto la manopola i passi,cosa ne dite? Grazie Leo

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » lunedì 17 marzo 2008, 21:36

per Grighin ,

ciao Ivan ho settatto i tre encoder e la seconda parallela e vanno benissimo, grazie dll'aiuto è andato tutto bene al primo colpo....

Leopiro è bella l'idea del motore a passo, ma se devi fare grandi postamenti e regoli l'encoder per passi fini è comodo anche il manettino che con un colpo si muove velocemente e poi fai l'avvicinamento di precisione. ciao

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » martedì 18 marzo 2008, 14:02

Ciao Fabiop,lo vorei mettere in asse con un motore passo passo xchè mi servirà  solo per posizionamenti di precisione,per le altre cose ho il joypad incrementale :wink: ,appena finisco vi posto la foto,ciao Leo

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: collegamento encoder + mach3

Messaggio da AvioP » mercoledì 26 maggio 2010, 21:26

scusate la mia ingnoranza, posso connettere gli encoder direttamente alla parallela senza trnsitare su nessuna scheda ?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: collegamento encoder + mach3

Messaggio da Grighin » mercoledì 26 maggio 2010, 22:36

Yes ;)
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: collegamento encoder + mach3

Messaggio da AvioP » giovedì 9 settembre 2010, 16:22

cioa ragazzi, ho un probelema con un encoder incrementale:
-CI SONO DEI TRIM DI REGOLAZIONE DEI CANALI _A_ e _B_
come faccio a capire qual'è il canale A e qual'è il canale B visto che sul corpo dell'encoder non c'è scritto nulla in merito la rapporto tra il colore dei cavi ed il realtivo canale?

ps sui trim ci sono 2 posizioni: 2 e 3

help me :)
grazie
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: collegamento encoder + mach3

Messaggio da PumaPiensa » sabato 11 settembre 2010, 3:46

Ma l'hai aperto? magari una foto... di che tipo di encoder stiamo parlando? comunque se il tuo dubbio è solo sull'odine A-B basta che li provi se conta all'incontrario giri i fili, altro conto se hai dubbi sui cavi di alimentazione........li fai danni.

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: collegamento encoder + mach3

Messaggio da AvioP » sabato 11 settembre 2010, 19:07

si, l'ho aperto :). Per i cavi di alimentazione non c'è nessun problema. domani vi invio le foto.
PS IL MIO DIFETTO PIU' GRANDE E' APRIRE TUTTO CIO' CHE TROVO E CAPIRE COME FUNZIONA :)
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: collegamento encoder + mach3

Messaggio da AvioP » martedì 14 settembre 2010, 13:53

ecco la foto, non si capisce molto (a mio avviso)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”