breakout boards

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

breakout boards

Messaggio da marco 83 » martedì 8 giugno 2010, 17:08

salve a tutti... dove posso trovare una buona scheda controllo 4assi per mach3 con ingressi per home e extracorsa separati,tastatore,estop,pwm per elettromandrino?praticamente un prodotto buono e completo.

grazie

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da marcosin » martedì 8 giugno 2010, 18:29

Per tutte quelle utenze ti servono due parallele.
Se ti interessa puoi fare due di queste con poca spesa http://sites.google.com/site/marcosinat ... a/lptboard e hai 16 uscite e 10 ingressi, ti mancherebbe solo il pwm e che comunque puoi fare con 2€ di componenti, lo schema si trova anche qui sul forum.
Se invece vuoi un prodotto già  completo non so dirti ma te lo fanno pagare abbastanza credo...

Ciao
Marco

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » martedì 8 giugno 2010, 22:45

scusami ma qui andiamo nel particolare perche non ho molta esperienza in elettronica...per due parallele intendi nel pc o dove?forse quello che sto per dire è una bestemmia..io potrei utilizzare una breakout boards in commercio per gli assi e gli home e per il resto utilizzare la scheda sopra elencata?è questo che intendi?

grazie

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da marcosin » martedì 8 giugno 2010, 23:37

La porta parallela del pc ti permette di pilotare 12 uscite e 5 ingressi.
Con una porta puoi pilotare i segnali step e dir di 4 assi, l'uscita di enable, l'uscita per il mandrino (pwm) e il refrigerante, quindi come comandi sei a posto, mentre come ingressi sei messo male, perchè 4 servono per gli home e uno per l'e-stop.
Ti rimangono fuori i finecorsa e il tastatore, per poterli leggere ti serve un altra porta parallela sul pc che comunque gestisce solo altri 5 ingressi.
Puoi collegare i finecorsa di ogni asse in serie in modo che con 4 ingressi li leggi tutti e sul quinto colleghi il tastatore.
Se invece vuoi fare tutto con una sola lpt devi collegare in parallello tutti gli home e farne eseguire uno alla volta, usare un ingresso per il tastatore, uno per l'e-stop e uno solo per tutti i finecorsa della macchina collegandoli tutti in serie.
Ti rimane un ingresso libero.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » mercoledì 9 giugno 2010, 9:29

ma per avere un altra parallela nel pc cosa devo fare?gli home gli vorrei collegare separatamente e i finecorsa se non ce altro modo collegarli in serie..!l elettronica che ce nel tuo sito potrebbe gestirmi un po di di queste funzioni!il problema è dove trovo la seconda parallela?smooth stepper???


grazie ancora

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da kalytom » mercoledì 9 giugno 2010, 11:49

con la smooth stepper avresti 2 parallele partendo dalla usb, ma poi sei obbligato al software
Immagine

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » mercoledì 9 giugno 2010, 12:49

obbligato a mach3?non ci sarebbe nessun problema..anzi.so che lo smooth è compreso di driver e interfaccia per mach3.quello che a me interessa è non essere vincolato con i finecorsa e home...anche se i finecorsa potrei collegarli in serie al pulsante d emergenza su qualsiasi elettronica che abbia 5 ingressi pero sarebbe piu tecnico averli separati. che ne dite??come posso fornirmi di due parallele nel pc senza utilizzare lo smooth?

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da marcosin » mercoledì 9 giugno 2010, 13:16

Usi la parallela nativa del pc ed aggiungi una scheda parallela su uno slot libero, oppure, visto il basso costo, ne aggiungi direttamente 2 in modo da preservare quella della scheda madre.
Non tutte le schede parallele aggiuntive funzionano con mach3, cerca sul forum che mi sembra ci siano state discussioni su quali produttori preferire...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da kalytom » mercoledì 9 giugno 2010, 19:21

la soluzione di marcosin e' sicuramente la piu' economica, la smooth costa circa 200 euro.
Immagine

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » mercoledì 9 giugno 2010, 20:37

eh lo so che costa bei soldini!!ho bisogno di aiuto perche non so se utilizzare un porta lpt e mettere gli extracorsa in serie all estop con gli home separatamente o utilizzare una lpt aggiuntiva per collegare anche gli extracorsa separatamente!!voi cosa consigliate? dove posso trovare tutto cio che funzioni con mach3?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: breakout boards

Messaggio da franceso » mercoledì 9 giugno 2010, 22:46

Io ti consiglierei di collegare tutti li finecorsa di sinistra assieme in serie, tutti gli home e tutti li finecorsa di destra.
Cosi ti servono tre per finecorsa e home, uno per e-stop e ne hai ancora libero uno per un tastatore.
La parallela ha cinque pin di solo input. Per mach3 basta settarlo.

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » giovedì 10 giugno 2010, 9:42

bene...cosi utilizzo una sola lpt.ma dove posso trova una buona breakout boards che giri con mach3?il costo non mi influenza piu di tanto l importante è che sia affidabilissima!!

grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da kalytom » giovedì 10 giugno 2010, 21:12

a valle della bb cosa ci devi mettere come driver ????
Immagine

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: breakout boards

Messaggio da marco 83 » giovedì 10 giugno 2010, 23:31

eh questa è una bella domanda...i motori sono dei sanyo denki da 3 Nm 4A per quanto riguarda gli azzionamenti avevo pensato a dei MSD556 ma sono ancora indeciso... a riguardo accetto consigli...


grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: breakout boards

Messaggio da kalytom » venerdì 11 giugno 2010, 12:16

puoi prendere una qualsiasi BB tanto utilizzeresti dei driver gia' optoisolati. Io utilizzo quella che rivendo, a valle ho gli NDC06 della RTA che considero il meglio a quel prezzo.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”