Messaggio
da cima96 » sabato 5 giugno 2010, 14:47
Tanto per parlare un po' di libri, io per imparare qualcosa di meccanica un po' più seriamente di quello che si legge sul web mi sto leggendo i libri del mio bisnonno

, dopotutto non è che le cose siano cambiate di tanto, certo a parte trasmissioni e cambi di velocità nei macchinari.
posto una foto presa da internet di quello che sto leggendo adesso, si intitola "L'operaio tornitore e fresatore", è sufficiente avere qualche base e capisce benissimo anche uno di 14 anni come me. E' un manuale pratico ma l' italiano fa un po' ribrezzo poichè la mia è la sesta edizione del 1936. Il libro sembra vecchio ma ne ho anche un' altro del 1916

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11