Indicatore COASSIALE!!

Descrizione, uso ed esempi pratici relativi agli strumenti di misura e controllo.
Avatar utente
Salvo M.
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 23:51
Località: catania

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Salvo M. » lunedì 31 maggio 2010, 18:17

è metrico, l'ho preso su ebay

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » martedì 1 giugno 2010, 9:55

Ottimo, l'hai pagato poco! :wink:

Avatar utente
setteemezzo
Senior
Senior
Messaggi: 771
Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 23:06
Località: C/mare di Stabia (NA)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da setteemezzo » martedì 1 giugno 2010, 17:15

salvo...se puoi metti il link dove lo hai preso tu...ciao
è bello saper fare...potendolo fare!

Avatar utente
Salvo M.
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 23:51
Località: catania

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Salvo M. » mercoledì 2 giugno 2010, 2:40

il link è
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT
questo, ma era un'asta....

Avatar utente
ninetto
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: domenica 1 marzo 2009, 20:17
Località: venturina (LI)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da ninetto » mercoledì 2 giugno 2010, 9:45

vorrei porvi una domanda,ho visto che il diametro massimo misurabile si aggira sui 170 mm con le aste in dotazione, secondo voi se ne possono fare altre per aumentare tale diametro e portarlo diciamo sui 250 ?

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » mercoledì 2 giugno 2010, 11:12

Secono me si...non sono difficili da replicare. Per la pallina puoi saldare una sferetta di cuscinetto e l'attacco è solo un tondino smussato all'interno (vedi foto).

Per Salvo
quello che hai preso ha un range di 2,5 mm. In quelli come il mio il range è 3 mm.
Comunque è pur sempre una buona misura!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ninnaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 0:07
Località: Roma

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da ninnaus » venerdì 4 giugno 2010, 19:44

Beh! :D ecco un bel regalo per tutti quelli che non lo hanno ancora comprato :!:

Costo £ 44,00 + £ 5,5 di spedizione x un totale al cambio di oggi € 59,30 spedito

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


http://amadeal.co.uk/acatalog/Centering ... r_Set.html

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Blanko70 » lunedì 7 giugno 2010, 0:45

Ninnaus, io ho provato a fare l'ordine ma le spese di spedizione sono 25£, come hai fatto per avere la spedizione a 5.5£?

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » lunedì 7 giugno 2010, 9:09

Devi scegliere tu dal menù a tendina...5£ è per l'UK, 8,70£ è International Signed For.. e 25£ è Bulky Good...per roba ingombrante... secondo te quale dei scegliere? :mrgreen:

ninnaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 0:07
Località: Roma

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da ninnaus » lunedì 7 giugno 2010, 10:35

Nessuna scelta, tutto in automatico :!: Ho simulato l'acquisto inserendo i miei dati, compresi quelli dove spedire l'oggetto e così come ho acquistato altre volte, l'importo per il solo oggetto, era maggiorato di £5 di spedizione.

Ciao

ninnaus
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 0:07
Località: Roma

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da ninnaus » lunedì 7 giugno 2010, 10:52

Confermo :!: ho simulato nuovamente l' acquisto per quell'oggetto con i dati personali e l'indirizzo di spedizione e in automatico mi ha dato come l'importo di £5,5 e non £5 come erroneamente segnalato, per l'invio dell'oggetto.

La tendina c'è per un servizio diverso da quello standard, poi le spese variano in base al peso.

Ciao :mrgreen:

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Blanko70 » lunedì 7 giugno 2010, 14:14

Ok, ce l'ho fatta. Inizialmente avevo messo anche altra roba in ordine, poi, anche rimuovendola erano rimaste le spese di spedizione complessive e non mi dava la possibilita' di cambiarle. Ho rifatto tutto da zero e stavola ho 5.5 pounds per il trasporto. Grazie!

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da emmeci » lunedì 7 giugno 2010, 15:39

Ho fatto varie prove con diversa merce...ogni volta mi dava piccole differenze di prezzo...anche di soli 0,50... evidentemente conteggiano anche i grammi di differenza dell'imballo!!! :mrgreen:

Avatar utente
Salvo M.
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 23:51
Località: catania

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Salvo M. » venerdì 18 giugno 2010, 1:14

sorpresa amara!!!
lo sdoganamento! :(
mi sa che lo do via per problemi di ingombro

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Indicatore COASSIALE!!

Messaggio da Blanko70 » venerdì 18 giugno 2010, 8:35

Non ho capito se c'e' un legame tra lo sdoganamento e l'ingombro...

Rispondi

Torna a “Strumenti di Misura e Controllo”