Griglia areazione termonvettore con iniziali e data

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
anonymous/6

Griglia areazione termonvettore con iniziali e data

Messaggio da anonymous/6 » giovedì 27 maggio 2010, 10:41

Immagine
Realizzata in frassino massello x=3000mm y=112m dz=24mm, con fresa 6mm hm a 18000rpm 4mm, l'incisione invece con una z2 a 45° sempre a 18000rpm

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Griglia areazione termonvettore con iniziali e data

Messaggio da VELLECA » giovedì 27 maggio 2010, 18:12

Ciao Lucone ... se hai letto il regolamento magari ti ricorderai che le immagini nel forum vanno allegate e non linkate ... :wink: ...

Se non sai come fare leggi qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =12&t=6263

Le prossime allegale, se no si perdono dal server col tempo, e il topico rimane senza senso e nemmeno consultabile dai futuri lettori ...

Comunque bel lavoro ... :D ...

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Griglia areazione termonvettore con iniziali e data

Messaggio da Grighin » venerdì 28 maggio 2010, 10:17

bella lamacchina a barre.. dalle ventose e dai pulsanti aria su maniglia sembra un biesse o morbidelli..
invidia....
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

anonymous/6

Re: Griglia areazione termonvettore con iniziali e data

Messaggio da anonymous/6 » sabato 29 maggio 2010, 17:41

Grighin ha scritto:bella lamacchina a barre.. dalle ventose e dai pulsanti aria su maniglia sembra un biesse o morbidelli..
invidia....
Morbidelli le ventose invece sono 0-25mm rialzabili che per i lavori che faccio io sono le più adatte, tanti adesso usano i piani da nesting

Rispondi

Torna a “Lavori”