La mia elettronica da 4A........

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da penzum » sabato 29 maggio 2010, 13:54

quintino,anche le automobili hanno fatto sparire tanti cocchieri,però...
Non vorrai mica fermare il progresso,in nome dei riparatori elettronici?
Io quando le schede si riparavano le pagavo 100 e ad ogni riparazione nè spendevo altri 50.
Ora la stessa scheda in SMD la pago 10,non si rompe e se per caso lo dovesse fare nè compro un'altra al volo.
Il mondo,per fortuna,non si ferma,forse l'Italia quella si che è quasi ferma,ma questo è un'altro discorso :(

Ciao

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da smanetton » sabato 29 maggio 2010, 16:48

Ciao visto che con gli SMD e i BGA sono anni che ci lavoro ti posso dire che non sono state quelle tecnologie a far sparire i riparatori ma le politiche delle aziende con prodotti sempre più low cost , quindi non la difficoltà  nella riparazione ma la scarsa convenienza da parte del cliente ad effettuare la riparazione.
Se un riparatore si deve attrezzare per queste tecnologie gli investimenti sono una bazzeccola rispetto ad uno che deve attrezzare un centro di tornitura e fresatura.
Non vi nascondo che avevo pensato anch'io a realizzare il classico l297 l6203 smd sostituendo l6203 con l6201ps e l297 con l297d , però la scarsa voglia e il mercato cinese mi hanno fatto desistere.
Se qualcuno di voi ha bisogno di aiuto ad assemblare dei prototipi che utilizzano queste tecnologie sono a completa disposizione senza alcun scopo di lucro , dispongo di stazioni di saldatura e dissaldatura tradizionali ,aria calda e stazione infrarossi con profili termici controllati da pc.
Saluti Alfonso.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da penzum » sabato 29 maggio 2010, 16:53

Beh Alfonso,
il tuo nick dice tutto di più :D

Ciao.

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da murof » mercoledì 16 giugno 2010, 18:39

finalmente completata..... :mrgreen:
tra un po vi dico pure come va :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43559
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da kalytom » mercoledì 16 giugno 2010, 23:48

dieri perfetta !!! sembra un render
Immagine

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da penzum » giovedì 17 giugno 2010, 9:13

Belli gli occhiali! Anche marchiati CE :D :D
Scherzi a parte,ottima realizzazione,complimenti!
Unico neo...L297+L6203 :(

Ciao.

mrardj
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 15:11
Località: RC
Contatta:

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da mrardj » giovedì 17 giugno 2010, 9:23

Veramente ben fatta, complimenti mi piace, molto curata anche nei particolari

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da quintino » giovedì 17 giugno 2010, 9:26

bravo murof, cè da lustrarsi gli occhi e godere con le mani , a vedere quei bei componenti NO slim, anche perchè a parte la facile riparabilità , io non ne faccio una questione di convenienza o no con gli odiati slim, ma proprio per la convenienza delle fabbriche a slimmizzare tutto e di conseguenza a buttare tutto,...guardate quanto INQUINAMENTO si crea, siamo nella C...A fino alla bocca, e i nostri figli o nipoti nel mio caso, editeranno un mondo di M....A.
ma forse oramai nel mondo siamo rimasti in pochi gli assertori del NON spreco e della rinuncia a qualche forma di benessere per una vita meno sciupona, più sana e più semplice e più pulita.
SCUSATEMI se sono andato fuori tema,..BELLO murof, se vuoi mettere a disposizione il master e tutta la documentazione necessaria, te lo copiamo :D :D =D> ciao
P.S. > Unico neo...L297+L6203 ..penzum,finora l 297 e 6203, avendo io usato altri componenti, sono i più affidabili.
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

penzum
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 10:42
Località: Brescia

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da penzum » giovedì 17 giugno 2010, 10:04

quintino,quali altri componenti?
Dipende con cosa fai il confronto.

Ciao

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43559
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da kalytom » giovedì 17 giugno 2010, 11:11

per 4 ampere non credo ci sia di meglio, anzi ne sono convinto.
Immagine

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da murof » sabato 19 giugno 2010, 13:10

ho fatto un po di prove usando un alimentatore atx per i 5v e 12v per i motori.... ho cortocircuiato sia le uscite, che uscita/vcc e uscita/gnd..... i 6203 sono ancora perfetti :mrgreen: ..... ora farò un po di prove con tensione dei motori più alte....

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da PandaMan » sabato 19 giugno 2010, 18:58

Sinceramente...
Ottimo lavoro, ben rifinita...

Continua che siamo in molti a seguirti nella speranza di averne una.... =D>

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da dmoglianesi » martedì 22 giugno 2010, 20:48

bella mi piace, non hai pensato a commercializzare i circuiti? io mi prenoterei in questo caso, ciao

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da riporeno » martedì 22 giugno 2010, 21:28

lavoro da 10 e lode =D> =D>

sono strabiliato :shock:

quali atrezzature hai per fare una cosa del genere?

massimo75
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 21 giugno 2010, 16:12
Località: foggia

Re: La mia elettronica da 4A........

Messaggio da massimo75 » giovedì 1 luglio 2010, 17:28

ciao murof ho visto la tua scheda molto bella.volevo sapere dopo aver fatto la scheda bisogna usare un software per programmarla

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”