Non so consigliarti, in questo periodo di crisi poi non ne parliamo, per quanto riguarda il mio passaggio ad impiegato è
stata solo "fortuna", l'azienda nazionale petrolchimica per cui lavoro, aveva un officina di manutenzione interna per i suoi
impianti, ma poi le politiche aziendali sono cambiate e per risparmiare hanno deciso di terzializzare tutta la manutenzione,
quindi le persone che lavoravano in manutenzione interna sono diventate impiegate e seguono le ditte terze che fanno
manutenzione interna.
Sul fatto che questa operazione abbia portato effettivamente un risparmio all' azienda ci sarebbe da aprire un discorso
interminabile.
Comuque come ho detto è stata solo fortuna, da un certo punto di vista, perchè avevo acquisito una notevole esperienza
pensa che siamo arrivati anche a costruire macchine di sana pianta (parlo di pompe particolari o mescolatori) o modificare
delle macchine esistenti per addattarle alle nostre esigenze.
Il lavoro manuale mi manca da matti, non resisto a stare dietro la scrivania, spesso vado sugli impianti a vedere i lavori.
20 anni di esperienza su macchine utensili, di trucchi imparati da chi è stato assunto prima di me ed è andato in pensione,
non si possono buttare così, mi ricordo ancora il primo ingranaggio elicoidale che ho fatto, ci ho messo mezza giornata solo a piazzare la fresatrice con il caporeparto che mi guardava ed aspettava il pezzo che doveva andare su un riduttore
che si era rotto, ogni ora che passava perdevamo un tot. di produzione, che tempi. Il bello è che non si faceva quasi mai
un pezzo uguale, ogni giorno c'era qualcosa che si rompeva da ricostruire. In officina avevamo 2 rettifiche universali Giustina
una rettifica tengenziale Favretto, vari trapani a colonna, un trapano a bandiera Caser, 3 torni Graziano sag 14, un tornio Graziano sag 12, un tornio OMG Zanoletti con cambio di velocità a frizioni magnetiche, un tornio Morando con banco da 3,5 mt., un tornio Leonard con banco allungabile e plateau diametro 1,5 metri, 2 fresatrici Maserati, una fresatrice di cui non mi ricordo la marca, f.lli Rivolto mi sembra, equilibratrice CEMB, vari forni con vasca per bonifica materiali(tempra+rinvenimento),
ed altre piccole macchine, affilatrici e mole varie, tutto questo ben di Dio ora sta arrugginendo in un capannone che vedo ogni giorno dalla finestra dell' ufficio. Ma ho provato in tutti i modi non c'è verso di poterlo acquistare, mi hanno spigato che sono tutti cespiti (così li chiamano) dell' azienda e per poterli vendere l'azienda dovrebbe aprire una gara, cosa che l'azienda non farà mai. Piuttosto le rende inutilizzabili e le vende a rottame disinvestendole, è la via più breve.
Ora ho trovato la fresatrice, ma la mia intenzione è trovare anche un tornio da sistemare,
il problema è che non ho molto posto in cui poterlo piazzare.
Saluti a tutto il forum